Dalla Porta avanti tutta

Dalla Porta avanti tutta

Dalla Porta avanti tutta – Shell Malaysia Motorcycle GP – 03.11.2019 – Inizia la diciottesima e penultima prova del Motomondiale 2019. Al via è il GP di Malesia sul Circuito Internazionale di Sepang, che ci offre 5.500 metri di asfalto, 15 curve di cui 5 a sinistra e 10 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 920 metri. Bel tempo e caldo umido a Sepang, ci sono 32 gradi nell’aria e 47 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 29 piloti di diverse nazionalità.

Afridza Munandar

 

Inizia male con l’incidente mortale accaduto al pilota locale Afridza Munandar che partecipava alla Idemitsu Asia Talent Cup proprio sul circuito malese. Da parte nostra un ricordo per lui. 1 Minuto di silenzio prima del via!

 

 

Lo spettacolo della Moto3 non si batte !

La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Marcos Ramirez su Honda con il tempo di 2.11.758”, al secondo posto in griglia si piazza Tatsuki Suzuki su Honda con un ritardo di 0.127”, mentre il terzo posto lo conquista John McPhee su Honda con un ritardo di 0.232”. Seguono Albert Arenas su Ktm, Celestino Vietti su Ktm, Darryn Binder su Ktm e Lorenzo Dalla Porta su Honda, mentre Aron Canet su Ktm parte solo dalla casella numero 12.

La Gara. Ci prova a partire Niccolò Antonelli su Honda ancora con la spalla dolorante dopo l’incidente nelle scorse prove ufficiali a Phillip Island. Al semaforo verde manca Jaume Masia su Ktm che parte dall’ultima posizione per aver ritardato il warm up lap, Tatsuki Suzuki su Honda prende la testa della gara, poi Marcos Ramirez su Honda, Albert Arenas su Ktm, che va subito in testa, poi John McPhee su Honda, Darryn Binder su Ktm che passa subito l’inglese, Celestino Vietti su Ktm, Gabriel Rodrigo su Honda, Andrea Migno su Ktm, Lorenzo Dalla Porta su Honda, Aron Canet su Ktm, Romano Fenati su Honda, Alonso Lopez su Honda e Tony Arbolino su Honda, mentre Masia è già 16°. Ogni curva è cambio di posizioni e ovviamente come dall’inizio del campionato sono tutti insieme. Giro 2 sembrano in 10 a prendere gap : Ramirez, Rodrigo, Suzuki, Arenas, McPhee, Binder, Lopez, Vietti, Dalla Porta e Arbolino, a +1.1″ il gruppone guidato da un super Masia! Giro 3 sono di nuovo tutti insieme con in testa momentaneamente Suzuki. Giro 5 incidente a curva 4 tra Rodrigo, Suzuki e Lopez, cade Rodrigo e tira via tutti e due. Giro 8 la caduta dei tre scombina tutto e ci ritroviamo con tutte le posizioni cambiate. In quattro davanti sembrano averne di più con Vietti, Dalla Porta, Masia e Arenas, più staccati gli inseguitori guidati da Arbolino, poi Binder, McPhee, Migno, Garcia, Canet e via.

Giro 9 – metà gara – in testa ci sono sempre Vietti e Dalla Porta seguiti dagli spagnoli Arenas e Masia, ma gli inseguitori si agganciano e quindi, si rimescola tutto con Arbolino attaccato a Masia. Non termina il giro e cade alla 2 Binder, il gruppo si sgretola di nuovo. Al giro 10 sono in 7 per la vittoria : Dalla Porta, Vietti, Arenas, Masia, McPhee, Arbolino e Garcia. Stesso incidente alla 4 che vede coinvolto Migno, con Ayumu Sasaki e Kaito Toba entrambi su Honda. Giro 11 Dalla Porta prende un minimo margine su Vietti, Arenas e Garcia che litigano per il podio, ma dietro ci sono anche Masia, McPhee, Ogura e Arbolino. Più lontano Canet in 9° posizione a guida del gruppone. Giro 13 in testa Dalla Porta viene ripreso dal gruppetto e passato da Vietti, ora sono tutti in grado di vincere e sono sempre in sette. A tre giri dal termine si agganciano tutti e sono in 10 ad elastico, si arriverà in volata! Ultimo giro entra in testa Dalla Porta, Vietti, Arenas, Masia, Garcia, Ramirez, Ogura, McPhee, Canet e Arbolino. Subito sorpasso di vietti sul neo campione del mondo, sono sportellate e cambi di posizione, ma Dalla Porta di motore passa e da un piccolo gap a Arenas e Garcia che hanno passato Vietti con moto non perfettissima, intanto ariva anche Masia. Ultime curve in volata, ma all’ultima curva cade Arenas!

I 17 giri finiscono con la vittoria di Lorenzo Dalla Porta su Honda, al secondo posto Sergio Garcia su Honda e al terzo posto Jaume Masia su Ktm.

1. Lorenzo Dalla Porta   ITA Honda  38.01.355”
2. Sergio Garcia SPA Honda + 0.410”
3. Jaume Masia SPA Ktm + 0.803”

Gli altri italiani si piazzano :

5. Celestino Vietti KTM
9. Tony Arbolino Honda
10. Niccolò Antonelli Honda
11. Romano Fenati  Honda
15. Riccardo Rossi Honda
19. Dennis Foggia KTM
Out. Stefano Nepa KTM
Out. Andrea Migno KTM

Il giro veloce è stato il numero 3 di Marcos Ramirez su Honda con il tempo di 2.12.845” e una velocità di 150.2 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo – ed ultimo – appuntamento con la Moto 3 sarà il week end del 17 Novembre sul circuito Ricardo Tormo per il Gp della Comunità Valenciana.

 

Foto sbk-italia.it/today.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor