Donington2 è di Razgatlioglu

Donington2 è di Razgatlioglu

Donington2 è di Razgatlioglu

Donington2 è di Razgatlioglu – 04.07.2021 – Prosecco Doc UK Round – Per questa gara2 i piloti al via sono 22, meteo molto nuvoloso e tipicamente british, ci sono 21° la temperatura dell’aria e 35° la temperatura sull’asfalto. Vittoria per Toprak Razgatlioglu su Yamaha in Gara1 e per Jonathan Rea su Kawasaki nella TSRace.

Donington2 è di Razgatlioglu

Rea cade, perde gara, punti e testa della classifica !

La griglia di partenza è quella formata in base all’arrivo della Tissot Supepole Race e quindi con in testa Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto si piazza Tom Sykes su Bmw e al terzo posto si piazza Michael Van Der Mark su Bmw. Seguono Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente e Toprak Razgatlioglu su Yamaha.

Gara 2. Lavorone ai box, la pioggia ha regalato uno scroscione al giro di ingresso in pit-lane, durato pochissimo, alla partenza non piove più, anzi c’è un raggio di sole, ma è sempre incognita. Semaforo verde piuttosto lento, il primo a curva 1 è Jonathan Rea su Kawasaki, ma Toprak Razgatlioglu su Yamaha è già 2° accodato, poi Tom Sykes su Bmw, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, Leon Haslam su Honda, Michael Van Der Mark su Bmw, Lucas Mahias su Kawasaki indipendente, Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Andrea Locatelli su Yamaha e Scott Redding su Ducati. Subito sportellate tra Razgatlioglu e Sykes, ma i primi tre al giro 1 sembrano già averne di più. Giro 3 Rea, Razgatlioglu  e Sykes si sono presi già un secondo su Haslam e Gerloff, più staccati Van Der Mark, Mahias, Lowes , Redding e Locatelli, ma Razgatlioglu è attaccatissimo a Rea ed è anche il più veloce in testa. Giro successivo Razgatlioglu si infila alla 8 e va in testa, anche se Rea resta attaccato, appena un piccolissimo gap per Sykes che sembra non riuscire a tenere i due di testa; dietro Gerloff ha passato Haslam e cerca di riprendere Sykes. Giro 5 i due che comandano sono da soli, mentre Sykes resta guardingo dietro, ma deve stare attendo alle sue spalle per un Gerloff che arriva, dietro a circa +2″ ci sono Redding, Van der Mark, Lowes, Haslam e Mahias. Giro 9 va largo Razgatlioglu alla 8 e ne approfitta subito Rea che gli stava sulla carena, dietro Sykes ha il suo da fare con Gerloff che prima della fine del giro passa interno e se ne va in terza posizione, mentre dietro in ordine Redding, Lowes, Van Der Mark, Mahias, Haslam e un ottimo Chaz Davies su Ducati. Non termina il giro successivo e Rea a terra !!! Perde il posteriore e va largo alla 8 anche lui, ma torna in pista al 20° posto.

Metà gara/giro 12 in testa c’è Razgatlioglu, poi Gerloff, Sykes, Redding, Lowes, Van der Mark, Davies, Haslam, Mahias e il primo degli italiani Michael Ruben Rinaldi su Ducati. A 5 giri dal termine non ci sono variazioni di posizione, ma Redding può arrivare a Sykes per la terza posizione.

La Gara2 in 23 giri viene vinta Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Garrett Gerloff su Yamaha indipendente e al terzo posto Tom Sykes su Bmw.

1. Toprak Razgatlioglu  Yamaha 34.01.226″
2. Garrett Gerloff Yamaha ind.  + 2.243”
3. Tom Sykes Bmw  + 4.522”

Il giro veloce è il giro numero 8 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.28.078” e una velocità di 164.43 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

8. Michael Ruben Rinaldi Ducati
11. Axel Bassani Ducati ind.
13. Andrea Locatelli Yamaha

 

Il prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 25 Luglio 2021 con il GP di Olanda sul Circuito di Assen.

 

Segui la classifica aggiornata : QUI

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto roadracingworld.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor