FRANZ A SORPRESA VINCE LA DISCESA DELLA VAL GARDENA
FRANZ A SORPRESA VINCE LA DISCESA DELLA VAL GARDENA

FRANZ A SORPRESA VINCE LA DISCESA DELLA VAL GARDENA

FRANZ A SORPRESA VINCE LA DISCESA DELLA VAL GARDENA

Franz a sorpresa vince la discesa della Val Gardena – 17.12.2016 – La difficile e velocissima discesa maschile della Val Gardena si disputa sulla pista della Sasslong. Si attendono i discesisti norvegesi e gli avversari della nazionale francese, che si giocano le vittorie di specialità. La squadra italiana cerca quei risultati che tardano ad arrivare, qui sulla pista di casa.

Il tracciato è disegnato dal tecnico della federazione Trinkl e conta 37 porte a distanza regolare. Si parte alti da 2.249 metri e si arriva a 1.410 metri con un tracciato di quasi tre chilometri e mezzo. Bel tempo, freddo, ma niente neve, infatti la pista viene preparata dagli organizzatori in maniera impeccabile.

Pochi colpi di scena tra i protagonisti. Il primo a scendere è Aksel Lund Svindal che si porta in testa e ci resterà per ben 25 atleti, che non riescono a toglierlo dalla prima posizione. Con il numero 7 è il turno di Kietjl Jansrud, ci si aspetta molto dal compagno di squadra di Svindal, ma arriva con un ritardo mostruoso e finirà la gara in 12° posizione. Anche Aksel Aamodt Kilde con il numero 10 cerca la vittoria, ma purtroppo sbaglia anche lui e arriva con ritardo, che lo porterà a chiudere in 6° posizione finale. Con la pettorina numero 13 scende Erik Guay che si porta alle spalle di Svindal, ma il suo secondo posto dura poco. Con il numero 15 scende l’americano Steven Nyman che a sorpresa si piazza tra il norvegese ed il canadese. I giochi sembrano fatti e sembra una nuova vittoria per la squadra della Norvegia. Ma con il pettorale numero 26 scende l’austriaco Max Franz. Velocissimo, pulito e preciso scende a razzo sulla Sasslong e senza paura. Finirà davanti a tutti a scapito di Svindal.

La gara viene vinta da  con il tempo di 1.56.60”, al secondo posto arriva Aksel Lund Svindal con un ritardo di 0.04” e al terzo posto arriva Steven Nyman con un ritardo di 0.41”.

1. Max Franz AUT 1.56.60”
2. Aksel Lund Svindal NOR + 0.04”
3. Steven Nyman USA + 0.41”

Purtroppo di nuovo male la nazionale italiana. Il miglior classificato è Christof Innerhofer che finisce 13°. Dietro di lui Peter Fill è solo 22°, Dominik Paris finisce 25°, Mattia Casse finisce 30°. Fuori dalla zona punti, ma classificati sono Werner Heel che finisce 32°, Emanuele Buzzi arriva 37°, Henri Battilani finisce 50°, Paolo Pangrazzi finisce 55°.

Segui la classifica di specialità si : http://www.sportpervoi.it/classifica-discesa-libera-m/

Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/

 

 

 

 

 

 

 

(Foto itasportpress.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor