IN DISCESA A SORPRESA VINCE LO SLOVENO KLINE
In discesa a sorpresa vince lo sloveno Kline – 24.02.2017 – Prima gara di discesa libera per le nazionali di sci alpino maschile dopo i mondiali a Sankt Moritz, conclusi domenica scorsa. SI riprende dalla Norvegia e si scia Kvitfjell dove sono previste due discese libere valide per il campionato del mondo.
La pista è la Olympiabakken di Kvitfjell e si parte da quota davvero bassa a 890 metri di altitudine e si arriva a 182 metri in pieno centro. Il tracciato è disegnato dal tecnico della federazione Trinkl e conta 25 porte a distanza regolamentare. Non difficile, ma veloce e con neve che tiene davvero bene.
Con il pettorale numero 4 scende lo sloveno Bostjan Kline che segna il miglior tempo della giornata e finisce la gara al primo posto, con prima vittoria in carriera assoluta. Con il pettorale numero 7 è il turno del bravo canadese Erik Guay, che fa una buona discesa e si porta in seconda posizione, finirà poi con il 4° tempo. Bisogna attendere pochi atleti per vedere la discesa di Kjetil Jansrud, che scende con il bibendum numero 9 e cerca ovviamente la vittoria. Ma il norvegese nonostante la buona discesa, si porta in seconda posizione, per poi finire ai piedi del podio. Sembra finito qui, con il podio fatto, ma con il pettorale numero 18 scende l’austriaco Matthias Mayer che velocissimo non commette errori e si prende la seconda piazza sul podio.
Vince la gara Bostjan Kline con il tempo di 1.29.20”, al secondo posto si piazza Matthias Mayer con un ritardo di 0.19” e al terzo posto si piazza Kjetil Jansrud con un ritardo di 0.20”.
1. | Bostjan Kline | SLO | 1.29.20” |
2. | Matthias Mayer | AUT | + 0.19” |
3. | Kjetil Jansrud | NOR | + 0.20” |
Male la squadra italiana che continua la serie negativa iniziata ai mondiali. Il primo classificato è Dominik Paris con l’11° posto, Peter Fill si piazza al 16° posto, Werner Heel si piazza al 25° posto. Fuori dai punti, ma classificati sono Guglielmo Bosca al 47° posto, Matteo De Vettori al 51° posto, Emanuele Buzzi al 54° posto.
Segui la classifica di specialità si : http://www.sportpervoi.it/classifica-discesa-libera-m/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/
(Foto skiweltcup.com)