Di Grassi primo a Berlino
Di Grassi primo a Berlino

Di Grassi primo a Berlino

Di Grassi primo a Berlino

Di Grassi primo a Berlino – 25.05.2019 – Decimo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito particolare di Berlino, che si trova al Tempelhof Airport della città tedesca. La pista è lunga 2.370 metri e offre 10 curve. E’ la quinta volta che si corre a Berlino, fin dalla prima edizione, su un circuito che si snoda lungo il complesso aeroportuale.

Anche Di Grassi fa il bis !

La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Sebastian Buemi su Nissan con il tempo di 1.07.295″, al secondo posto Stoffel Vandoorne con un ritardo di 0.398″ e al terzo posto Lucas Di Grassi su Audi con un ritardo di 0.424″. Seguono Gary Paffett su Hwa, Alex Lynn su Jaguar e Daniel Abt su Audi. Solo 8° posto per Antonio Felix da Costa su Bmw, seguito da Jean-Eric Vergne su Techeetah, mentre Felipe Massa e la Venturi partiranno dalla 19° casella e per ultimo Andre Lotterer su Techeetah anche per questa gara.

La Gara. Partenza senza scossoni vede mantenute le posizioni della pole position, ma dietro danno spettacolo Massa che recupera subito due posizioni e Lotterer che va subito in 19° piazza. Al minuto 43 è proprio Lotterer che arriva fino alla posizione numero 16. Davanti si smuove qualcosa dal minuto 42, quando Di Grassi passa interno su Vandoorne e si prende la seconda posizione, subito nelle posizioni di rincalzo è lotta tra Alex Lynn su Jaguar e Gary Paffett, ma ha la meglio Lynn che si tira dietro anche Abt e Da Costa. In un solo minuto Di Grassi arriva sulla Nissan di Buemi e interno, di motore,  si prende la prima posizione. Si apre l’Attack Mode, ma ne approfittano solo nelle posizioni di fine gruppo. Al minuto 35 è lotta tra Lynn e Vandoorne, ma Lynn è più preciso e si prende la posizione, ancora una volta tirandosi dietro Da Costa. Al minuto 33 vanno in AM prima Lotterer e poi D’Ambrosio che lo precede (15° e 14°), ma tra i due non accade nulla, mentre davanti Di Grassi ha già 1″ di vantaggio su Buemi, Abt, Lynn, Da Costa e Vandoorne. Prese le misure è Jev che si porta all’attacco di Paffet e al minuto 27 si prende l’AM e passa prima Paffett, poi Syms e poi Rowland. Al minuto successivo anche Da Costa è in Am e passato da Vandoorne deve difendersi da JEV. Al minuto 24 davanti Di Grassi ha fatto il largo, ma il podio è tutto da decidere e dietro Lotterer è salito in 14° posizione, mentre Massa è fermo alla 18° con grandi problemi di sovrasterzo.

Metà gara è Di Grassi ha 1.5″ di gap da Da Costa che ora è secondo, poi Buemi, Vandoorne, Abt, Lynn e Jev, il secondo gruppo è davvero lontano. Tanti i sorpassi con questo bel circuito largo e performante, tanto che ad ogni giro il podio è un’incognita. Minuto 17 Buemi passa Da Costa, mentre risale Jev che passa nell’ordine Lynn, Abt e si porta sul codone della Hwa di Vandoorne, che passa in un paio di curve, mentre il suo compagno di squadra Lotterer è già 11°. Incidente per Alex Lynn che finisce a muro con la sua Jaguar ed è regime di Full Course Yellow Flag, tutti a 50 km/h senza sorpassi. Tutti in AM, ma la FCYF ci mette ben 7 minuti a rientrare e i piloti ripartono con l’AM terminato. Problemi a 6 minuti dal termine per Lotterer che è costretto a rientrare ai box e a ritirarsi. Davanti sono sportellate per il podio tra Jev e Da Costa, ma la Techeetah è più veloce e Jev si prende l’ultimo posto utile per il podio.

La gara viene così vinta da Lucas Di Grassi su Audi, al secondo posto si piazza Sebastian Buemi su Nissan e al terzo posto Jean-Eric Vergne su Techeetah.

1. Lucas Di Grassi Audi  47.02.477″
2. Sebastian Buemi Nissan + 1.856″
3. Jean-Eric Vergne Techeetah + 2.522″

Il giro veloce è il giro numero 30 di Sam Bird su Virgin con il tempo di 1.10.035″ e una media oraria di 122.081 km di media oraria.

Prossimo appuntamento il campionato 2018/2019 sarà per il prossimo E-Prix di Zurigo nel week end del 21 Giugno 2019.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Controlla il Calendario 2018/2019 : QUI

 

Foto whtc.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor