De Vries campione 2021
De Vries campione 2021 – 15.08.2021 – Quindicesimo e ultimo appuntamento con il Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Anche oggi si corre sul Circuito particolare di Berlino, che si trova al Tempelhof Airport della città tedesca. La pista è lunga 2.355 metri e offre 10 curve, oggi si gira in senso orario. I piloti al via sono 24, meteo caldissimo oggi.
De Vries campione 2021
Vince Nato, ma De Vries è Campione !
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Stoffel Vandoorne su Mercedes con il tempo di 1.06.794″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Oliver Rowland su Dams con un ritardo di + 0.131″ e il terzo posto è per Mitch Evans su Jaguar Lucas Di Grassi su Audi con un ritardo di + 0.216″. Seguono Alexander Sims su Mahindra, Tom Blonqvist su Nio e Norman Nato su Venturi.
La Gara. Oggi ci saranno due Attack Mode da 4 minuti. Semaforo verde per l’ultima gara dove si decreterà il Campione del Mondo 2021. Subito incidente in griglia, Mitch Evans su Jaguar resta bloccato in pista e viene centranto in pieno da Edoardo Mortara su Venturi è subito Safety Car. La partenza vede in testa Stoffel Vandoorne su Mercedes, poi Oliver Rowland su Dams, Alexander Sims su Mahindra, Norman Nato su Venturi, Tom Blonqvist su Nio, Andre Lotterer su Porsche, Sebastian Buemi su Dams, Jake Dennis su Bmw, Sergio Sette Camara su Dragon, Pascal Wehrlein su Audi, Nick De Vries su Mercedes, Jean-Eric Vergne su Techeetah, Antonio Felix da Costa su Techeetah, Maximilian Guenther su Andretti, Lucas Di Grassi su Audi. I piloti passeranno nella pit-lane, ma poi viene decretata Bandiera Rossa. Si riparte dopo mezz’ora. Tutti in fila dalla pit-lane, si parte con -2 kw/h di potenza e dietro la SC che rientrerà alla fine del primo giro.
Si riparte con le posizioni del primo giro, ma si ferma contro il muro Dennis, un altro contendente fuori e De Vries che è 10°, ma è Full Course Yellow, quindi gara congelata. La gara riprende al minuto 37 e nuova partenza con -2 kw/h (totale -4) e con Vandoorne, Rowland, Sims, Nato, Blomqvist, Lotterer, Buemi, Wehrlein, De Vries, Sette Camara, Alexander Lynn su Mahindra, Jev, Da Costa, Di Grassi, Guenther. Il primo in AM è Nato adesso 4° seguito da Sims, mentre under investigation Wehrlein per aver superato in FCY. Giro successivo va in AM De Vries per recuperare ancora posizioni, davanti anche Rowland, poi Buemi, Wehrlein, Lynn, Jev e Da Costa; solo Vandoorne in testa ancora non ha la potenza extra e viene passato da Nato, poi da Sims e da Rowland tutti in extra. Al minuto 29 è proprio Vandoorne a prendere l’AM.
Minuto 23/metà gara sono finiti i primi AM, le posizioni in gara vedono in testa Nato, poi Sims, Rowland, Vandoorne, Lotterer, De Vries, Blonqvist, Wehrlein, Jev, Buemi e tutto il gruppo a seguire. Iniziano al minuto 20/giro 19 i secondi AM con Nato, Rowland, Wehrlein, De Vires, Jev, Blonqvist, Buemi, Lynn, Da Costa e Di Grassi. Minuto 16 termina anche la gara per Da Costa che finisce a muro dopo essere stato toccato da Di Grassi, il campione del mondo uscente termina malissimo il campionato.
Minuto 15 sono terminati anche gli ultimi AM e in regime di Yellow Flag in testa c’è Nato, poi Rowland, Sims, De Vries, Lotterer, Vandoorne, Wehrlein, Blonqvist, Jev, Buemi, Lynn, Bird, Di Grassi, ma è SC per rimuovere la monoposto. Minuto 12 si riparte ancora con -3 kw/h (per un totale di -7) di energia. Under investigation Da Costa e Di Grassi per l’incidente, mentre il giro di sorpassi vede De Vries scendere in 7° posizione, ma per lui va ancora bene così. Arriva la penalità per Di Grassi: drive-through per aver causato l’incidente su Da Costa. Intanto l’ultimo AM è per Vandoorne che inizia tutti i sorpassi e ci prova, al minuto 7 è già terzo. Minuto 4/31 giri in testa Nato che ha preso +1.9″ su Rowland e Vandoorne, mentre Sims, Lotterer, Wehrlein, De Vries, Jev a seguire più lontano. Ultimo giro/il +1 inizia con Nato con +2.2″ su Rowland e Vandoorne per gli altri due posti sul podio, più lontani gli inseguitori, con un ruota a ruota tra Sims e Lotterer agganciati per un paio di curve. La gara termina a podio invariato e De Vries chiude 8°.
La gara viene vinta da Norman Nato su Venturi, al secondo posto si piazza Oliver Rowland su Dams e al terzo posto Stoffel Vandoorne su Mercedes. Nick De Vries su Mercedes con il 8° tempo è Campione del Mondo 2021 e la Mercedes vince il Mondiale Costruttori.
1. | Norman Nato | Venturi | 1.11.57.152″ |
2. | Oliver Rowland | Dams | + 2.270″ |
3. | Stoffel Vandoorne | Mercedes | +2.837″ |
Prossimo appuntamento è per il prossimo campionato 2022.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Guarda il Calendario 2022!!! : QUI
Foto twitter.com