Combinata Nordica Femminile – Lenzerheide – Svizzera

COMBINATA NORDICA FEMMINILE – LENZERHEIDE – SVIZZERA

COMBINATA NORDICA FEMMINILE – LENZERHEIDE – SVIZZERA

Combinata Nordica Femminile – Lenzerheide – Svizzera – 13.03.2016 – Ultima delle tre prove di Combinata Nordica a Lenzerheide con l’incognita tempo. Si inizia alle 10.00 con le prove invertite causa nebbia. Le nuvole alte non permettono di effettuare il SuperG e grazie agli uomini che operano in pista è possibile gareggiare per primo in Slalom e poi in SuperG. La gara si deve disputare per l’assegnazione della Coppa di Specialità che vede diverse atlete impegnate con lo stesso punteggio : Lindsay Vonn fuori per infortunio, Lara Gut, Marie-Michelle Gagnon e la giovane campionessa Wendy Holdener fresca di vittoria.

Nello Slalom si scende con le nuvole e con la pista buia in ombra, anche se la pista tiene bene almeno fino all’atleta con il pettorale numero 25 che scende con la nebbia che inizia ad alzarsi. E’ infatti la fuoriclasse di casa Holdener a guadagnare il primo parziale con 40.43”, dietro di lei Michaela Kirchgasser in ritardo di 0.49” e al terzo posto la canadese Marie-Michelle Gagnon a 0.67”. Solo al 9° posto si piazza Lara Gut costretta a rimontare in SuperG per sopravanzare la Gagnon in classifica di Coppa di Specialità.

La squadra italiana piazza ben tre atlete tra le prime 15. Johanna Schnarf chiude al 6° posto, Federica Brignone chiude al 10° posto e Francesca Marsaglia chiude al 13° posto. Mentre Marta Bassino non va oltre il 29° posto, Sofia Goggia esce durante la prova e Elena Curtoni non prende il via a causa del problema all’anca subito nella gara di Soldeu.

SLALOM

1. WENDY HOLDENER 40. 43″
2. MICHAELA KIRCHGASSER 40.92″ + 0.49″
3. MARIE-MICHELLE GAGNON 41.10″ + 0.67″

Alle 13.00 dovrebbe prendere il via il SuperG, ma la partenza viene rimandata di mezz’ora. Sembra si riesca a scendere, ma la gara viene interrotta per forte nebbia nella parte centrale dopo la 20° atleta in gara. Si riprende dopo la breve pausa e la gara ci riserva diversi colpi di scena.

Le campionesse si rincalzano le posizioni, ma la vittoria di manche, di Combinata Nordica e di Coppa di Specialità va alla svizzera Wendy Holdener che chiude con un tempo di 1.59.31”, al secondo posto si piazza l’austriaca Michaela Kirchgasser con un ritardo di 0.46” e sul terzo gradino del podio sale Lara Gut con un ritardo di 0.47”, ma che mette sempre di più le mani sulla Coppa del Mondo.

La squadra italiana non si comporta benissimo in SuperG. Si salvano Johanna Schnarff che arriva all’8° posto con un ritardo di 2.31”, Francesca Marsaglia che arriva al 9° posto con un ritardo di 2.36” e Marta Bassino che arriva al 21° posto con un ritardo di 4.96”, mentre Federica Brignone è uscita nella prima parte della pista. Alle finali di Saint Moritz si qualificano Johanna Schnarff e Francesca Marsaglia.

SUPER G

1. WENDY HOLDENER 1.59.31″
2. MICHAELA KIRCHGASSER 1.59.77″ + 0.46″
3. LARA GUT 1.59.78″ + 0.47″

La classifica di coppa del mondo : www.fis-ski.com

 

 

(Foto makemefeed.com)

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor