Feuz torna in alto
Feuz torna in alto – 22.01.2021 – Quarta prova per il campionato del mondo di Discesa Libera maschile. La discesa di oggi è il recupero di Wengen, cancellata per Covid-19. Si scende in Austria a Kitzbuehel, che vede i velocisti impegnati su una delle piste più difficili del campionato : la Streifalm. Si parte da 1.665 metri e si finisce all’arrivo a 805 metri con un dislivello di 860 metri. C’è il sole, ma la luce è diversa a tratti in ombra e a tratti al sole, la pista è perfetta e durissima fino a metà atleti, ci sono -2° C.
Feuz torna in alto
Paris torna sul podio !
La gara è disegnata dal tecnico della federazione Hannes TRINKL e prevede 32 porte molto tecniche e difficili, in contropendenza con il muro iniziale con pendenza del 60%, tre salti pericolosissimi e continui cambi di direzione e la stradina che rallenta e poi ti butta nel vuoto. La gara già vede l’assenza del campione norvegese Aleksander Aamodt Kilde che ha finito la stagione in anticipo con un intervento al ginocchio, è funestata dagli incidenti accaduti allo statunitense Ryan Cochran-Siegle e allo svizzero Urs Kryenbuhl. Portati via entrambi con l’eli ambulanza al momento non si hanno notizie. La gara dopo diverse interruzioni viene fermata definitivamente dopo il pettorale numero 30.
Vince la gara Beat Feuz, al secondo posto Matthias Mayer e terzo posto per Dominik Paris. Seguono Johann Clarey, Andreas Sander e Carlo Janka.
1. | Beat Feuz | SUI | 1.53.77″ |
2. | Matthias Mayer | AUT | + 0.16″ |
3. | Dominik Paris | ITA | + 0.56″ |
Gli italiani si sono classificati al 20° posto Matteo Marsaglia, al 22° posto Christof Innerhofer. A gara interrotta non sono partiti Emanuele Buzzi, Davide Cazzaniga e Florian Schieder.
Segui la classifica di Discesa Libera aggiornata : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Segui il calendario dei Mondiali di Cortina : QUI
Foto skiweltcup.tv