Coppe Europee

COPPE EUROPEE

COPPE EUROPEE

Coppe Europee – Challenge Cup – 16.03.2016 – Si apre con l’andata delle semifinali di Challenge Cup la due giorni dedicata alle Coppe Europee. In campo la Calzedonia Verona allenata da Andrea Giani, che soccombe in casa con una Benfica Lisbona lucida e pragmatica. I ragazzi veronesi non giocano una brutta partita, ma sono troppo nervosi ed il gioco punto a punto, li manca di mentalità vincente e non dà loro la possibilità di chiudere sulle rigiocate. La squadra viaggia tutta la partita su alti e bassi e nemmeno il palleggiatore Baranowich riesce a dare buone giocate ai suoi attaccanti. Lisbona invece è ben organizzata e con il suo centrale Locas Soares non fa passare nessun attacco, concludendo con 17 muri di cui 9 proprio di Soares. In casa Calzedonia chiude in doppia cifra solo Taylor Sander con 20 punti, seguito da Sasha Starovic con 17 punti. Il ritorno è per domenica 20 marzo in casa portoghese alle ore 16.00. Verona dovrà vincere 0-3 oppure 1-3 per aggiudicarsi il passaggio in finale, mentre in caso di 2-3 si giocherà il Golden Set.

Fakel Novi Urengoy – Prefaxis Menen 3-0 25-19 25-14 25-18
CALZEDONIA VERONA – Benfica Lisbona 2-3 25-18 24-26 16-25 25-21 12-15

Andata positiva per le italiane in Champions League nel girone dei Play-off a 6. La Trentino Volley Trento vince 3-0 in casa contro il Belogorie Belgorod, mentre la Cucine Lube Civitanova vince 3-2 in casa contro Halkbank Ankara. Trento, oltre ad ottenere la vittoria numero 100 nelle manifestazioni internazionali, vince facile i primi due set e fatica nell’ultimo parziale con un Belgorod che voleva riaprire la partita a tutti i costi. In casa trentina funziona tutto e solo al terzo set gli avversari mettono in campo il gigante Dimitri Muserskiy, che però non porta il risultato sperato. Da segnalare i 19 punti di Tine Urnaut e i 15 punti di Gabriele Nelli per la squadra di Coach Stoirchev, mentre per la squadra di Coach Khamouttskikh si segnalano i 13 punti di Muserskiy poi uscito per infortunio e gli 11 punti di Marko Ivovic. Trento dovrà vincere almeno due set per passare il turno nella gara di ritorno a Belgorod, Martedì 22 Marzo alle ore 17.00 e approdare alle semi-finali in Polonia.

Ci vogliono invece due ore alla Lube per risollevare una partita iniziata con difficoltà contro l’Halkbank Ankara. I marchigiani erano sotto di due set, quando si sono riorganizzati e sono riusciti a vincere i due set successivi per andare in pari e guadagnare anche il quinto set. La Lube subisce la battuta e il muro dei turchi nei primi due set, ma la partita cambia con la grinta di Priddy entrato in campo per sostituire uno spento Sokolov. Da parte di Civitanova si contano 19 punti di Osmany Juantorena e i 13 punti di Reid William Priddy e di Ivan Miljkovic. Per l’Ankara guidata da Coach “Mr Secolo” Lorenzo Bernardi segnaliamo i 18 punti dell’ex Tsvetan Sokolov e i 13 punti di Michal Kubiak. La Lube per accedere alle semi-finali in Polonia dovrà vincere 0-3 o 1-3 nella gara di ritorno ad Ankara, o vincere il Golden Set in caso di vittoria turca per 3-2. In campo Mercoledì 23 Marzo alle ore 16.30.

TRENTINO VOLLEY TRENTO – Belogorie Belgorod 3-0 25-20 25-17 28-26
CUCINE LUBE CIVITANOVA – Halkbank Ankara 3-2 21-25 21-25 25-17 25-18 15-11
Zenit Kazan – PGE Skra Belchatow 2-3 25-23 25-21 23-25 25-27 16-18

 

 

(Foto fivb.org)

Gianluca Gentile

Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web infatti sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Cosi nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.