Dominio Rea

Dominio Rea

Dominio Rea

Dominio Rea – Nolan Portoguese Round – Portimao – 07.09.2019.  Al via il decimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito dell’Autodromo Internacional do Algarve si trova nella città di Portimao, in Portogallo. La pista è lunga 4.592 metri con 15 curve di cui 9 verso sinistra e 6 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo. Sono 20 i piloti al via.

Bautista sbaglia e recupera !

La Superpole viene conquistata da Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.40.372”, al secondo posto si piazza Tom Sykes su Bmw con un ritardo di 0.009” e al terzo posto si piazza Sandro Cortese su Yamaha Indipendente con un ritardo di 0.172″. Seguono: 4° posto Leon Haslam con l’altra Kawasaki, Alex Lowes su Yamaha e Alvaro Bautista su Ducati. Solo 12° tempo per Chaz Davies con la Ducati.

Gara 1. Partenza tesa al semaforo verde, il primo a scattare velocissimo è il poleman Jonathan Rea su Kawasaki, seguito da Tom Sykes su Bmw, Leon Haslam con l’altra Kawasaki, Sandro Cortese su Yamaha Indipendente e Chaz Davies su Ducati, poi Michael Van der Mark con la Yamaha, il suo compagno di team Alex Lowes e Toprak Ratzgatioglu con la Kawasaki indipendente. Male la partenza di Alvaro Bautista su Ducati che a curva 1 va largo dopo aver toccato Davies e rientra in 17° posizione, gara in salita per lui. In mezzo giro intanto Davies si prende la posizione su Cortese ed è 4°, non finisce il primo giro che Davies in forma, a curva 2 infila Haslam e si attacca al codone della Bmw di Sykes. Ottimo il recupero di Bautista in un giro è già 15°. Giro 2 Van der Mark passa Cortese e sono sportellate tra lui e Haslam, ma ha la meglio l’olandese di forza con la sua Yamaha. Giro 4 Rea ha già +1″ su Sykes e Davies. Il ducatista oggi vuole riscattarsi da diversi gp in ombra e alla 1 infila Sykes, che poi viene passato alla 4 anche da Van der Mark e alla 6 da Haslam. Dietro Bautista è 12° e non termina il giro che si porta nella top ten dietro alla Yamaha indipendente di Marco Melandri. Giro 6 Sykes perde la sua Bmw a curva 6, si rialza ma rientra in 15° posizione. Davanti Rea non si vede più, ma è lotta per la miglior posizione sul podio tra Davies e Van der Mark.

Giro 10 metà gara da segnare il 7° posto di Bautista che ha davanti il terzetto per il 4° posto : Razgatioglu, Haslam e Lowes a circa 3.5″. Bautista gira come Rea e in un paio di giri gli è dietro. Al giro 14 passa Lowes che ha finito le gomme, all’inizio del giro 17 di motore e sul rettilineo passa anche Razgatioglu sempre sul rettilineo e a due giri dal termine alla curva 2 passa anche su Haslam per un fantastico 4° posto che gli garantisce punti per la classifica mondiale, anche se Rea si porta sempre più vicino al titolo.

I 20 giri li vince Jonathan Rea su Kawasaki, secondo posto per Chaz Davies con la Ducati e terzo posto per Michael Van der Mark su Yamaha.

1. Jonathan Rea   Kawasaki  34.19.341″
2. Chaz Davies Ducati  + 3.891”
3. Michael Van der Mark Yamaha  + 6.168”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.41.418” e una velocità di 163.10 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

9. Marco Melandri Yamaha (ind)
10. Michael Ruben Rinaldi Ducati (ind)
18. Alessandro Del Bianco Honda (ind)

 

Appuntamento a domattina per la Tissot Superpole Race e Gara 2.

 

 

Foto jonathanrea.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor