DOMINIO HONDA IN MOTO 3 IN QATAR
Dominio Honda in Moto 3 in Qatar – 26.03.2016 – Al via il primo GP della nuova stagione. Il Motomondiale 2017 inizia con il GP del Qatar sul Losail International Circuit, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra. Al via 30 piloti di diverse nazionalità, manca Gabriel Rodrigo fratturatosi la clavicola al giovedì.
La nuova stagione vede la Pole Position del sabato annullata per un nubifragio sul circuito e quindi vengono presi in considerazione i tempi della FP3. “Pole” per Jorge Martin su Honda con il miglior tempo di 2.06.817” su KTM con una media di 231.7 Km/h, in griglia al suo fianco ci sarà il pilota Romano Fenati su Honda con un ritardo di 0.172” e al terzo posto il pilota Philipp Oettl su KTM con un ritardo di 0.342”.
La Gara. Si gira su 18 giri e con tempo buono. La gara in notturna vede tempo più fresco, ma per essere il deserto, la pioggia del sabato ha portato 22 gradi di temperatura e 24 gradi sull’asfalto. Partenza velocissima come d’uso nella Moto 3. Il primo ad entrare in curva 1 è Jorge Martin su Honda, seguito da Philipp Oettl su KTM, Niccolò Antonelli sull’altra KTM, Joan Mir su Honda, Bo Bendsneyder su KTM, Andrea Migno su KTM. Prova subito l’attacco Mir su Antonelli, ma è Migno che ingaggia subito un bel duello con Bendsneyder che perde la posizione a favore dell’italiano, mentre in contemporanea Mir passa Oettl. Partito male Romano Fenati su Honda inizia il suo recupero. Giro 2 Martin e Mir cercano l’allungo sul gruppone, che resta tutto compatto con Oettl, Antonelli, Migno, Fenati e Juanfran Guevara su KTM, mentre ha già perso tante posizioni Bendsneyder che si trova in 12° piazza. Sul rettilineo Mir si prende la testa della corsa, mentre dietro Migno e Antonelli passano Oettl. E’ il gioco della Moto 3 : scie, sorpassi e spettacolo anche in questa prima gara di campionato. Giro successivo nel rettilineo sono tutti a ventaglio, passa in testa Migno, poi Mir, Antonelli, Martin, Oettl e Antonelli, con il gruppone a seguire. Partenza brutta anche per gli altri italiani. Nicolo Bulega su KTM, Enea Bastianini su Honda e Fabio Di Giannantonio lottano per la 15° posizione. Cambio di leader e di linee, ognuno cerca la testa sul rettilineo di motore, ma nessuno riesce a scappare. Giro 5 il gruppo conta 13 piloti : Migno, John McPhee su Honda, Mir, Guevara, Martin, Fenati, Di Giannantonio, Aaron Canet su Honda, Antonelli, Oettl, Ayumu Sasaki su Honda, Marcos Ramirez su KTM e Adam Norrodin su Honda. Giro 10 ancora in gruppo, ma dopo due giri Oettl prende in pieno la moto di Guevara ed entrambi finiscono a terra, mentre Sasaki e Norrodin a causa dell’incidente, si staccano un po’ dal gruppo. A 3 giri dal termine sono in 11 nel gruppone di testa e continua la lotta per la leadership. Entra per primo Mir, con dietro Fenati e McPhee e Martin. A due giri dal termine Mir prende un po’ di gap dagli inseguitori ora McPhee, Canet, Fenati e Martin. McPhee aggancia Mir e si prende la testa della gara, mentre Martin recupera e passa Fenati e Canet. Ultimo giro in incognita. A metà in testa c’è Mir, McPhee, Martin e Fenati. Mir riesce a prendersi il metro di gap che gli consente la vittoria e a due curve dal termine entrano Mir, McPhee, Martin, Canet e Fenati.
Bene gli altri italiani, che però speravano nel podio. Romano Fenati arriva al 5° posto, Andrea Migno arriva al 6° posto, Niccolò Antonelli arriva al 7° posto, Fabio Di Giannantonio arriva all’8° posto, Nicolo Bulega si piazza al 14° posto. Fuori dai punti Enea Bastianini si piazza al 16° posto, Manuel Pagliani su Mahindra si classifica 22°, Lorenzo Dalla Porta su Mahindra si piazza 23°, Tony Arbolino su Honda si piazza 24°, Marco Bezzecchi su Mahindra si piazza al 25°.
Il giro veloce è stato il numero 5 di Fabio Di Giannantonio su Honda con 2.06.860 con 152.7 km di media oraria.
1. | Joan MIR | Honda | 38’27.364″ |
2. | John MCPHEE | Honda | + 0.135″ |
3. | Jorge MARTIN | Honda | + 0.218″ |
4. | Aron CANET | Honda | + 0.252″ |
5. | Romano FENATI | Honda | + 0.453″ |
6. | Andrea MIGNO | KTM | + 0.579″ |
7. | Niccolò ANTONELLI | KTM | + 0.661″ |
8. | Fabio DI GIANNANTONIO | Honda | + 0.878″ |
9. | Marcos RAMIREZ | KTM | + 1.693″ |
10. | Adam NORRODIN | Honda | + 7.904″ |
11. | Ayumu SASAKI | Honda | + 12.221″ |
12. | Livio LOI | Honda | + 16.748″ |
13. | Darryn BINDER | KTM | + 16.786″ |
14. | Nicolo BULEGA | KTM | + 16.821″ |
15. | Tatsuki SUZUKI | Honda | + 16.832″ |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-moto-3-2017/
Prossimo appuntamento con la Moto 3 per la seconda gara della stagione, sarà il week end del 09 Aprile 2017 sul circuito di Termas de Río Hondo per il Gran Premio Motul de la República Argentina.
(Foto motoblog.it)