Da Costa sorpasso vincente

Da Costa sorpasso vincente

Da Costa sorpasso vincente

Da Costa sorpasso vincente – 08.05.2021 – Settimo appuntamento con il Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito di Montecarlo nel Principato di Monaco. La pista è lunga 3.337 metri e offre 19 curve, un piccolissimo rettilineo sulla griglia di partenza/arrivo. I piloti al via sono 24, meteo buono, oggi c’è il sole e circa 28 gradi.

Da Costa sorpasso vincente

 

Da Costa studia e gli basta una curva all’ultimo giro !

La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Antonio Felix Da Costa su Techeetah con il tempo di 1.31.317″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Robin Frijns su Virgin con un ritardo di + 0.012″ e il terzo posto è per Mitch Evans su Jaguar con un ritardo di + 0.051″. Seguono Jean-Eric Vergne su Techeetah, Maximilian Guenther su Andretti, Oliver Rowland su Dams. Nick De Vries ha ottenuto una penalità di 40 posizioni quindi partirà dall’ultimo posto in griglia per aver sostituito diverse parti della sua Mercedes.

La Gara. Partenza regolare sullo stretto circuito di Montecarlo, al via il primo a prendere la testa della gara è Antonio Felix Da Costa su Techeetah, Robin Frijns su Virgin, Mitch Evans su Jaguar, Jean-Eric Vergne su Techeetah, Maximilian Guenther su Andretti, Oliver Rowland su Dams, Nick Cassidy su Virgin Alex Lynn su Mahindra, Rene Rast su Audi e Pascal Wehrlein su Porsche. Ma è subito bandiera gialla per un inghippo al Mirabeau e tutti attaccati, via subito la gialla e si riparte. La prima penalità è per De Vries +10″ per aver cambiato il power train e si attiva l’Attack Mode, intanto si ritira Sims per l’incidente di pochi giri fa. Al minuto 7 va in testa Frijns su Da Costa, ma erano appena entrate in vigore le bandiere gialle, quindi under investigation per lui. Nella seconda metà del gruppo si va già in AM. Minuto 10/giro 5 in testa c’è Frijns seguito da Da Costa, Evans, Jev, Guenther, Rowland, Cassidy, Lynn, Rast, Sebastian Buemi su Dams salito al 10° posto e seguito da Sam Bird su Jaguar. Solo 13° Lucas Di Grassi su Audi, seguito da Edorado Mortara su Venturi, Andre Lotterer su Porsche e Wehrlein. In AM subito Lynn, al giro successivo anche Guenther, Cassidy e Rast. Al minuto 14 un AM ci va Da Costa ora sceso al 4° posto, ma è velocissimo e passa subito su Evans e Jev poi passati anche da Gunther. Sorpasso per Da Costa su Frijns che prende l’AM e cercano l’allungo. Under investigation Jev ed Evans per la manovra azzardata sul sorpasso con Da Costa. Minuto 19 di nuovo Frijns davanti su Da Costa e i due allungano su Guenther, Evans, Jev che prende adesso l’AM poi Rowland, Lynn, Rast, Bird, Buemi e Di Grassi. Si continua anche con il secondo AM che prendono quasi tutti i piloti, tra i piloti di testa Frijns, Evans, Rowland e Rast, mentre Jev sta finendo il primo.

Minuto 23/metà gara giro 13 le posizioni per ora sono invariate con Da Costa e Guenther che prendono il secondo AM e sono carenate a tutte le curve. I primi 16 piloti sono tutti con potenza extra di 35 kw/h. Terminate le due potenze aggiuntive eccetto per Evans e Jev la gara vede Frijns, Da Costa, Evans, Guenther, Jev, Rowland, Rast, Cassidy, Bird e Lynn. Minuto 28 Evans prende l’ultimo AM per lui e cerca l’accelerazione. Al minuto 30 i due di testa allungano e sono attaccati, ma la loro lotta fa riavvicinare Evans con la potenza in più. Bel sorpasso di Da Costa su Frijns che con la potenza del Fanboost allunga di pochi centimetri sui suoi inseguitori, che litigano ed ha la meglio Evans che passa Frijns e poi anche Da Costa, Evans ancora in AM. Ferma l’Audi di Rast sulla salita ed entra in pista la Safety Car. Nuovo regolamento si toglieranno solo i kw/h persi in questa porzione di gara e non più fino alla fine come nelle gare precedenti. La SC rientra al minuto 6 e si riparte con -8kw/h. Al via Evans velocissimo con attaccato Da Costa, Frijns, Guenther, Jev, Rowland, Cassidy, Bird, Di Grassi e Lynn. Prende il suo secondo AM Jev che perde ben 3 posizioni e si trova tra Bird e Di Grassi. In un giro i primi quattro hanno allungato su Rowland al 5° posto lontano più di un secondo. Si ritirano sia Stoffel Vandoorne su Mercedes che Wehrlein, gara da dimenticare per loro. In un giro Jev ha passato tutti e si aggancia ai quattro di testa e vuole il sorpasso per il podio, il primo è Guenther e punta Frijns. Due giri al termine, ma è bandiera gialla per la Mercedes di De Vries ferma a bordo pista. A metà dell’ultimo giro passa Da Costa e allunga per la vittoria, dietro Frijns, Evans, Jev, Guenther, Rowland, Bird, Cassidyy, Lotterer risalito tra i primi dieci, Lynn, Di Grassi e Buemi. 

La gara viene vinta da Antonio Felix Da Costa su Techeetah, al secondo posto si piazza Robin Frijns su Virgin e al terzo posto Mitch Evans su Jaguar.

1. Antonio Felix Da Costa  Techeetah 47.20.697″
2. Robin Frijns Virgin + 2.848″
3. Mitch Evans Jaguar + 2.872″

 

Prossimo appuntamento è per il week end del 19 giugno sul circuito de la Puebla per l’Eprix del Messico.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Segui il Calendario : QUI

 

Foto corsanews.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor