Gara2 nel segno Ducati

Gara2 nel segno Ducati

Gara2 nel segno Ducati

Gara2 nel segno Ducati – 02.08.2020 – Pirelli Spanish Round – Ieri si è iniziato con Gara1 con la vittoria di Scott Redding su Ducati e questa mattina si è continuato lo spettacolo con la Tissot Superpole Race vinta da Jonathan Rea su Kawasaki, adesso per concludere è di scena Gara2. Ancora caldo anche se meno di ieri e di questa mattina … 35° la temperatura dell’aria e 59° la temperatura sull’asfalto in Gara2. In gara ci sono 23 piloti di diverse nazionalità

Ottimo ottimo ottimo Rinaldi 4° !

La griglia di partenza è data dai risultati della Tissot SR e quindi in testa Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto si piazza Scott Redding su Ducati e al terzo posto si piazza Michael Van Der Mark su Yamaha. Seguono Loris Baz su Yamaha indipendente, Chaz Davies su Ducati e Tom Sykes su BMW, Parte 10° Toprak Razgatlioglu su Yamaha.

Gara 2. Semaforo lento, scattano tutti bene, allunga Jonathan Rea su Kawasaki, seguito da ruota a ruota di Scott Redding su Ducati e Loris Baz su Yamaha indipendente, mentre si infila Chaz Davies su Ducati e Toprak Razgatlioglu su Yamaha, poi Michael Van Der Mark su Yamaha, Alex Lowes su Kawasaki, Leon Haslam su Honda, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, Eugene Laverty su Bmw, Tom Sykes su BMW e Alvaro Bautista su Honda. Il giro 1 termina con Rea, Redding, Baz, Davies, che viene passato da Razgatlioglu che a curva 1 passa anche Baz he viene passato anche da Baz, arriva anche Lowes e Van der Mark. Subito out Laverty e riparte ultimo. Mentre davanti Redding passa pulito su Rea e cerca di andar via come a Gara1, per la terza piazza sono attaccati Razgatlioglu e Davies. Giro 2 Redding ha più di mezzo secondo di vantaggio, mentre dietro il gruppo vede Rea, Razgatlioglu, Davies, Lowes, Baz e Van Der Mark, velocissimo alla 9 Davies si prende la posizione su Razgatlioglu, ora Rea è nel panino Ducati come ai vecchi tempi. Giro 4 Davies è sul codone verde di Rea, attendono Razgatlioglu, Lowes, Baz e Van der Mark. Apre il secondo gruppo a +6″ Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, mentre gli altri italiani sono al 12° posto con Marco Melandri su Ducati indipendente, 16° posto Federico Caricasulo su Yamaha indipendente e 21° posto Lorenzo Gabellini su Honda indipendente. Non termina il giro 4 e Davies interno alla 8 si prende la seconda posizione, adesso deve riprendere il suo compagno di team a +1″ di vantaggio. Intanto passa anche Razgatlioglu su Rea che aveva problemi dal mattino ed ora è tallonato da Lowes che in una curva passa entrambi, ma va largo e restano Rea e Razgatlioglu.  Giro 6 purtroppo cade Baz e gara finita per lui alla 13 per perdita dell’anteriore. Davanti Redding è solo, poi Davies e per il terzo posto ci sono Rea, Razgatlioglu, Lowes e Van der Mark. Giro 7 rientra interno Razgatlioglu alla stessa curva, mentre la Yamaha di Van der Mark si allontana dai tre per il terzo posto e viene preso da Rinaldi che lo aggancia e in un giro lo passa in curva e contro curva.

Giro 10 – metà gara – le due Ducati tranquille in testa con Davies che è velocissimo e vede Redding, Razgatlioglu inizia a prendere gap sulle Kawasaki in coppia con Rea e Lowes, mentre sta arrivando Rinaldi, più staccato Van der Mark. Lontano il gruppo che segue con in testa Bautista, poi Melandri, Gerloff, Haslam e Sykes. Al 15° posto Caricasulo e al 19 Gabellini. Non termina il giro e Rinaldi aggancia le verdone.  Giro 12 Rinaldi pulito dentro alla 5 su Lowes e ora punta il campione del mondo uscente. Giro successivo iniziano gli attacchi su Rea che difende il posto da uno scatenato ducatista italiano e sul rettilineo è 4° posto per Rinaldi e ne approfitta Van der Mark che riaggancia le due Kawa. Giro 16 non bene Rea, viene passato anche dal compagno di team Lowes, ma i due hanno di nuovo staccato Van der Mark. Ultimo giro restano a posizioni invariate.

La Gara in 20 giri viene vinta da Scott Redding su Ducati, al secondo posto il pilota Chaz Davies su Ducati e al terzo posto Toprak Razgatlioglu su Yamaha.

 

1. Scott Redding  Ducati  33.51.855″
2. Chaz Davies Ducati  + 3.082”
3. Toprak Razgatlioglu Yamaha  + 5.472”

 

Il giro veloce è il giro numero 2 di Scott Redding su Ducati con il tempo di 1.40.545” e una velocità di 158.36 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

4. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
9. Marco Melandri Ducati ind.
16. Federico Caricasulo Yamaha ind.
19. Lorenzo Gabellini Honda ind.

 

Appuntamento con la Superbike è per il terzo Gran Premio della stagione nel week end del 09 agosto in Portogallo sul Circuito di Portimao.

 

Segui la classifica aggiornata : QUI

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto notizieisernia.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor