Fernandez vince Assen
Fernandez vince Assen – Motul TT Assen – 30.06.2019 – Inizia l’ottava prova del Motomondiale 2019 con il GP Motul TT Assen sul TT Circuit Assen Netherlands, l’Università delle Moto, che ci offre 4.500 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 12 a destra, oltre al piccolo rettilineo di partenza-arrivo di 487 metri. Giornata di sole ad Assen, ci sono 26 gradi nell’aria e 38gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 29 piloti di diverse nazionalità.
Tante cadute e prima vittoria per Fernandez !
La Pole Position al sabato viene vinta da Remy Gardner su Kalex con il tempo di 1.36.572”, al secondo posto in griglia si piazza Brad Binder su Ktm con un ritardo di 0.110”, mentre il terzo posto lo conquista Xavi Vierge su Kalex con un ritardo di 0.144”. Seguono Alex Marquez su Kalex, Sam Lowes su Kalex e Fabio Di Giannantonio su Speed Up. Partirà dalla 8° posizione per Thomas Luthi su Kalex, 16° posizione Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex.
La Gara. Partenza la fulmicotone per Brad Binder su Ktm che se ne va in testa alla gara, seguito da Xavi Vierge su Kalex, Remy Gardner su Kalex e Alex Marquez su Kalex, risale anche Thomas Luthi su Kalex, poi Sam Lowes su Kalex, Fabio Di Giannantonio su Speed Up e Luca Marini su Kalex, mentre fatica Lorenzo Baldassarri sulla sua Kalex è solo 14°. Sono subito sorpassi, al secondo giro Gardner passa su Vierge, Marquez passa Vierge e Lowes passa Vierge! Non termina il giro e finisce a terra Simone corsi su Kalex. Incidente alla curva 7 per Niccolò Bulega su Kalex con Bo Bendsnejder su Nts, il nostro si deve ritirare per problemi tecnici. Giro 4 Lowes che curva dopo curva si porta in seconda posizione e si tira dietro anche Luthi, ma ci sono anche Binder, Vierge, Fernandez e Marquez. Giro di primi posti tra i sei piloti del gruppo di testa, mentre in coda c’è Marini guardingo e in attesa. La lotta tra i piloti, fa agganciare al gruppo anche Enea Bastianini, Baldassarri su Kalex e Jorge Martin su Ktm. Giro 8 mentre in testa c’è Lowes, Fernandez e Vierge lo passano entrambi, ma anche Marquez e Gardner non stanno a guardare e in un paio di curve passano Lowes che forse ha gomme finite ?
Giro 10 inizia il turno delle cadute: il primo a finire a terra è Gardner alla curva 16 mentre era in testa, poi tocca a Lowes alla curva 9 che si tocca con Marini e infine a Navarro alla 16, alcuni dei protagonisti di oggi sono fuori. Giro 13 in testa c’è Fernandez, ma un Luthi velocissimo si porta secondo, seguito da Vierge e Marquez. Ma non termina il giro che Martin cade davvero male alla curva 5. Ora sono in 8 per la vittoria e in testa c’è Binder, Marquez, Baldassarri, Fernandez, Bastianini, Vierge e Marini. Binder prova a prendere un secondo di gap, ma in un paio di giri il gruppo lo acciuffa e sono di nuovo tutti insieme. A 5 giri dal termine in testa c’è ancora Binder, Marquez, Vierge, Fernandez, Bastianini, Baldassarri e Marini, ma alla 5 vanno giù Vierge e Bastianini, lontano Luthi con gomme finite a +3″. Al giro 20 in testa c’è Marquez, seguito da Fernandez e Baldassarri. Vuole tornare sul podio Balda e a due giri dal termine Baldattack entra su Fernandez e punta Marquez, ma troppo brusco Balda e Marquez finiscono a terra, lasciando pista libera a Fernandez.
I 24 giri finiscono con la vittoria di Augusto Fernandez su Kalex, al secondo posto Brad Binder su Ktm e al terzo posto Luca Marini su Kalex.
1. | Augusto Fernandez | SPA | Kalex | 39.24.779″ |
2. | Brad Binder | RSA | Ktm | + 0.612″ |
3. | Luca Marini | ITA | Kalex | + 3.686″ |
Gli altri italiani si piazzano :
6. | Andrea Locatelli | Kalex |
7. | Stefano Manzi | MV Agusta |
10. | Marco Bezzecchi | KTM |
11. | Fabio Di Giannantonio | Speed Up |
Out. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
Out. | Niccolò Bulega | Kalex |
Out. | Enea Bastianini | Kalex |
Out. | Simone Corsi | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Augusto Fernandez su Kalex con il tempo di 1.37.323″ e una velocità di 168.0 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 07 Luglio sul circuito di Sachsenring per il Gp di Germania.
Foto giornalemotori.com