Combinata Nordica Femminile – Soldeu – Andorra

COMBINATA NORDICA FEMMINILE – SOLDEU – ANDORRA

COMBINATA NORDICA FEMMINILE – SOLDEU – ANDORRA

Combinata Nordica Femminile – Soldeu – Andorra – 28.02.2016 – Doppio appuntamento con il SuperG e lo Slalom femminile in Andorra per conquistare i punti in Combinata. Dopo l’incidente in SuperG di ieri, una Lindsay Vonn bionica scende subito in pista per la combinata nonostate le microfratture al ginocchio ed il tutore. La statunitense non dà spazio e nella prova di SuperG comanda subito la classifica con il tempo di 57.14”, mentre dietro di lei a pari merito le dirette rivali : la svedese Kajsa Kling e la statunitense Laurenne Ross con il tempo di 57.30”. Non male la prova della squadra italiana che piazza 5 atlete nelle prime 30 posizioni. Johanna Schnarf chiude al sesto posto a pari merito con Federica Brignone con il tempo di 57.59”, Francesca Marsaglia chiude al nono posto con il tempo di 57.67”, Irene Curtoni e Sofia Goggia chiudono a pari merito con il tempo di 58.13”. Da segnalare le uscite delle fortissime l’americana Michaela Shiffrin e della austriaca Michaela Kirchgasser, che chiudono il SuperG nelle posizioni rispettivamente 40 e 36.

La combinata nordica continua con lo slalom condizionato da una notevole nevicata che fa sì che il manto nevoso fresco rallenti molto la sciata delle atlete. Per fortuna l’assenza di vento e di nebbia danno il via facilmente alle prime 20 sciatrici. Le atlete italiane fortunate per il meteo, ma non con le prestazioni globali, scendono quando la nevicata è sul finire, ma purtroppo al traguardo arrivano solo la vincitrice del SuperG di ieri Federica Brignone che termina la combinata con un buonissimo 4^ posto, Johanna Schnarf che conquista il 9^ posto e Sofia Goggia che guadagna un 19^ posto.

Fuori nello slalom la quarta e quinta classificata in SuperG, le atlete Stuhec e Ross che si fanno beffare dalle linee strette delle curve dello slalom e fuori anche Lara Gut unica atleta a poter insediare il regno incontrastato di Lindsay Vonn.

Kajsa Kling partita con il secondo tempo di SuperG si classifica solo al 18^ posto con una manche che non è nella sua sciata e la campionessa americana Lindsay Vonn conquista buoni 22 punti con il suo 12^ posto di arrivo e allunga a + 30 punti sulla rivale Gut in classifica di Coppa del Mondo.

Bella vittoria ben orchestrata e guadagnata dalla canadese Marie-Michelle Gagnon che con un tempo finale di 1.43.66” conquista il 1^ posto, seguita dall’elvetica Wendy Holdener e dalla francese Anne-Sophie Bartet.

  1. GAGNON MARIE-MICHELLE           1.43.66
  2. HOLDENER WENDY                           1.43.86                 +0.20
  3. BARTHET ANNE-SOPHIE                  1.44.27                 +0.61

La classifica di coppa del mondo : www.fis-ski.com

 

 

(Foto neveitalia.it)

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor