Grandioso Hamilton
Grandioso Hamilton

Grandioso Hamilton

Grandioso Hamilton

Grandioso Hamilton – 04.08.2019 – Rolex Magyar Nagydij – Hungaroring – Inizia il dodicesimo round della Formula 1, che sancisce l’inizio della seconda parte del campionato, sul Circuito dell’Hungaroring, che si trova sulle colline vicino Budapest in Ungheria. La pista è lunga 4.381 metri e offre 14 curve, 7 a sinistra, 7 a destra, un paio di saliscendi e tre rettilinei tra cui il lungo rettilineo di partenza-arrivo. E’ caldissimo oggi a Budapest, ci sono 30° di temperatura e 45° sull’asfalto. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.

Hamilton perfetto, Ferrari sempre più in crisi !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Max Verstappen con la Red Bull con il tempo di 1.14.572”, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.018″ e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.197″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Sebastian Vettel su Ferrari e Pierre Gasly su Honda.

La Gara. Partenza pulita e in testa ci resta Max Verstappen con la Red Bull, mentre Lewis Hamilton su Mercedes scavalca subito il compagno di team Valtteri Bottas e si prende la seconda posizione; seguono le Ferrari con Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Non termina il primo giro e Leclerc approfitta del sorpasso Mercedes, per prendere la posizione su Bottas anche lui. Al giro 1 un velocissimo Verstappen ha già +1.6″ su Hamilton e Leclerc, problemi per Bottas passato anche da Vettel e ora tallonato anche dalle McLaren guidate da Carlos Sainz e Lando Norris. Al giro 2 si capisce il problema di Bottas, ha danneggiato l’ala nel contatto con Hamilton e continua a perdere terreno ma non si ferma fino al giro numero 5 : cambio gomme e ala il suo rientro è in ultima posizione. Giro 23 preparano la prima sosta gli uomini Mercedes, ma è una finta e Hamilton prosegue in pista (???) per avvicinare Verstappen che ogni giro perde centesimi nei confronti della freccia argento; dietro le Ferrari arrancano a 20″ di ritardo dalla vetta. Giro 24 entra ai box Verstappen che rientra in seconda posizione davanti alle rosse; si deve fermare Leclerc al giro 28 non ne poteva più e rientra dietro a Vettel. Hamilton si ferma solo al giro 32 e rientra in seconda posizione cedendo la testa della gara nuovamente a Verstappen. Lontano Bottas sta recuperando lentamente posizioni ed è 11°.

Inizia il recupero di Hamilton che aggancia la Red Bull al giro 35, metà gara. Piccoli errori per l’inglese infervorato per passare “il ragazzino” olandese e finisce anche largo in un tentativo di sorpasso, niente da fare resta dietro in seconda posizione. Le Ferrari sempre tranquille in 3° e 4° posizione. Arriva il giro 40 e si deve fermare anche Vettel (una sosta?), ma i meccanici ancora sbagliano e il pit stop dura quasi 6″!!! Distacchi abissali fanno sì che il tedesco rientri in 4° posizione ma a quasi un minuto di distacco dal leader. Colpo di scena al giro 48 si ferma di nuovo Hamilton per il secondo cambio gomme e prova le medie, rientra in seconda posizione. Al giro 52 Verstappen ha 17.5″ su Hamilton, 42″ su Leclerc e 58″ su Vettel che rischia il doppiaggio. Bisogna aspettare il giro 60 per vedere Hamilton in recupero su Verstappen e Vettel in recupero su Leclerc. A 7 giri dal termine solo i primi quattro piloti sono a pieni giri, gli altri tutti doppiati. Al giro 65 – ne mancano 5 – Hamilton ha preso Verstappen che si trova a meno di 3″, mentre dietro Leclerc mantiene il suo vantaggio di 3″ su Vettel che vuole il recupero.

Al giro 67 Hamilton prese le misure passa la Red Bull di motore e si porta in testa, mentre Vettel al giro successivo vede il codone del compagno di squadra e lo passa pulito, terzo posto per lui; mentre Verstappen cambia gomme per tentare di riagganciare Hamilton, rientra in seconda posizione a 22″ dal pilota Mercedes. Finisce così e da segnalare il recupero di Bottas fino all’8° posto.

I 52 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen con la Red Bull e al terzo posto Sebastian Vettel su Ferrari.

1. Lewis Hamilton  Mercedes  1.35.03.796”
2. Max Verstappen Red Bull  + 17.796”
3. Sebastian Vettel Ferrari  + 1.01.433”

Il giro veloce è il numero 69 di Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.17.103” e la velocità di 204.552 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 01 Settembre con il Gran Premio del Belgio sul Circuito di Spa-Francorchamps.

 

Foto overdrive.in

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor