DAVIES SI PRENDE LA RIVINCITA SULLE KAWASAKI
DAVIES SI PRENDE LA RIVINCITA SULLE KAWASAKI

DAVIES SI PRENDE LA RIVINCITA SULLE KAWASAKI

DAVIES SI PRENDE LA RIVINCITA SULLE KAWASAKI

Davies si prende la rivincita sulle Kawasaki – GP Motul Italia – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – 13-14.05.2017.  Al via il quinto round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2017. Il Circuito è uno dei circuiti più belli e complessi del campionato : l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. La pista è lunga 4.936 metri con 22 curve di cui 13 verso sinistra e 9 verso destra. Sulla pista ci sono 42 gradi e 24 sono i gradi di temperatura dell’aria. Al via 21 piloti.

La Superpole di sabato viene vinta da Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.45.662”. Al secondo posto si piazza Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 0.032” e al terzo posto si piazza il nostro Johnatan Rea con l’altra Kawasaki con un ritardo di 0.324”.

Gara 1. Casella vuota nel posto di Jordi Torres e la sua BMW. Il pilota spagnolo alle prese con febbre e gastroenterite dalla mattina salta gara 1 e spera di essere in pista domenica per gara 2. Partenza al cardiopalma per Chaz Davies e la Ducati che va subito in testa, seguito dal compagno di squadra Marco Melandri che in accelerazione passa al secondo posto, dietro le due Kawasaki guidate da Jonathan Rea e Tom Sykes. A seguire Xavi Fores su Ducati, Eugene Laverty su Aprilia e Leon Camier su MV Agusta. Giro 3 Davies ha già preso 1.6” da Melandri che ha 1” da Rea e Sykes. Salta la corrente ai box e rimangono tutti senza strumentazioni e segnalazioni, per fortuna al giro successivo viene ripristinato tutto. Rea aggancia Melandri e passa solo metà giro che la verdona passa la rossa, mentre è in arrivo anche Sykes. Dietro Fores si riprende la 5° posizione, mentre Laverty e Camier sono sotto pressione per prendersi la posizione migliore. Giro 8 è Camier a passare interno Laverty, nonostante i due restano sempre l’ombra uno dell’altro è Camier a prendersi un po’ di vantaggio, mentre da dietro arriva anche Alex Lowes con la Yamaha. Giro 10 in testa c’è sempre Davies ormai davanti solo a più di 7” di vantaggio, dietro al secondo posto c’è Rea con un vantaggio di 2” da Melandri e Sykes ormai sul codone della Ducati. Non finisce il giro che viene segnalata RED FLAG per un incidente tra Lowes e Laverty. La gara termina qui. Si vedrà poi dalle immagini che alla curva 17/18 Lowes in sorpasso interno su Laverty non riesce a finire la staccata. A Laverty si rompe il tubo del freno e la moto finisce contro i muretti andando completamente a fuoco.

Vince la gara Chaz Davies su Ducati con il tempo di 21’21.371”, al secondo posto Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 6.696” ed al terzo posto l’altra Ducati guidata da Marco Melandri con un ritardo di 9.287”. Quarto posto per Tom Sykes su Kawasaki.

Il giro veloce è il giro numero 3 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.46.393” e una velocità di 167.02 km/h.

L’Italia a Imola conclude con il 12° posto di Lorenzo Savadori su Aprilia, Raffaele De Rosa su BMW al 14° posto, Ayrton Badovini su Kawasaki al 15° posto e il sanmarinese Alex De Angelis su Kawasaki all’11° posto.

1. Chaz DAVIES  Ducati  21’21.371″
2. Johnatan REA Kawasaki + 6.696″
3. Marco MELANDRI Ducati + 9.287″
4. Tom SYKES Kawasaki + 9.913″
5. Xavi FORES Ducati + 16.142″
6. Leon CAMIER MV Agusta + 21.914″
7. Michael VAN DER MARK Yamaha + 24.638″
8. Alex LOWES Yamaha + 25.792″
9. Roman RAMOS Kawasaki + 34.035″
10. Stefan BRADL Honda + 34.585″
11. Alex DE ANGELIS Kawasaki + 39.857″
12. Lorenzo SAVADORI Aprilia + 40.639″
13. Randy KRUMMENACHER Kawasaki + 43.089″
14. Raffaele DE ROSA BMW + 43.560″
15. Ayrton BADOVINI Kawasaki + 47.289″

 

 

 

(Foto motoblog.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor