DOPPIO DAVIES E TITOLO RIMANDATO IN QATAR
DOPPIO DAVIES E TITOLO RIMANDATO IN QATAR

DOPPIO DAVIES E TITOLO RIMANDATO IN QATAR

DOPPIO DAVIES E TITOLO RIMANDATO IN QATAR

Doppio Davies e titolo rimandato in Qatar – GP Gaerne Spanish Round – Circuito Jerez de la Frontera – 15-16.10.2016.  Al via il dodicesimo e penultimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito di Jerez si trova non lontano dalla città di Jerez in Spagna. La pista è lunga 4.423 metri con 13 curve di cui 5 verso sinistra e 8 verso destra e il piccolo rettilineo di partenza/arrivo. Sono 24 i piloti al via.

La Superpole di sabato mattina viene vinta da Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 1.39.190”, al secondo posto si piazza il compagno di squadra Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.412”, al terzo posto in griglia si classifica il rientrante e dolorante Davide Giugliano su Ducati con un ritardo di 0.787”. Parte dalla casella numero 6 Chaz Davies con l’altra Ducati.

Gara 2. Johnatan Rea cerca il titolo mondiale, ma le Ducati sono più veloci a Jerez e sicuramente Tom Sykes non gli renderà vita facile. Al semaforo verde parte benissimo Tom Sykes con la Kawasaki numero 66, seguito dalla Ducati guidata da Davide Giugliano, che in una curva viene passato dal compagno di marca Chaz Davies. Johnatan Rea con la Kawasaki numero 1 parte lento, ma riesce subito a passare Giugliano, sorpassato anche da Nicky Hayden con la Honda e da Alex Lowes con la Yamaha. Davies è velocissimo e nel curvone di metà pista passa pulito su Sykes e va a prendersi la testa della gara. Al giro 1, Rea sul rettilineo cerca il sorpasso sul compagno di squadra e diretto rivale alla conquista del mondiale (in ogni caso anche Chaz Davies è ancora matematicamente in lizza per il titolo), ma Sykes chiude tutte le entrate e si tiene la seconda posizione. Dietro Giugliano scende al posto numero 10, con enormi difficoltà dovute al dolore alla sua spalla e a problemi tecnici sulla sua Ducati. Giro 5 Davies ha già più di 1” su Sykes e Rea, che danno a loro volta 1” al quarto posto di Nicky Hayden. Giro 6 Rea vuole il sorpasso, ma le Kawasaki sembrano essere una moto sola, Rea è più veloce nel tempo sul giro, ma Sykes non lascia spazi di entrata. Giro 9 e quasi metà gara Rea infila di cattiveria Sykes, va un po’ lungo, ma tiene la posizione, mentre davanti Davies fa la sua gara e guadagna più di 4” dagli inseguitori. Giro 13 non cambia nulla, Davies incrementa il vantaggio sulle Kawasaki a 5.5”, mentre Rea e Sykes si danno fastidio a vicenda e ne approfitta Hayden che inizia il suo recupero sul giro, infatti dopo soli due giri si trova a 1” dalle “verdone”. Al giro successivo Sykes prova ogni entrata su Rea che sembra guadagnare un piccolissimo vantaggio, mentre Hayden è sul codone della Kawa di Sykes. A tre giri dal termine è Hayden il più veloce, ma la gara finisce a posizione invariate. Il titolo mondiale si giocherà in Qatar, dove in ballo ci sono 50 punti e con il secondo posto di oggi Johnatan Rea si porta a +44 punti su Tom Sykes, mentre è fuori dalla lotta Chaz Davies.

All’arrivo la prima posizione è per Chaz Davies su Ducati con il tempo di 34’20.026”, al secondo posto Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 5.893” e al terzo posto finisce Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 6.030”. Il giro veloce è il giro numero 2 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1’41.492” e la velocità di 156,887 km/h.

1. Chaz Davies Ducati 34’20.026″
2. Johnatan Rea  Kawasaki + 5.893″
3. Tom Sykes Kawasaki + 6.030″
4. Nicky Hayden Honda + 6.750″
5. Sylvain Guintoli Yamaha + 10.762″
6. Michael Van Der Mark Honda + 11.310″
7. Alex Lowes Yamaha + 16.413″
8. Jordi Torres BMW + 19.232″
9. Anthony West Kawasaki + 24.095″
10. Lorenzo Savadori Aprilia + 25.379″
11. Ramon Ramos Kawasaki + 26.036″
12. Joshua Brookes BMW + 29.230″
13. Davide Giugliano Ducati + 34.879″
14. Mark Reiterberger BMW + 49.708″
15. Gianluca Vizziello Kawasaki + 1’02.245″

Gli italiani concludono al 10° posto Lorenzo Savadori su Aprilia, al 13° posto Davide Giugliano su Ducati, al 15° posto Gianluca Vizziello su Kawasaki, al 16° posto Luca Scassa su Ducati. Caduti/ritirati il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia.

Segui la classifica completa su : http://www.sportpervoi.it/sbkclassifica2016

L’ultimo appuntamento con la Superbike è per il week-end del 29-30.10.2016, con il GP del Qatar sul circuito di Losail.

 

(Foto insella.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor