Ducati perfette in Gara1

Ducati perfette in Gara1

Ducati perfette in Gara1

Ducati perfette in Gara1 –  29.08.2020 – Prosecco DOC Aragon Round – Motorland Aragon – Al via il quarto round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2020. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. I piloti al via sono 23, meteo buono e caldo, ci sono 22° la temperatura dell’aria e 36° la temperatura sull’asfalto.

Un ottimo Davies arriva in “volata” con Redding !

La Superpole viene conquistata dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.48.860”, al secondo posto si piazza Loris Baz su Yamaha con un ritardo di 0.171” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.304″. Seguono Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Leon Haslam su Honda, poi Alvaro Bautista su Honda, Michael Van Der Mark su Yamaha, Chaz Davies con l’altra Ducati, solo 11° Toprak Razgatlioglu su Yamaha e 13° Tom Sykes su BMW.

Gara 1. Semaforo verde velocissimo, Loris Baz su Yamaha indipendente, Jonathan Rea su Kawasaki, che in un paio di curve passa in testa seguito da Alex Lowes con l’altra Kawasaki che passa anche lui Baz, poi Scott Redding su Ducati che in mezzo giro si porta terzo, Michael Van Der Mark su Yamaha, Leon Haslam su Honda, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente, Chaz Davies su Ducati, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, Tom Sykes su BMW, e Alvaro Bautista su Honda. I piloti italiani sono dietro con Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 16°, Marco Melandri su Ducati indipendente 19° e Lorenzo Gabellini su Honda indipendente 23°. Cerca subito l’allungo Rea, ma i primi cinque restano attaccati, mentre il secondo gruppo guidato da Razgatlioglu è più arretrato. Il più veloce in pista è Davies che recupera posizioni ad ogni curva e al giro 2 è già davanti al turco e in mezzo giro si porta sul codone della Yamaha di Van Der Mark. Giro 3 i primi tre allungano sul panino Yamaha che tiene in mezzo Davies che ha appena sorpassato Van Der Mark, davanti Redding interno su Lowes che è lentissimo e infatti perde il controllo della Kawasaki e cade con un brutto e pericolo hi-side. Ora sulla linea del traguardo passa in testa ancora Rea, seguito da Redding, ma Davies è velocissimo passa Baz e si porta alla ricerca del codone del compagno di team. Da segnalare l’ottima prova di Rinaldi che in pochi giri si porta in 5° posizione. Giro 6 Rea e Redding sono attaccati, mentre Davies è sempre più vicino, dietro gli altri sono lontani . Sul rettilineo del giro 7 il motorone Ducati passa di potenza sulla Kawasaki non precisissima oggi e Rea è costretto a seguire, attenzione che Davies si è portato a +1.4″, ma recupera ad ogni curva.

Giro 9 – metà gara – Redding e Rea sono in testa a fotocopia, mentre dietro Davies cerca sempre il recupero e si porta a meno di un secondo; gli italiani in buona prova sono al 5° posto Rinaldi, al 10° Caricasulo, al 16° Melandri e al 18° Gabellini. Giro 12 non riesce a andarsene Redding che ha ancora Rea attaccato agli scarichi, ma il loro giro fa avvicinare ancora Davies che rosicchia ad ogni giro, dietro Van Der Mark è lontano e ha il suo da fare con Rinaldi, Razgatlioglu e Baz. A 4 giri dal termine Rea inizia a provare i sorpassi sulla Rossa, ma va largo e perde qualche decimo su Redding, mentre Davies ne approfitta e si porta sulla coda della Kawasaki, stesso sorpasso del suo compagno di squadra sul rettilineo del traguardo, è scatenato Chaz e chiude tutte le porte sulla verdona, per poi mirare al posteriore dell’altra Ducati ufficiale. A due giri dal termine Rea non ne ha più e la lotta per la vittoria è “fattore rosso”, all’ultimo giro Davies arriva sulla Ducati di Redding, i due arrivano insieme sul traguardo, ma ormai Redding vede solo la bandiera a scacchi.

La gara di 18 giri viene vinta Scott Redding su Ducati, al secondo posto il pilota Chaz Davies con l’altra Ducati e al terzo posto Jonathan Rea su Kawasaki.

1. Scott Redding   Ducati   33.23.739″
2. Chaz Davies Ducati  + 0.304”
3. Jonathan Rea Kawasaki  + 2.123”

Il giro veloce è il giro numero 3 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.50.394” e una velocità di 165.56 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

4. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
9. Federico Caricasulo Yamaha ind.
14. Marco Melandri Ducati ind.
17. Lorenzo Gabellini Honda ind.

 

Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto desmowheels.com/corsedimoto.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor