Foggia si prende la volata
Foggia si prende la volata – 27.06.2021 – Motul TT Assen Grand Prix – Inizia la nona prova del Motomondiale 2021 con il GP di Olanda, sul TT Circuit Assen Netherlands, l’Università delle Moto, che ci offre 4.500 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 12 a destra, oltre al piccolo rettilineo di partenza-arrivo di 487 metri. Giornata di sole e caldo, ci sono 23 gradi nell’aria e 31 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 27 piloti di diverse nazionalità.
Foggia si prende la volata
Bravi i nostri ragazzi della Moto3 !
La Pole Position al sabato viene vinta da Jeremy Alcoba su Honda con il tempo di 1.41.194” e record della pista, al secondo posto in griglia si piazza Romano Fenati su Husqvarna con un ritardo di +0.212”, mentre il terzo posto è di Dennis Foggia su Honda con un ritardo di +0.278”. Seguono Sergio Garcia su GasGas, Kaito Toba su Ktm e Gabriel Rodrigo su Honda; Pedro Acosta su Ktm partirà dalla 18° posizione, Jaume Masia su Ktm partirà 10° e Darryn Binder su Honda partirà 8°.
Le penalità: 2Long Lap Penalty per Romano Fenati e Adrian Fernandez; altri cinque piloti dovranno fare il Ride-Thorugh (Jaume Masia, Izdhar, Fellon, Kelso, Matsuyama, Kunii) come Riccardo Rossi perché ha effettuato dei test con un solo giorno di anticipo.
La Gara. Al semaforo verde velocissimo parte benissimo Romano Fenati su Husqvarna, seguito da Jeremy Alcoba su Honda, Sergio Garcia su GasGas, Rodrigo, Dennis Foggia su Honda, Xavier Artigas su Honda, Kaito Toba su Ktm, Tatsuki Suzuki su Honda, Darryn Binder su Honda, Pedro Acosta su Ktm è 20°. Allunga subito Fenati che deve effettuare i due LLP e il primo lo fa al giro 2 e torna in pista 9° dietro Suzuki, mentre tutti gli altri rientrano per il Ride-Through. Ora in testa al gruppo c’è Foggia, poi Garcia, Artigas, Rodrigo, Binder, Alcoba, Toba, Suzuki, Fenati e Niccolò Antonelli su Honda; Acosta è già 15°. Giro 3 Fenati effettua il secondo LLP e torna in pista 14° in coda al gruppone, mentre Acosta li passa tutti e si porta in 7° posizione, ma sono tutti insieme con in testa Garcia seguito da Foggia e Artigas. Nei giri successivi sono in lotta ad ogni giro e sono tutti insieme mentre Fenati inizia la rimonta sui primi. Giro 9 in testa c’è Garcia, ma Binder, Foggia, Suzuki, Rodrigo, Artigas, Fenati, Acosta, Alcoba sono tutti insieme ad elastico. Giro 10 cadono dal gruppo Andrea Migno su Honda, Niccolò Antonelli a seguito della caduta di Toba che butta giù tutti, anche se Antonelli torna in sella. Giro 11/metà gara in tesa c’è Foggia, seguito da Gardner, Binder, Suzuki, Fenati, John McPhee su Honda, Artigas, Rodrigo e Acosta il gruppo di testa che ha staccato tutti gli altri, la vittoria (sicuramente in volata) sarà tra loro nove. Un paiod i giri e Fenati è di nuovo secondo dietro a Foggia, ma sono tutti insieme. Giro 18 restano in 7 per la vittoria, perché Rodrigo e Artigas si sono staccati dal gruppo; davanti Foggia, Fenati e Binder prendono pochi centesimi su Garcia, McPhee, Acosta e Suzuki. A 3 giri Foggia ci prova a prendere gap su Binder, Garcia e Fenati, ma anche Acosta, Suzuki e McPhee non mollano. Poche curve e sono ancora tutti insieme con Foggia ancora davanti. Utimo giro inizia con Foggia, Garcia, Fenati che hanno +0.4″ su Suzuki, Acosta, McPhee e Binder. E arrivano a posizioni invariate.
I 22 giri previsti finiscono con la vittoria di Dennis Foggia su Honda, al secondo posto Sergio Garcia su GasGas e al terzo posto Romano Fenati su Husqvarna. Pedro Acosta su Ktm finisce 4°.
1. | Dennis Foggia | ITA | Honda | 37.35.287” |
2. | Sergio Garcia | SPA | GasGas | + 0.078” |
3. | Romano Fenati | ITA | Husqvarna | + 0.207” |
Gli altri italiani si piazzano :
11. | Stefano Nepa | KTM |
14. | Niccolò Antonelli | Honda |
16. | Elia Bartolini | KTM |
18. | Riccardo Rossi | KTM |
19. | Alberto Surra | Honda |
Out. | Andrea Migno | Honda |
Il giro veloce è stato il numero 16 di Pedro Acosta su Ktm con il tempo di 1.41.618” e una velocità di 160.9 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 08 Agosto sul Circuito di Spielberg, per il Gran Premio di Stiria.
Foto eurosport.com