Fernandez vince tra le polemiche
Fernandez vince tra le polemiche – GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini – 15.09.2019 – Inizia la tredicesima prova del Motomondiale 2019. Al via è il GP di San Marino e della Riviera di Rimini sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di sole e caldo, ci sono 25 gradi nell’aria e 35 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 30 piloti di diverse nazionalità.
Il regolamento alla virgola vale solo per alcuni piloti !
La Pole Position al sabato viene vinta da Fabio Di Giannantonio su Speed Up con il tempo di 1.37.481”, al secondo posto in griglia si piazza Alex Marquez su Kalex con un ritardo di 0.137”, mentre il terzo posto lo conquista Augusto Fernandez su Kalex con un ritardo di 0.164”. Seguono Remy Gardner su Kalex, Tetsuta Nagashima su Kalex. Assenti per gli incidenti in FP3: Mattia Pasini e la sua Kalex per aver riportato la frattura della vertebra numero 12 e una lussazione del coccige e Marcel Schroetter con la sua Kalexper essersi fratturato la clavicola destra.
La Gara. Si alza la temperatura a Misano, al verde il primo a portarsi a curva 1 è il nostro poleman Fabio Di Giannantonio con la Speed Up, dietro Augusto Fernandez, Thomas Luthi, Remy Gardner che passa subito Luthi, Alex Marquez, Tetsuta Nagashima tutti su Kalex, poi la Speed Ug guidata da Xavi Vierge e a seguire il gruppone con gli altri italiani. Alla fine del primo giro i primi sei sembra averne di più e si prendo mezzo secondo dal gruppo che insegue guidato da Nagashima appena passato da Vierge. Non finisce il giro e Marquez non sta in 4° posizione, ma passa prima Luthi e poi Gardner che viene passato anche dallo svizzero. Ora Marquez è 3° davanti ha Di Giannantonio e Fernandez. Al giro 6 per la vittoria restano già in quattro : Diggia, Fernandez, Marquez e Luthi. In un paio di giri iniziano i sorpassi per vincere un posto sul podio.
Metà gara giro 12, Diggia ha preso un po’ di vantaggio su Fernandez che ingaggia i sorpassi con Marquez, mentre Luthi sembra aver finito le gomme come sempre ad ogni gp. Giro successivo mentre Diggia va da solo, Fernandez ne ha di più di Marquez e lo passa con l’intento di riprendere il nostro pilota. Al giro 18 sono insieme, ma Diggia chiude tutte le entrate allo spagnolo. Ultimo giro nella polemica: Fernandez finisce due volte sul track limit e non gli viene segnalato (in precedenza proprio Diggia fu penalizzato di 3″ per lo stesso warning, dnr), poi sorpassa al limite l’italiano all’ultima curva e va a vincere. Inutili i reclami da parte dei team e dei piloti.
I 25 giri finiscono con la vittoria di Augusto Fernandez su Kalex, al secondo posto Fabio Di Giannantonio su Speed Up e al terzo posto Alex Marquez su Kalex.
1. | Augusto Fernandez | SPA | Kalex | 41.12.535″ |
2. | Fabio Di Giannantonio | ITA | Speed Up | + 0.186″ |
3. | Alex Marquez | SPA | Kalex | + 1.283″ |
Gli altri italiani si piazzano :
9. | Enea Bastianini | Kalex |
10. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
11. | Luca Marini | Kalex |
13. | Andrea Locatelli | Kalex |
15. | Stefano Manzi | MV Agusta |
19 | Simone Corsi | NTS |
Out | Marco Bezzecchi | KTM |
Out | Niccolò Bulega | Kalex |
NP | Mattia Pasini | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Augusto Fernandez su Kalex con il tempo di 1.38.175″ e una velocità di 155.0 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 22 Settembre sul circuito di Aragon per il Gp di Aragon.
Foto motorbikemag.es