Di Grassi si prende il Messico
Di Grassi si prende il Messico – 16.02.2019 – Quarto appuntamento con l’Eprix del Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito Autodromo Hermanos Rodriguez, che si trova a Magdalena Mixhuca Park nella provincia di Mexico City, in Messico. La pista è lunga 4.304 metri e offre 17 curve, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo ed è l’unico circuito che si trova a 2.200 mt di altitudine. L’Eprix è il CBMM Niobium Eprix del Messico.
Di Grassi è il 4° vincitore diverso in 4 Eprix disputati.
La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Pascal Wehrlein su Mahindra con il tempo di 59.347″ che prende i tre punti previsti dalla pole position, Lucas Di Grassi su Audi secondo posto per con un ritardo di +0.306″ e il terzo posto è per Felipe Massa su Venturi con un ritardo di +0.348″. Seguono Oliver Rowland su Nissan, Antonio Felix Da Costa su BMW, Sebastien Buemi sull’altra Nissan. Gli altri protagonisti sono dietro : Jean-Eric Vergne su Techeetah è 8°, Edoardo Mortara su Venturi è 9°, Andre Lotterer con l’altra Techeetah è 12°, Mitch Evans su Jaguar è 17° e Sam Bird su Virgin parte dall’ultima posizione senza tempo.
La Gara. Al via partenza pulita senza scossoni, in testa ci va Pascal Wehrlein su Mahindra, ma dietro subito alla staccatona della curva 1 iniziano le prime sportellate, seconda posizione per Oliver Rowland su Nissan, seguono Lucas Di Grassi su Audi, Sebastien Buemi su Nissan, Antonio Felix Da Costa su BMW, Felipe Massa su Venturi, Jean-Eric Vergne su Techeetah e Aleksander Sims su BMW che attacca subito JEV e si prende la posizione numero 7. Al minuto 42 c’è un bel colpo di scena, Nelson Piquet Jr. su Jaguar nel tentativo di sorpasso su JEV prende in pieno la Techeetah e vola alto nel cielo messicano. Macchina distrutta per Piquet Jr. e detriti in pista. Bandiera rossa e gara sospesa.
Si torna in pista dopo circa 30 minuti, con macchine allineate in pit-lane e meccanici a fianco. La starting list è ufficiale al giro precedente : Wehrlein, Rowland, Di Grassi, Buemi, Da Costa, Massa, Mortara, Lotterer, D’Ambrosio, Vergne e Evans. Si parte al minuto 39′ con Safety Car in pista. I primi della classifica provvisoria entrano tutti in Attack Mode e sfrutteranno i 25km/h in più nei prossimi 4 minuti. Al secondo giro la SC rientra ai box e tutti mantengono le posizioni. Fino a metà gara dobbiamo dire che la competizione è davvero monotona, a parte qualche tentativo di sorpasso soprattutto nelle retrovie, non succede nulla sul circuito dei fratelli Rodriguez.
Al minuto 16 va in testacoda JEV, altro Eprix no per lui e la Techeetah. Si rimette in pista, ma è 17° e deve ricominciare tutta la gara. Secondo AM per Massa, Mortara e D’Ambrosio al minuto 15, ma nessuno riesce ad approfittarne ed i tre restano nelle loro posizioni. Passano i minuti e solo al minuto 8 tutti in AM, ma non serve, dopo un solo minuto è il giovane Oliver Rowland a commettere un errore in frenata con la sua Nissan, ne approfitta subito Di Grassi che lancia la sua Audi all’inseguimento di Wehrlein. Lo prende in pochi secondi, ma la gara si gioca tutto all’ultimo giro, all’ultima curva.
Indiavolati da dietro prima Da Costa e poi Mortara passano entrambi Buemi e Rowland, ma la vera beffa è il sorpasso di Lucas Di Grassi su Pascal Wehrlein sulla linea del traguardo con un “sorpasso a destra”.
La gara viene vinta da Lucas Di Grassi su Audi, al secondo posto si piazza Pascal Wehrlein su Nissan e al terzo posto Antonio Felix Da Costa su BMW. Penalizzato di 5″ Wehrlein per aver tagliato una chicane, il terzo posto va a Edoardo Mortara su Venturi.
1. | Lucas Di Grassi | Audi | 1.13.15.422″ |
2. | Antonio Felix Da Costa | BMW | + 0.436″ |
3. | Edoardo Mortara | Venturi | + 0.745″ |
Il giro veloce è il giro numero 25 di Sam Bird su Virgin con il tempo di 1.01.522″ e una media oraria di 122.414 km di media oraria.
Prossimo appuntamento il campionato 2018/2019 sarà per il prossimo E-Prix di Hong Kong nel week end del 09 Marzo 2019.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Foto eurosport.com