GP Australia Phillip Island

GP AUSTRALIA PHILLIP ISLAND

GP AUSTRALIA PHILLIP ISLAND

GP Australia Phillip Island – Prendono il via sul circuito di Phillip Island in Australia le prime due manche del Campionato Mondiale Superbike SBK 2016. Il circuito ospitato sulla bellissima isola australiana è composto da 4.445 metri di asfalto ben tenuto diviso tra 12 curve, di cui sette che girano verso sinistra e cinque che girano verso destra, più il lungo rettilineo di quasi un chilometro.

Dopo le prove ufficiali del sabato, la SuperPole è stata conquistata dal pilota Kawasaki Tom Sykes, con il miglior tempo di 1.30.020”, al secondo posto si piazza l’italiano Davide Giugliano su Ducati con il tempo di 1.30.098” e il terzo posto in griglia viene conquistato dal pilota Kawasaki e campione del mondo in carica, Johnatan Rea con il tempo di 1.30.170”.

Si comincia da dove è finito il mondiale passato con la doppia vittoria di Johnatan Rea in Gara 1 e in Gara 2. Con la nuova formula si corre sia sabato, subito dopo la SuperPole, che domenica.

GARA 1 : emozionante gare di nervi per tutti i top rider che si affronteranno durante tutto il campionato . Kawasaki e Ducati in prima linea di battaglia fino alla bandiera a scacchi. Solo all’ultima curva Rea è riuscito di esperienza ad avere la meglio sul Ducatista Chaz Davies, che partito dalla 3° fila approfitta di una partenza fulminea per stare davanti a tutti. Davies arriva secondo e viene beffato proprio da Rea che vince Gara1 e conquista la sua 30° vittoria. Sul terzo gradino del podio si piazza Michael Van De Mark su Honda e che conferma la sua bravura già evidenziata nella passata stagione, mentre solo al quarto posto il nostro Davide Giugliano al rientro alle corse dopo il lungo infortunio alla schiena occorsogli lo scorso anno durante i test pre-campionato proprio qui a Phillip Island; solo 5° Tom Sykes che partito bene, perde posizioni e riesce a mantenere la posizione e 6° finisce Sylvain Guintoli al debutto con la nuova Yamaha con una prova opaca. Le altre case italiane si piazzano al 7° posto Leon Camier su MV Agusta e al 12° posto Lorenzo Savadori su Aprilia. Fuori Alex De Angelis sull’altra Aprilia, per problemi tecnici.

GARA 2 : Si conferma un inizio di campionato al cardiopalma. Doppietta di Johnatan Rea che con la sua “verdona” resta in attesa tutta la gara e beffa Chaz Davies proprio all’ultimo giro all’ultima curva. Davies sbaglia e scivola buttando all’aria un’ottima seconda manche. Seconda posizione per il giovane Michael Van De Mark fa capire di essere in ottima forma fisica e poter portare la Honda tra le moto leader del 2016 insieme a Kawasaki e Ducati. Ottimo terzo posto per l’italiano Davide Giugliano, che dopo la sportellata con Tom Sykes, inizia una lenta rimonda dalla 7° posizione. All’ultimo curvone sorpassa anche Nicky Hayden, con il quale ha lottato tutta la gara e dà la conferma di essere rientrato per lottare per i primi posti in classifica. Sylvain Guintoli delude le aspettative, resta nel gruppone tutto il tempo (7 piloti in un secondo9 e riesce ad arrivare al quinto posto, classificando la sua moto come prima delle Yamaha in Gara2. Deludente invece Tom Sykes che partito a razzo, prende subito il comando e fa l’andatura, comanda per dieci giri, ma poi la sua moto soffre di problemi al posteriore. Dopo metà gara Sykes va largo e perde tante posizioni, riuscendo però a recuperare fino al 6° posto.

Ritiro per la MV Agusta guidata da Leon Camier per un guasto al pneumatico posteriore, mentre l’Aprilia guidata da Alex De Angelis conclude con un ottimo 13° posto, 2 punti in classifica per il pilota sanmarinese e che torna a finire una gara dopo il brutto incidente avuto in ottobre in MotoGP sul circuito giapponese di Motegi. L’altro pilota Aprilia, Lorenzo Savadori, finisce dopo un giro e mezzo la sua gara a seguito di una collisione con un altro pilota e anche per un problema alla spalla.

Successo anche per la nuova formula con Superpole e Gara1 al sabato, mentre Gara2 alla domenica, che ha riscosso grande successo tra il pubblico presente e il pubblico televisivo.

 

Risultati e Classifica su : www.worldsbk.com

 

(Foto motonotizie.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor