GP Australia – Melbourne

GP AUSTRALIA – MELBOURNE

GP AUSTRALIA – MELBOURNE

GP Australia – Melbourne – 19-20.03.2016 – Inizia sul circuito cittadino di Albert Park a Melbourne in Australia, il primo GP di Formula 1 della lunga stagione 2016. Compie 20 anni di attività questo bel circuito immerso tra città e parco verde, lungo 5.300 metri con 16 curve e tanti mini rettilinei.

La Pole Position al sabato solleva subito polemiche per il nuovo regolamento. Una vera delusione per gli appassionati e per i piloti, dove la nuova formula prevede che già nella Q3 il pilota più lento venga eliminato. Questo ha dato luogo ad una sorta di diserzione degli ultimi minuti a danno dello spettacolo e dello sport. I piloti più forti aspettano la fine delle qualifiche per risparmiare le gomme per la gara e così una volta fatto il tempo, gli ultimi minuti delle prove risultano senza nessuna macchina in pista.

Cambia il regolamento, ma non cambiano i risultati. La Pole Position sembra rimasta dove l’avevamo lasciata lo scorso anno : Mercedes avanti e Ferrari a rincorrere. Il miglior tempo lo fissa il pilota inglese Lewis Hamilton con il tempo di 1.23.837”, al suo fianco in griglia di partenza il suo compagno di squadra Nico Rosberg in ritardo di 0.360”. Ferrari subito in 3° e 4° posizione con Sebastian Vettel che segna un ritardo di 0.838” e Kimi Raikkonen subito al suo fianco con un ritardo di 1.196”.

La Gara sembra tutta un’altra storia. Al giro di warm up, la macchina ferma in pista in partenza di Kviat, fa sì che bisogna fare un altro giro di warm up e quindi i giri totali scendono da 58 a 57. Le Ferrari riescono a battere in partenza sia Rosberg che Hamilton, quest’ultimo forse per un contatto perde diverse posizioni, ma riesce ben presto a rimontare e fare la sua gara.

Primo colpo di scena al 17° giro accade un brutto incidente tra Fernando Alonso e Esteban Gutierrez. Alonso in sorpasso prende la ruota posteriore destra di Gutierrez ed oltre a finire contro il muro di sostegno, il pilota fa diversi giri sotto sopra con la sua auto che finisce completamente distrutta. Il pilota esce miracolosamente indenne con la preoccupazione anche di Gutierrez. Gara interrotta per permettere agli operatori di pulire i numerosi detriti in pista. Si rientra con la Safety Car, ma non cambia nulla. Al 23° giro il ferrarista Raikkonen è costretto al ritiro per incendio nel motore della sua vettura. All’ultimo cambio gomme, forse per un problema all’anteriore, Vettel è fermo diversi secondi ai box e le Mercedes attuano il sorpasso che forse in questa gara, non sarebbe stato possibile. Vettel rientra al 3° posto e all’ultimo giro rischia l’uscita, per i tanti tentativi di sorpasso nei confronti di Hamilton.

Il pilota tedesco Nico Rosberg su Mercedes va a vincere il primo gran premio della stagione con il tempo di 1.48.15.565”, seguito dal suo compagno di squadra Lewis Hamilton sempre su Mercedes con un ritardo di 8.060”. Gradino più basso del podio per la Ferrari di Sebastian Vettel che arriva con un ritardo di 9.463”.

Prossimo appuntamento tra due settimane sul circuito del Bahrein.

Guarda la classifica completa :

Guarda la classifica piloti e marche completa :

(Foto sport.es)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor