Diggia solitario
Diggia solitario – 02.05.2021 – Gran Premio Red Bull de Espana – Inizia la quarta prova del Motomondiale 2021 per la Moto2 per il GP di Spagna sul Circuito di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia, che ci offre 4.400 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 8 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 607 metri disposto sulla griglia di partenza. Giornata di sole, ma non troppo caldo a ora di pranzo ci sono 20 gradi nell’aria e 38 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 30 piloti di diverse nazionalità.
Diggia solitario
Sul podio è Italia con Diggia e Bez !
La Pole Position al sabato viene vinta da Remy Gardner su Kalex con il tempo di 1.40.667”, al secondo posto in griglia si piazza Fabio Di Giannantonio su Kalex con un ritardo di 0.071”, mentre il terzo posto lo conquista Marco Bezzecchi su Kalex con un ritardo di 0.086”. Seguono Raul Fernandez su Kalex, Sam Lowes su Kalex e Xavi Vierge.
La Gara. Partenza a razzo per Fabio Di Giannantonio su Kalex che passa tutti e si porta in testa, dietro di lui in ordine Remy Gardner su Kalex, Augusto Fernandez su Kalex, Marco Bezzecchi su Kalex, Raul Fernandez su Kalex, Xavi Vierge su Kalex, Sam Lowes su Kalex, Ai Ogura su Kalex, Marcos Ramirez su Kalex e Joe Roberts su Kalex i primi dieci. Allunga fin da subito Diggia che se ne va in testa e guadagna ad ogni giro, dietro la lotta è per il podio. Al giro 3 Diggia ha già preso un bel gap, dietro Gardner, Raul Fernandez, Augusto Fernandez, Lowes e Bezzecchi sembrano averne di più del gruppo, ma alla curva 6 finisce a terra la gara di Augusto Fernandez. Tutto piatto fino al giro 9 quando Diggia ha un vantaggio di +2.6″ su Fernandez, Gardner, Lowes e Bezzecchi che esterno passa sull’inglese e punta Gardner. Un paio di giri e Bez passa facile su Gardner e arriva sul codone di Fernandez. Ci mette un po’ Bez a riuscire a passare l’australiano, ma al giro 18 sempre esterno passa Bez e cerca subito l’allungo. A 4 giri dal termine Diggia è solo, Bex è solo, dietro si lotta in tre per il terzo posto sul podio ed è Lowes che passa Gardner, mentre a tre giri dal termine, va largo Fernandez e il campione ucente ne approfitta subito, interno per il terzo posto. Si accorciano le distanze all’ultimo giro, ma i nostri tengono botta e la gara finisce così.
I 23 giri finiscono con la vittoria di Fabio Di Giannantonio su Kalex, al secondo posto Marco Bezzecchi su Kalex e al terzo posto Sam Lowes su Kalex.
1. | Fabio Di Giannantonio | ITA | Kalex | 39.07.396″ |
2. | Marco Bezzecchi | ITA | Kalex | + 1.722″ |
3. | Sam Lowes | GBR | Kalex | + 2.229″ |
Gli altri italiani si piazzano :
13. | Stefano Manzi | Kalex |
14. | Lorenzo Baldassarri | MV Agusta |
16. | Lorenzo Dalla Porta | Kalex |
18. | Celestino Vietti | Kalex |
20. | Yari Montella | Boscoscuro |
21. | Tony Arbolino | Kalex |
23. | Tommaso Marcon | MV Agusta |
Out. | Niccolò Bulega | Kalex |
Out. | Simone Corsi | MV Agusta |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.41.313″ e una velocità di 157.1 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto2sarà per la data del 16 Maggio sul Circuito di Lemans, per il Gran Premio di Francia.
Foto eurosport.it