Computer Rea
Computer Rea – Prosecco DOC UK Round – Donington Park Circuit – 07.07.2019. Al via l’ottavo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito di Donington si trova in Inghilterra, vicino alla città di Castle Donington nel distretto di Derby. La pista è lunga 4.023 metri con 12 curve di cui 5 verso sinistra e 7 verso destra. Gara asciutta e con il sole, ci sono 20 gradi nell’aria e 42 gradi sull’asfalto. Sono 17 i piloti al via.
Bautista limita i danni … col sole dalla sua parte !
Gara 2. Griglia con le posizioni della TSRace e quindi in pole Jonathan Rea su Kawasaki, Toprak Razgatioglu su Kawasaki indipendente, Leon Haslam con la Kawasaki, Alvaro Bautista su Ducati, Loris Baz con la Yamaha indipendente e Alex Lowes con la Yamaha.
Il semaforo dura pochissimo e parte subito veloce Jonathan Rea con la Kawasaki, seguito a ruota da Toprak Razgatioglu su Kawasaki indipendente, poi Alvaro Bautista su Ducati e Leon Haslam con l’altra Kawasaki ufficiale che a curva 4/5 passa subito in terza posizione, poi al 5° posto un ottima partenza per Chaz Davies con l’altra rossa ufficiale e le due Yamaha di Michael Van Der Mark e Alex Lowes, seguito da Loris Baz su Yamaha indipendente e Tom Sykes su Bmw. Prima della fine del giro si ritira per problemi tecnici Jordi Torres e la sua Kawasaki indipendente. Al giro 2 attacco di Razgatioglu su Rea che deve ricominciare la lotta per la vittoria. All’inizio del giro 3 ci sono due quartetti in pista: Razgatioglu, Rea, Haslam e Bautista, poi a +1.5″ Davies, Baz, Lowes e Sykes, più lontani tutti gli altri. Giro 5 il campione del mondo uscente non ci sta e approfittando di un largo di Razgatioglu, si riprende la testa della gara a curva 11, mentre al giro successivo è Haslam che vuole coprire le spalle al compagno e ci prova sul turco indipendente, che però tiene bene sul pilota ufficiale. E’ scambio di posizioni tra Rea e Razgatioglu, mentre Haslam deve tenere Bautista, dietro lontano il secondo gruppo con Baz, Lowes, Davis e Sykes. Giro 10 i due di testa hanno più o meno un secondo di vantaggio su Haslam e Bautista che perdono terreno e si avvicinano Baz e Lowes che si sono staccati dal gruppone.
Metà gara i quattro di testa si ricompattano, ma Rea se ne torna in testa alla gara sul cambio di direzione della curva 9/10, mentre al giro successivo Bautista si prende il terzo posto provvisorio entrando interno su Haslam alla 11. Giro 17 Rea ha preso margine di 0.5″ su Razgatioglu, mentre Baz e Lowes agganciano Haslam che non ne ha più e sale anche Sykes, che purtroppo partito 10° ha dovuto recuperare. A 4 giri dal termine, Rea perde il vantaggio su Razgatioglu che recupera, mentre Bautista è tranquillo al terzo posto, ma lontano.
I 23 giri finiscono con la vittoria di Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Toprak Ratzgatioglu su Kawasaki indipendente e al terzo posto Alvaro Bautista su Ducati.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 33.51.931″ |
2. | Toprak Ratzgatioglu | Kawasaki ind | + 0.365” |
3. | Alvaro Bautista | Ducati | + 5.930” |
Il giro veloce è il giro numero 3 di Toprak Ratzgatioglu su Kawasaki indipendente con il tempo di 1.27.773” e una velocità di 165.00 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
10. | Marco Melandri | Yamaha (ind) |
12. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati (ind) |
15. | Alessandro Del Bianco | Honda (ind) |
Segui la classifica aggiornata : QUI
Segui il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 14 Luglio sul Circuito di Laguna Seca per il Gp degli Stati Uniti.
Foto weatherteckraceway.com