ITALIA A RIO 2016

GLI ATLETI A RIO 2016

GLI ATLETI A RIO 2016

Gli atleti a Rio 2016 – I Giochi Olimpici si svolgeranno dal 05 al 21 Agosto 2016. La maggior parte degli eventi si terrà a Barra da Tijuca, dove sarà allestito anche il Villaggio Olimpico, le altre zone saranno Copacabana, Maracanã e Deodoro. Fuori Rio de Janeiro si svolgeranno le partite di calcio. In questa edizione le competizioni saranno divise in 28 sport e 42 discipline, alle quali si sono aggiunte il Golf e il Rugby.

 

ATLETICA (le convocazioni finali saranno fatte dal Coni)

Maratona uomini: Daniele Meucci, Ruggero Pertile

Maratona donne: Anna Incerti, Valeria Straneo

20 km marcia uomini: Marco De Luca

20 km marcia donne: Eleonora Giorgi, Antonella Palmisano, Elisa Rigaudo

Salto triplo uomini: Fabrizio Donato
Salto in alto uomini: Marco Fassinotti, Marco Tamberi, Silvano Chesani
Salto in alto donne: Alessia Trost
400 ostacoli donne: Yadisleidy Pedroso
200 metri donne: Gloria Hooper
400 metri donne: Libania Grenot

10000 metri donne : Veronica Inglese

50 km uomini : Alex Schwazer, Teodorico Caporaso

BADMINTON

Jeanine Cicognini

BEACH VOLLEY

Maschile : Lupo-Nicolai, Ranghieri-Carambula

Femminile : Menegatti-Orsi Toth

BOXE

Pesi mediomassimi (81 kg): Valentino Manfredonia
Pesi massimi (91 kg): Clemente Russo

Pesi mini-mosca (49 kg) Manuel Cappai
Pesi welter (69 kg): Vincenzo Mangiacapre
Pesi leggeri femminili (60 kg) Irma Testa

CANOA SLALOM

K1 uomini: Giovanni De Gennaro

K1 donne: Stefanie Horn

CANOA VELOCITA’

Carlo Tacchini (C1 1000 metri)
Manfredi Rizza (K1 200 metri)

CANOTTAGGIO (NB: la qualificazione non è nominale, dunque equipaggi potrebbero cambiare)

Due senza senior maschile (Mornati-Capelli)
Doppio pesi leggeri maschile (Ruta-Micheletti)
Quattro senza senior (Di Costanzo, Castaldo, Lodo, Vicino)
Quattro senza pl (Goretti, Oppo, La Padula, Di Seyssel)
Doppio senior (Gentili-Battisti)

Due senza femminile (Patelli-Bertolasi)

CICLISMO SU STRADA

5 posti per la prova in linea maschile (2 posti per la cronometro maschile)

4 posti per la prova in linea femminile (1 posti per la cronometro femminile)

CICLISMO SU PISTA

Omnium: Elia Viviani
EQUITAZIONE

Completo: Stefano Brecciaroli, Pietro Roman, Vittoria Panizzon (Italia qualificata anche come squadra)
Dressage: Valentina Truppa
Salto ostacoli: Emanuele Gaudiano

GINNASTICA ARTISTICA

Ludovico Edalli

GINNASTICA RITMICA
Verona Bertolini (individuale)

JUDO

Odette Giuffrida (-48 kg)
Edwige Gwend (-63 kg)
Elios Manzi (-48 kg)
Fabio Basile (-66 kg)
Matteo Marconcini (-81 kg)

LOTTA

Frank Chamizo (libera, -65 kg)

Daigoro Timoncini (greco-romana, 98 kg)

MOUNTAIN BIKE

3 uomini
1 donna

NUOTO

50 m stile libero uomini (Federico Bocchia)
100 m stile libero uomini (Luca Dotto)
400 m stile libero uomini (Gabriele Detti)
1500 m stile libero uomini (Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti)
100 m dorso uomini (Simone Sabbioni)
200 m dorso uomini (Luca Mencarini)
200 m rana uomini (Luca Pizzini, Flavio Bizzarri)
100 m farfalla uomini (Matteo Rivolta, Piero Codia)
200 m misti uomini (Federico Turrini)
400 m misti uomini (Federico Turrini, Luca Marin)
50 m stile libero donne (Silvia Di Pietro, Giorgia Biondani)

100 m stile libero donne (Federica Pellegrini)
200 m stile libero donne (Federica Pellegrini, Alice Mizzau)
400 m stile libero donne (Alice Mizzau, Diletta Carli)
800 m stile libero donne (Diletta Carli, Aurora Ponselè)
200 m dorso donne (Federica Pellegrini, Margherita Panziera)
100 m rana donne (Martina Carraro)
200 m rana donne (Ilaria Scarcella)
100 m farfalla donne (Ilaria Bianchi)
200 m farfalla donne (Alessia Polieri)
200 m misti donne (Alessia Polieri)
400 m misti donne (Stefania Pirozzi, Luisa Trombetti)
4×100 stile libero femminile
4×100 stile libero maschile
4×200 stile libero femminile
4×100 mista maschile
4×100 mista femminile

NUOTO DI FONDO
10 km maschile: Simone Ruffini, Federico Vanelli
10 km femminile: Rachele Bruni

NUOTO SINCRONIZZATO

Duo: Linda Cerruti e Costanza Ferro
PENTATHLON

Riccardo De Luca
Alice Sotero

Claudia Cesarini
Pierpaolo Petroni

SCHERMA

Fioretto donne: Arianna Errigo, Elisa Di Francisca

Spada donne: Rossella Fiamingo

Fioretto uomini: Italia squadre (Baldini, Cassarà, Garozzo, Avola)
Spada uomini: Italia squadre

Sciabola femminile : Italia squadra

Sciabola uomini: Aldo Montano, Diego Occhiuzzi

SOLLEVAMENTO PESI

1 quota nazione (uomo)
1 quota nazione (donne)

TIRO
Carabina maschile 50 m tre posizioni (Niccolò Campriani)
Carabina maschile 50 m a terra (Marco De Nicolo)
Pistola libera 50 metri (2 atleti) (Giuseppe Giordano, Francesco Bruno)
Trap maschile (2 atleti) (Giovanni Pellielo, Massimo Fabbrizi)
Skeet maschile (2 atleti) (Valerio Luchini, Gabriele Rossetti)
Double trap maschile (2 atleti) (Antonio Barillà, Marco Innocenti)
Carabina femminile 10 m aria compressa (Petra Zublasing)
Trap femminile (Jessica Rossi)
Skeet femminile (2 atlete) (Chiara Cainero, Diana Bacosi)

TIRO CON L’ARCO

Guendalina Sartori (individuale femminile).

TRIATHLON 

2 uomini
2 donne

TUFFI

Trampolino 3 metri uomini: Andrea Chiarabini, Nicola Benedetti
Trampolino 3 metri donne: Tania Cagnotto, Maria Marconi

Piattaforma 10 metri donne: Noemi Batki

Sincro 3 metri uomini: Giovanni Tocci-Andrea Chiarabini

Sincro 3 metri donne: Tania Cagnotto-Francesca Dallapè

VELA
RS:X maschile (Mattia Camboni)
Laser maschile (Francesco Marrai)
49er maschile (Tita-Zucchetti)
RS:X femminile (Flavia Tartaglini)
Laser Radial femminile (Silvia Zennaro)
49erFX femminile (2 atlete) (Giulia Conti e Francesca Clapcich)
Nacra 17 mista (2 atleti) (Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri)
Finn (Giorgio Poggi)

 

(Foto coni.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor