GARA 1 E’ DI CHAZ DAVIES

GARA 1 E’ DI CHAZ DAVIES

Gara 1 è di Chaz Davies – GP Gaerne Spanish Round – Circuito Jerez de la Frontera – 15-16.10.2016.  Al via il dodicesimo e penultimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito di Jerez si trova non lontano dalla città di Jerez in Spagna. La pista è lunga 4.423 metri con 13 curve di cui 5 verso sinistra e 8 verso destra e il piccolo rettilineo di partenza/arrivo. Sono 24 i piloti al via.

La Superpole di sabato mattina viene vinta da Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 1.39.190”, al secondo posto si piazza il compagno di squadra Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.412”, al terzo posto in griglia si classifica il rientrante e dolorante Davide Giugliano su Ducati con un ritardo di 0.787”. Parte dalla casella numero 6 Chaz Davies con l’altra Ducati.

Gara 1. Gara asciutta ed un bel sole sulla pista spagnola. Al semaforo verde scatta come un lampo Johnatan Rea con la Kawasaki che si gioca il titolo probabilmente in queste due gare a Jerez. Dietro di lui il compagno di squadra Tom Sykes e Alex Lowes con la Yamaha che infila le Ducati di Chaz Davies e Davide Giugliano. In un paio di curve Davies infila subito Lowes, mentre davanti Sykes passa in testa sorpassando Rea. Nelle posizioni dietro Davide Giugliano viene passato da Xavi Fores con la Ducati e Nicky Hayden con la Honda. Giro 1 Giugliano e Fores perdono l’anteriore e finiscono entrambi a terra uno dietro l’altro sulla stessa curva. Nelle curve a seguire Rea fa vedere a Sykes che è pronto al sorpasso ed i due ingaggiano una serie di passaggi di sorpassi e contro sorpassi. In questo gioco ha la meglio Davies che prima passa Rea e poi si pianta sul codone di Sykes. Giro 2 cade anche Lowes che era in 4° posizione. In recupero dalle retrovie c’è Nicky Hayden, con una Honda velocissima cerca di riprendere i tre fuggitivi. Giro 4 Davies inizia i tentativi di sorpasso su Sykes, mentre Rea dietro resta tranquillo per guadagnare i punti necessari alla “sua” classifica. Al tornantino prima del rettilineo finale Davies si infila su Sykes e se ne va in testa. Giro 7 i primi quattro hanno tutti più un meno un secondo di distacco tra ognuno e le posizioni parziali vedono Davies-Sykes- Rea-Hayden. A metà gara Davies ha staccato tutti ed ha più di 2” da Sykes, mentre in terza posizione è stabile Rea. A tre giri dal termine, Hayden in quarta posizione cerca di prendere gap su Van Der Mark che velocissimo, gli arriva sul codone, i due arrivano a posizioni invariate in volata sul traguardo. Grazie al secondo e terzo posto Kawasaki, il costruttore giapponese vince il mondiale marche 2016.

All’arrivo la prima posizione è per Chaz Davies su Ducati con il tempo di 34’08.161”, al secondo posto Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 3.290” e al terzo posto finisce Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 7.151”. Il giro veloce è il giro numero 3 di Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 1’41.467” e la velocità di 156,926 km/h.

1. Chaz Davies Ducati 34’08.161″
2. Tom Sykes Kawasaki + 3.290″
3. Johnatan Rea Kawasaki + 7.151″
4. Nicky Hayden Honda + 13.212″
5. Michael Van Der Mark Honda + 13.251″
6. Sylvain Guintoli Yamaha + 17.834″
7. Leon Camier MV Agusta + 20.911″
8. Jordi Torres BMW + 26.182″
9. Mark Reiterberger BMW + 29.837″
10. Joshua Brookes BMW + 31.246″
11. Alex De Angelis Aprilia + 32.399″
12. Ramon Ramos Kawasaki + 33.007″
13. Lorenzo Savadori Aprilia + 36.266″
14. Anthony West Kawasaki + 1’01.064″
15. Peter Sebestien Yamaha + 1’07.941″

Gli italiani concludono all’11° posto il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia, al 13° posto Lorenzo Savadori su Aprilia, al 16° posto Gianluca Vizziello su Kawasaki. Caduti/ritirati Davide Giugliano su Ducati e Luca Scassa su Ducati.

 

 

(Foto motoblg.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor