Foss Solevaag oro in slalom

Foss Solevaag oro in slalom

Foss Solevaag oro in slalom

Foss Solevaag oro in slalom – 21.02.2021 – – Ultima giornata di Mondiali a Cortina che si concludono questa sera con la cerimonia di chiusura. Ultime medaglie in palio oggi con lo slalom speciale maschile. Le temperature sopra lo zero non aiutano gli organizzatori, che devono barrare tanto la pista che ieri ha già avuto i suoi problemi. La pista è sempre la Druscié, la prima parte sul dislivello maggiore, il 62% e poi tutto sul muro che termina all’arrivo. Si parte da 1.700 mt e si arriva a 1.490 mt con un dislivello di 210 metri.

Solo 4° Vinatzer, adesso aspettiamo il salto di qualità ! 

La prima manche è disegnata dal tecnico svizzero Matteo Joris e prevede 63 porte quasi sul tracciato delle donne di ieri: rotonde, facili e non troppo difficili anche se i cambi di direzione mettono in difficoltà alcuni atleti. Anche oggi la pista tiene solo per i primi atleti e nonostante gli exploit di Alex Vinatzer col pettorale 17 e di Kristoffer Jakobsen col pettorale 20, solo i primi 9 atleti riescono nel tempo migliore. Caldo con le temperature sono sopra lo zero a +1° C.

Al termine del primo parziale, in testa c’è l’austriaco Adrian Pertl con il tempo di 52.24″, al secondo posto il nostro Alex Vinatzer con un ritardo di 0.14” e al terzo posto il norvegese Sebastian Foss-Solevaag con un ritardo di 0.16”. Seguono Kristoffer Jakobsen, Clement Noel, Henrik Kristoffersen, Alexis Pinturault, Marco Schwarz e Daniel Yule, solo 21° Ramon Zenhausern. Out Loic Meillard, Luca Aerni.

Gli italiani tra alti e bassi, al 20° posto Manfred Moelgg. Out Stefano Gross, Giuliano Razzoli squalificato per aver saltato una porta.

La seconda manche è disegnata dal tecnico austriaco Marko PFEIFER e conta 65 porte disegnate più o meno sul tracciato della prima manche, ma più lenta e rotonda, ci sono +5° gradi e davvero tanto caldo.

La vittoria va a Sebastian Foss-Solevaag, secondo posto per Adrian Pertl e terzo posto per Henrik Kristoffersen.

1. Sebastian Foss-Solevaag   NOR  54.01″  1.46.48″ ORO
2. Adrian Pertl AUT 54.45″ (3t) + 0.21″ ARGENTO
3. Henrik Kristoffersen NOR 54.32″ (2t) + 0.46″ BRONZO

 

Termina purtroppo solo 4° Alex Vinatzer e Manfred Moelgg riesce a recuperare fino alla 14° posizione.

 

Lo sci alpino riprenderà il normale svolgimento di Coppa del Mondo dal 26 al 28 febbraio in Val di Fassa per le donne con due discese libere (recupero di Garmisch e di Cina) e un Super G come recupero di Cina; gli uomini al sabato e alla domenica con il doppio appuntamento di Slalom Gigante a Bansko in Bulgaria.

 

Foto skiracing.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor