Faivre si riconferma sul podio
Faivre si riconferma sul podio – 28.02.2021 – Si disputa oggi l’ottavo appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino maschile e con lo Slalom Gigante, secondo appuntamento dopo il gigante di ieri vinto da Filip Zubcic. Si scende in Bulgaria a Bansko. La pista è sempre la Banderiza e si parte da 2.060 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.610 mt, con un dislivello di 450 metri. Continua a fare caldo, la pista ieri sfaldata quasi subito, sarà incognita di tenuta anche oggi, bel sole e ci sono +1°/+3° gradi.
Faivre si riconferma sul podio
Il campione del mondo continua a vincere !
La prima manche è disegnata dal tecnico svedese Ola MASDAL e prevede 52 porte rotonde, anche oggi molto lente e senza difficoltà da lasciare con il fiato sospeso.
Al termine del primo parziale, in testa c’è il francese Mathieu Faivre con il tempo di 1.11.45″, al secondo posto lo svizzero Loic Meillard con un ritardo di 0.42” e al terzo posto l’altro francese Alexis Pinturault con un ritardo di 0.79”. Seguono Zan Kranjec, Thibaud Favrot, Marco Odermatt, Aleksander Schmid. Solo 20° tempo per il vincitore di ieri Filip Zubcic, mentre 10° Stefan Brennsteiner, 11° Henrik Kristoffersen e 13° Marco Schwarz.
Gli italiani si sono classificati al 12° posto Luca De Aliprandini, al 17° posto Giovanni Borsotti, al 18° posto Riccardo Tonetti, al 25° posto Hannes Zingerle, al 26° posto Manfred Moelgg, al 28° posto Alex Hofer. Non qualificati per la seconda manche al 41° posto Filippo Della Vite. Out Roberto Nani.
La seconda manche è disegnata dal tecnico sloveno Matijaz POZAR e conta 51 porte molto più lente anche e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche che nonostante la mancanza di un passaggio, risulta ancora più piatta.
La vittoria va a Mathieu Faivre, secondo posto per Marco Odermatt e terzo posto per Alexis Pinturault.
1. | Mathieu Faivre | FRA | 1.13.84″ (12°t) | 2.25.29″ |
2. | Marco Odermatt | AUT | 1.13.39″ (4°t) | + 0.75″ |
3. | Alexis Pinturault | FRA | 1.13.86″ (13°t) | + 0.81″ |
Gli italiani si sono classificati al 12° posto Luca De Aliprandini, al 15° posto Giovanni Borsotti, al 16° posto Riccardo Tonetti, al 22° posto Hannes Zingerle, al 23° posto Manfred Moelgg, al 26° posto Alex Hofer.
Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Foto explica.co