Ferrandez e Trolese la PreMoto3

Ferrandez e Trolese la PreMoto3

Ferrandez e Trolese la PreMoto3

Ferrandez e Trolese la PreMoto3 – 17/18.04.2021 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria PreMoto3, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata freddina a Scarperia al sabato e di freddo e vento alla domenica, ci sono 13 gradi nell’aria e 27 gradi sull’asfalto in Gara1 e 12 gradi nell’aria e 18 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 31 piloti in Gara1 e in Gara2.

Manca in PreMoto3 il campione uscente Cristian Lolli passato in categoria Moto3. La PreMoto3 vede due ragazze in pista: Luana Giuliani e Josephine Bruno su Phantom.

Ferrandez e Trolese la PreMoto3

Sarà volata sempre e comunque !

La Pole Position viene vinta da Cesare Tiezzi su CS con il tempo di 2.04.351” ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Riccardo Trolese su moto privata con un ritardo di +0.004″ e Alberto Ferrandez su 2WheelsPolito con un ritardo di +0.894″.

Gara 1 al sabato. Partenza velocissima per le piccole belve della PreMoto3, alla 1 il primo a inserirsi in curva è Cesare Tiezzi su CS seguito dal compagno di squadra Leonardo Zanni, Alberto Ferrandez su 2WheelsPolito, Edoardo Liguori su 2WheelsPolito, Flavio Massimo Piccolo su BeOn, Riccardo Trolese su moto privata, Christian Basso su Buccimoto, Luca Agostinelli e Jose Salvans Juarez su su moto privata e Mattia Romito su 2WheelsPolito i primi dieci. Si sgrana subito il gruppo e in testa sono in 6: Tiezzi, Liguri, Trolese, Zanni, Ferrandez, Piccolo e Basso staccato da solo, lontanissimo il gruppo guidato da Salvans Juarez a +7″. Metà gara in testa sul rettilineo entra per primo Ferrandez, Piccolo, Trolese, Tiezzi, Zanni, Basso e Liguori, il gruppone è sempre più indietro a +11″. E adesso il gruppetto di testa inizia la serie di sorpassi, sportellate e carenate, per la posizione migliore, si arriverà in volata come sempre? Penultimo giro con la classifica provvisoria che vede in fila (e a ventaglio) Zanni, Trolese, Ferrandez, Piccolo, Liguori, Tiezzi e Basso, ma le posizioni così come sono durano mezza curva. Ultimo giro ancora con incognita, nessuno molla e nessuno va, arrivano tutti insieme ed è VOLATA!

Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Alberto Ferrandez su 2WheelsPolito, al secondo posto Leonardo Zanni su CS e al terzo posto Riccardo Trolese su moto privata.

1. Alberto Ferrandez 2WheelsPolito 25.15.369″
2. Leonardo Zanni CS + 0.026″
3. Riccardo Trolese Moto privata + 0.068″

Il giro veloce è stato il numero 20 di Flavio Massimo Piccolo su BeOn con il tempo di 2.04.360″ con 151.833 km di media oraria.

 

Gara 2 alla domenica. Partenza regolare nel vento, ma alla seconda curva ci sono già due piloti out, davanti in testa Alberto Ferrandez su 2WheelsPolito, Cesare Tiezzi su CS seguito dal compagno di squadra Leonardo Zanni, Flavio Massimo Piccolo su BeOn, Riccardo Trolese su moto privata, Edoardo Liguori su 2WheelsPolito, Alex Venturini su 2WheelsPolito, Jose Salvans Juarez su su moto privata, Michele Amadori su Brevo. Al secondo giro già in testa in sette+1 e sono Trolese, Piccolo, Ferrandez, Liguori, Zanni, Tiezzi, Venturini e Salvans appena staccato. Metà gara cambi di direzione, sportellate, sorpassi e niente paura, in testa per primo entra Trolese, ma sono in cinque con Piccolo, Tiezzi, Venturini, Ferrandez, Zanni. Ultimi giri con incognita perchè ad ogni curva c’è un leader diverso, ma l’ultimo giro inizia in ordine: Tiezzi, Zanni, Venturini, Trolese, Ferrandez e Piccolo con la penalità di +1″ sul tempo finale per Piccolo per aver oltrepassato il track limit. Arrivano sul rettilineo tutti insieme ed è ovviamente volata che da il risultati per tutti e sei a ventaglio.

Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Riccardo Trolese su moto privata, al secondo posto Alberto Ferrandez su 2WheelsPolito e al terzo posto Cesare Tiezzi su CS.

1. Riccardo Trolese  Moto privata 25.17.750″
2. Alberto Ferrandez 2WheelsPolito + 0.030″
3. Cesare Tiezzi CS + 0.037″

Il giro veloce è stato il numero 12 di Flavio Massimo Piccolo su BeOn con il tempo di 2.04.664” e con 151.463 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Alberto Ferrandez  2WheelsPolito  45
2. Riccardo Trolese moto privata 41
3. Leonardo Zanni CS 33
4. Cesare Tiezzi CS 29
5. Flavio Massimo Piccolo BeOn 21

La Classifica Costruttori

1. 2WheelsPolito   45
2. CS 36
3. BeOn 21
4. Bucci Moto 16
5. Brevo 8

 

 

Guarda il calendario : QUI 

 

Il prossimo appuntamento con la PreMoto3 del CIV è per il prossimo weekend del 15/16 Maggio 2021 con il GP di Misano Adriatico.

 

 

 

 

Foto federmoto.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor