Doppietta Audi a Berlino
Doppietta Audi a Berlino – 19.05.2018 – Ottavo appuntamento e nono GP del Campionato del Mondo di Formula-E, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito particolare di Berlino, che si trova al Tempelhof Airport della città tedesca. La pista è lunga 2.370 metri e offre 10 curve. E’ la quarta volta che si corre a Berlino, fin dalla prima edizione, su un circuito che si snoda lungo il complesso aeroportuale.
Per questo 2018 BMW i Berlin E-Prix vedremo in pista un gradito ritorno, quello dell’ex campione del mondo di Formula1 Nico Rosberg che guiderà una vettura ufficiale del campionato F2 FormulaE di ABB F2; con la Gen2 Rosberg effettuerà il primo test drive pubblico in 10 minuti prima della gara. Inoltre la firma di Felipe Massa con la Venturi per le prossime tre stagioni.
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Daniel Abt su Audi con il tempo di 1.09.472″, che prende i tre punti previsti dalla pole position. Mentre il leader della classifica Jean-Eric Vergne su Techeetah partirà con il terzo tempo in griglia a +0.519″.
La Gara. Partenza perfetta per la pole di Daniel Abt su Audi che si porta subito in testa, seguito da Oliver Turvey su Nio e da Jerome D’Ambrosio su Dragon che ruba la posizione al leader Jean-Eric Vergne su Techeetah, che non ci sta e già al secondo giro si riprende la sua posizione. Già dal 5° giro si prevede chi possa essere il vincitore : Abt ha già più di 2″ sugli inseguitori. Al giro 10 al gruppetto che segue Abt si accoda anche Sebastien Buemi su Dams e Lucas Di Grassi con l’altra Audi. Due giri e Di Grassi vuole andare a prendere il compagno di squadra in testa, così passa prima Buemi e poi Vergne e si accoda a Turvey; ne approfitta anche Buemi per passare anche lui Vergne. Dietro partito solo 18°, Andre Lotterer su Techeetah deve recuperare posizioni, ma resta nelle retrovie tutta la gara, mentre il rivale diretto di Vergne, l’inglese Sam Bird su Virgin partito male si trova in 8° posizione. Il primo scossone arriva al giro numero 20, quando Vergne a suon di sportellate passa Buemi e si prende la terza posizione, mentre al secondo posto Turvey ha usato tutta la sua prima batteria ed è costretto a rientrare in anticipo, dando spazio ai suoi inseguitori, rientra all’11° posto. Al giro 23 rientrano tutti gli altri e ne approfitta Buemi con un cambio auto velocissimo per passare di nuovo davanti a Vergne. I sorpassi si vedono solo nelle posizioni dietro per i piloti che seguono i punti classifica, mentre i primi quattro davanti non danno spazi. Solo al 34° giro Vergne passa di nuovo Buemi e si tiene stretta la terza piazza fino alla fine. Davanti impossibile riprendere Di Grassi a più di 10″ e il fuggitivo Abt che vince la gara con 12″ di vantaggio. Mentre i contendenti al titolo sono tutti dietro : Evans è 6°, Bird è 7°, Lotterer è 9° e Rosenqvist è 11°.
1. | Daniel Abt | Audi | 55.35.546″ |
2. | Lucas Di Grassi | Audi | + 6.758″ |
3. | Jean-Eric Vergne | Techeetah | + 12.894″ |
Il giro veloce è il giro numero 26 di Daniel Abt su Audi con il tempo di 1.12.409″ e una media oraria di 122.752 km di media oraria.
L’italiano Luca Filippi torna a prendere parte a questo eprix (dopo la sponsorizzazione Nio che ha fatto correre al suo posto il giapponese Qing Hua Ma per l’eprix di Parigi) e finisce 17°.
Prossimo E-GP per il week-end del 10 Giugno 2018 in Svizzera con il E-GP di Zurigo.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Foto ilsole24ore.com