Gardner vince la volata
Gardner vince la volata – 30.05.2021 – Gran Premio d’Italia Oackley – Inizia la sesta prova del Motomondiale 2021 con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata di fresco al Mugello, ci sono 23 gradi nell’aria e 40 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 29 piloti di diverse nazionalità.
Gardner vince la volata
Un altro podio per Bez !
La Pole Position al sabato viene vinta da Raul Fernandez su Kalex con il tempo di 1.50.723”, al secondo posto in griglia si piazza Sam Lowes su Kalex con un ritardo di 0.267”, mentre il terzo posto lo conquista Jorge Navarro su Boscoscuro con un ritardo di 0.374”. Seguono Remy Gardner su Kalex, Fabio Di Giannantonio su Kalex, Tony Arbolino su Kalex e Marco Bezzecchi su Kalex.
Per la gara non partirà Thomas Luthi in onore alla morte di Jason Dupasquier e non partirà Niccolò Bulega a seguito di una lussazione alla spalla occorso nel warm up.
La Gara. Al via il primo ad entrare a curva 1 è Raul Fernandez su Kalex seguito da Remy Gardner su Kalex, Tony Arbolino su Kalex, Tony Arbolino su Kalex, Sam Lowes su Kalex, Fabio Di Giannantonio su Kalex, Marco Bezzecchi su Kalex. Ci provano a prendere gap i primi sei piloti, ma gli altri non demordono e riagganciano, in totale sono in 10. Al giro 3 Fernandez, Gardner e Lowes provano a prendere un piccolo +0.5″ su Di Giannantonio, Arbolino e Bezzecchi che è il più veloce in pista. Giro 6 è Fernandez a scappare e mette un +0.9″ su Gardner e Lowes che ne hanno +1.5″ su Di Giannantonio, Bezzecchi e Arbolino. Se ne va Fernandez e a metà gara ha +1.5″ su Lowes e Gardner, mentre dietro su Bezzecchi arriva Joe Roberts su Kalex dalle retrovie che ha appena passato tutti e si mette alle spalle dell’italiano. Giro 13 cade Di Giannantonio alla 15 perdendo il posteriore della sua Kalex, mentre un paio di giri dopo finisce a terra proprio Lowes alla 8 quando era in recupero. Intanto davanti inizia il recuper di Gardner su Fernandez e gli arriva addosso al penultimo giro, mentre dietro Roberts passa su Bezzecchi che ha finito le gomme. Ultimo giro al fulmicotone, i due di testa arrivano al fotofinish, ma ha la meglio l’australiano per 14 millesimi; dietro al terzo posto Roberts, ma subito penalizzato per aver preso due volte il verde del track limit.
I 21 giri finiscono con la vittoria di Remy Gardner su Kalex, al secondo posto Raul Fernandez su Kalex e al terzo posto Marco Bezzecchi su Kalex.
1. | Remy Gardner | AUS | Kalex | 39.17.667″ |
2. | Raul Fernandez | SPA | Kalex | + 0.014″ |
3. | Marco Bezzecchi | ITA | Kalex | + 8.021″ |
Gli altri italiani si piazzano :
7. | Tony Arbolino | Kalex |
10. | Stefano Manzi | Kalex |
16. | Celestino Vietti | Kalex |
19. | Tommaso Marcon | MV Agusta |
NP. | Niccolò Bulega | Kalex |
Out. | Fabio Di Giannantonio | Kalex |
Out. | Simone Corsi | MV Agusta |
Out. | Lorenzo Baldassarri T | MV Agusta |
Out. | Lorenzo Dalla Porta | MV Agusta |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.51.208″ e una velocità di 169.7 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà per la data del 06 Giugno sul Circuito di Barcellona, per il Gran Premio di Catalunya.
Foto espansionetv.it