El Rey è tornato
El Rey è tornato – 20.06.2021 – Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland – Inizia la ottava prova del Motomondiale 2021 con il GP di Germania, sul Circuito del Sachsenring, che ci offre 3.700 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 3 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 700 metri. Giornata di nuvolo, ci sono 28 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.
El Rey è tornato
Chi avrà il coraggio di affrontare Marquez, adesso ?
La Pole Position al sabato viene vinta da Johann Zarco su Ducati indipendente con il tempo di 1.20.236”, al secondo posto in griglia si piazza Fabio Quartararo su Yamaha con un ritardo di 0.011”, mentre il terzo posto lo conquista Aleix Espargaro su Aprilia con un ritardo di 0.211”. Seguono Jack Miller su Ducati, Marc Marquez su Honda e Miguel Oliveira su Ktm.
Gli altri italiani sono indietro: al 10° posto Francesco Bagnaia su Ducati, al 14° posto Luca Marini su Ducati indipendente, al 15° posto Enea Bastianini su Ducati indipendente, 16° Valentino Rossi su Yamaha indipendente, al 18° posto Franco Morbidelli su Yamaha indipendente, al 19° posto Danilo Petrucci su Ktm e al 22° Luca Savadori su Aprilia.
La Gara. Semaforo lento Fabio Quartararo su Yamaha taglia tutto, ma la curva 1 vede in testa Aleix Espargaro su Aprilia, poi Marc Marquez su Honda, Johann Zarco su Ducati indipendente, Jack Miller su Ducati, Quartararo, Miguel Oliveira su Ktm, Brad Binder su Ktm, Alex Rins su Suzuki, Jorge Martin su Ducati, solo 12° Joan Mir su Suzuki. Poche curve e Marquez va in testa e cerca l’allungo, passa anche Quartararo su Miller, ma sono ancora tutti insieme e si studiano. Il primo degli italiani è Danilo Petrucci su Ktm al 14° posto, mentre l’ultima posizione vede Maverick Vinales con la Yamaha ufficiale. Giro 5 Marquez tiene testa a Espargaro, Zarco, Miller, Oliveira, Quartararo, Binder e Rins; alla 1 si infila Alex Marquez su Honda su Petrucci e finiscono entrambi a terra. Giro 8 mentre Marquez allunga di circa +1″ su Espargaro, Miller, Oliveira, Zarco, Quartararo e il gruppone inizia a piovere e si rallenta. Continua l’allungo di Marquez e al giro 12 ne ha +1.7″ sul secondo che è Oliveira ed è anche il più veloce in pista, poi Miller, Espargaro, Quartararo, Zarco e il serpentone degli inseguitori.
Metà gara Marquez allunga ad elastico sui 2″, mentre Oliveira ha salutato il gruppo e si è preso circa 1″ da Miller, Espargaro, Quartararo, Zarco, Binder e Mir. Al momento il primo degli italiani è Francesco Bagnaia su Ducati al 14° posto. A 10 giri dal termine, Marquez ha +1.3″ su Oliveira che ne ha +3.7″ su Quartararo, Miller, Espargaro, Binder, Zarco, Mir e Bagnaia. Giro 23 Oliveira scende sotto il secondo su Marquez ed è più veloce, mentre a quasi 4″ Quartararo ha staccato il gruppone per il terzo posto. Gli ultimi giri sono per le posizioni dalla 4° alla 8° visto che insieme a Espargaro ci sono i protagonisti di classifica che chiudono in ordine: Bagnaia è 5°, Miller chiude 6° e Zarco è 8°.
I 30 giri finiscono con la vittoria di Marc Marquez su Honda, al secondo posto Miguel Oliveira su Ktm e al terzo posto Fabio Quartararo su Yamaha.
1. | Marc Marquez | SPA | Honda | 41.07.243″ |
2. | Miguel Oliveira | POR | Ktm | + 1.610″ |
3. | Fabio Quartararo | FRA | Yamaha | + 5.162″ |
Gli altri italiani si piazzano :
5. | Francesco Bagnaia | Ducati |
14. | Valentino Rossi | Ducati |
15. | Luca Marini | Ducati |
16. | Enea Bastianini | Ducati |
18. | Franco Morbidelli | Yamaha |
Out. | Danilo Petrucci | KTM |
Out. | Lorenzo Savadori | Aprilia |
Il giro veloce è stato il numero 15 di Miguel Oliveira su Ktm con il tempo di 1.21.701″ e una velocità di 160.6 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà per la data del 27 Giugno sul Circuito di Assen, per il Gran Premio di Olanda.
Foto sport.meteoweek.com