F1 GULF AIR BAHRAIN GRAND PRIX – SAKHIR
F1 Gulf Air Bahrain Grand Prix – Sakhir – 02-03.042016 – Inizia il secondo round della Formula 1 sul circuito di Sakhir in Bahrain nella località di Manama. La pista è lunga 5.412 metri e offre 15 curve e buoni rettilinei dove i sorpassi saranno il punto centrale della gara. Unico problema segnalato dai piloti : la presenza di sabbia e vento, vista la posizione del circuito in pieno deserto.
Prima brutta notizia per la McLaren Honda. Il pilota Fernando Alonso è stato fermato dai medici della Federazione a seguito dell’incidente spaventoso accorsogli in Australia. Il pilota spagnolo si è sottoposto ad una tac che ha evidenziato lesioni alle costole, esame che dovrà ripetere prima del prossimo Gp di Cina. Per il Gp odierno Alonso è stato sostituito dal debuttante Stoffel Vandoorne, terzo pilota McLaren.
La Pole Position al sabato viene vinta dal solito Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.29.293” che si posiziona davanti al suo compagno di marca Nico Rosberg in ritardo di 0.277” e fissa il tempo su 1.29.570”. Seconda fila per le Ferrari. Dal terzo posto in griglia parte Sebastian Vettel con il tempo di 1.30.012” e dal quarto posto parte Kimi Raikkonen con il tempo di 1.30.244”.
La Gara è un’altra storia sempre a favore della Mercedes. Nico Rosberg continua la sua cavalcata iniziata nel 2015 e porta a 5 vittorie consecutive il suo bottino, oltre a bissare la vittoria già ottenuta in Australia e si porta a punteggio pieno in classifica. Nico è scattato benissimo dalla prima fila e sorpassato il suo compagno di squadra si è preso la prima posizione fino al 54° giro. Un Rosberg perfetto è davvero l’uomo da battere con la macchina da battere quest’anno. L’uomo di punta Mercedes Lewis Hamilton riesce a concludere la sua gara solo al terzo posto con non pochi problemi, iniziati in partenza con la bagarre che lo vede colpito dalla Williams di Valtteri Bottas, che gli fa perdere posizioni e lo costringe all’inseguimento, mentre il pilota Williams viene sanzionato con un drive-through. Un mezzo disastro anche per le Ferrari. Sebastian Vettel al giro di ricognizione segnala problemi e si vede costretto a rientrare ai box per una fumata dal motore della sua macchina e un problema alla sua power-unit. Mentre Raikkonen partito malissimo, riesce a risalire posizioni anche grazie ad un preciso pit-stop degli uomini Ferrari e rimonta fino al secondo posto finale.
Da segnalare la seconda buonissima prestazione del pilota Romain Grosjean che con la “piccola Ferrari” Haas, chiude al quinto posto dopo il sesto posto guadagnato in Australia e per l’esordiente Stoffel Vandoorne che ha sostituito Fernando Alonso e che chiude in 10° posizione e guadagna punti in classifica. Non concludono la gara Carlos Sainz su Toro Rosso, Esteban Gutierrez su Haas, Jenson button su Mc Laren, Sebastian Vettel su Ferrari, Jolyon Palmer su Renault.
I RISULTATI
1. | NIKO ROSBERG | MERCEDES | 1:33:34.696 |
2. | KIMI RAIKKONEN | FERRARI | + 10.282″ |
3. | LEWIS HAMILTON | MERCEDES | + 30.148″ |
4. | Daniel Ricciardo | Red Bull | + 62.494″ |
5. | Romain Grosjean | Haas | + 78.299″ |
6. | Max Verstappen | Toro Rosso | + 80.929″ |
7. | Daniil Kviat | Red Bull | + 1 lap |
8. | Felipe Massa | Williams | + 1 lap |
9. | Valtteri Bottas | Williams | + 1 lap |
10. | Stoffel Wandoorne | Mc Laren | + 1 lap |
11. | Kevin Magnussen | Renault | + 1 lap |
12. | Marcus Ericsson | Sauber | + 1 lap |
13. | Pascal Wehrlein | Manor | + 1 lap |
14. | Felipe Nasr | Sauber | + 1 lap |
15. | Nico Hulkenberg | Force India | + 1 lap |
16. | Sergio Perez | Force India | + 1 lap |
17. | Rio Haryanto | Manor | + 1 lap |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/f1classifica2016
(Foto circusf1.com)