Eicma 2019
Eicma 2019 – 11.11.2019 – Purtroppo quest’anno non siamo potuti essere presente ad Eicma per motivi di salute e ce ne dispiace immensamente. Da qualche anno siamo presenza fissa durante la settimana dedicata al Salone del Motociclo a Fiera Rho Milano e non essere fisicamente in diretta dai padiglioni ci ha rattristato enormemente.
Battuto ogni record : 2019 significa 800.000 visitatori a Eicma !
Come ogni anno Eicma propone il bello e le innovazioni delle due ruote; come ogni anno ci sono i piloti dei mondiali (Motomondiale, Superbike e Cross) che presentano la prossima stagione, incontrano i tifosi e promuovono accessori; come ogni anno ci sono le Forze dell’Ordine a mostrare le loro due ruote di servizio e come attuano i loro servizi per la comunità; come ogni anno arrivano le novità; come ogni anno è bello!
Ma cosa c’è stato quest’anno ad Eicma? Cosa ci ha portato la 77a Edizione?
Il punto focale come ormai da qualche anno è la protezione del pilota e il rispetto dell’ambiente. Tanta energia elettrica al posto delle benzine, tanto nuovo abbigliamento sportivo e tecnico per far star sicuri piloti e passeggeri e infine, le moto che fanno la storia e che non tramontano mai !
Aprilia : in arrivo la nuova Tuono 660.
Benelli : si rifa il look e il motore, la nuova Leoncino 800.
Bimota : dal matrimonio con Kawasaki nasce la TesiH2.
BMW : porta la nuova (vecchia) nuda, la F900R.
Ducati : tutti i nuovi modelli : Diavel 1260 Dark Stealth, Diavel 1260 S Red, Multistrada 1260 S Grand Tour, Scrambler Icon Dark, Streetfighter V4, Panigale V2 e Panigale V4.
Fantic : le regine del trial diventano XX e XE a 2tempi.
Harley-Davidson : la casa americana debutta con la Panamerica e Bronx.
Honda : aggiorna e presenta come nuove la CBR1000RR-R Fireblade, la Rebel 2020, la CB1000R, GL1800 Goldwing versioni “base” e “tour”, la Africa Twin “base” e “adventure sport”, gli intramontabili scooter SH125 e SH150i.
Husqvarna : porta sul trono la Norden 901.
Kawasaki : i motori diventano “green” come la livrea e Kawa presenta : Ninja 1000SX, la Z-H2 nuda, la W-800 retrò, oltre alle rivisate Ninja 650, Z-900 e Z-650.
KTM : 390 Adventure dedicata all’Enduro.
Moto Guzzi : una classica modificata la V85 TT Travel.
Moto Morini : dedica ai viaggiatori la X-Cape 650.
MV Agusta : la nuova Gamma Rosso, Dragster 800RR, Brutale 800RR e 1000RR, la Concept Rush 1000, F3 800 standard e serie oro.
Suzuki : ha presentato in prima mondiale la nuova V-Storm 1050.
Vespa/Piaggio: ha presentato la nuova Vespa elettrica completamente per la città, oltre agli scooter Iget 125 e 150.
Yamaha : arrivano le novità FJR1200AS e FJR1200AE Ultimate Edition e lo scooter a tre ruote Tricity 300, oltre alle rinnovate Tracer 700, XSR700 e 900 e il nuovo T-MAX560 e la versione TECH.
E per tutti Eicma è stato :
Bambini : Eicma for Kids, ha dato la possibilità a bambini dai 4 agli 11 anni di avvicinarsi al mondo delle biciclette e delle moto. Inoltre ha premiato la terza tappa della BikeEconomy24 una manifestazione stradalle sponsorizzata dal Gruppo 24 Ore per favorire lo sviluppo e l’uso delle biciclette in una mobilità futura sempre più sostenibile.
Donne : Un bellissimo openday gratuito nella giornata del venerdì con accesso al pubblico femminile senza pagare il biglietto, oltre al prolungamento della chiusura della fiera alle ore 22.00.
Arena : Come ogni anno la parte live della racing arena fuori i capannoni della fiera hanno offerto ai visitatori spettacoli, adrenalina e prestazioni di alto livello. Hanno partecipato alla 15a edizione del MotoLive gli atleti del Freestyle Motocross e Trial Acrobatico. Non basta questo, perchè MotoLive ospita anche le gare del Supercross che fanno parte degli internazionali d’Italia (quindi gare ufficiali a punteggio) e del QuadMX-Flat Track-WMX che fanno parte delle gare internazionali.
E per finire Eicma è stata votato come primo evento al mondo per un automotive sostenibile, ottenendo il riconoscimento da TUV Nord Italia della certificazione ISO20121. A ricevere l’encomio il presidente di Eicma SpA Andrea Dall’Orto; Eicma propone anche un’opportunità formativa per 50 partecipanti al progetto D20 Leader. Il progetto è di Fondirigenti in collaborazione con Confindustria e Federmanager ed ha visto un progetto dedicato alle start up formate da giovani che promuovono la mobilità pulita.
Foto eicma.com