Chaz Davies conquista Magny-Cours

CHAZ DAVIES CONQUISTA MAGNY-COURS

CHAZ DAVIES CONQUISTA MAGNY-COURS

Chaz Davies conquista Magny-Cours – Fassi French Round – Circuit de Nevers Magny-Cours – 01-02.10.2016.  Al via l’undicesimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito del Nevers Magny-Cours si trova nel Tecnopolo della città di Magny-Cours, in Francia. La pista è lunga 4.411 metri con 17 curve di cui 8 verso sinistra e 9 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di soli 250 metri. Sono 25 i piloti al via.

La Superpole di sabato mattina viene vinta da Johnatan Rea su Kawasaki con il tempo di 1’52.881”, al secondo posto si piazza il compagno di squadra Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 0.712”, al terzo posto in griglia si classifica Chaz Davies su Ducati con un ritardo di 1.206”. Non prenderà il via Davide Giugliano con l’altra Ducati, che ha accusato problemi alla spalla lussata al Lausitz durante il GP di Germania.

Gara 2. Oggi c’è il sole a Magny-Cours e sarà spettacolo davanti a 56.000 tifosi accorsi da tutto il mondo per la Superbike. Al semaforo verde il più veloce è Johnatan Rea su Kawasaki, seguito dalla Ducati guidata da Chaz Davies e dal compagno di squadra Tom Sykes, dietro di loro la Honda con Nicky Hayden. Al tornantino Sykes passa subito in testa e cerca l’allungo. Perde subito terreno Hayden passato in gruppo da Van Der Mark con l’altra Honda e Leon Camier con la MV Agusta. Giro 1 Davies cerca subito di portarsi in testa, ma la lotta è sicuramente nel gruppo degli inseguitori, ai quali si sono agganciati Lorenzo Savadori con l’Aprilia e Sylvain Guintoli con la Yamaha. Giro 2 i tre di testa hanno quasi 2” secondi dal terzo, ma Davies e Rea nella foga della posizione perdono 1” da Sykes. Giro 4 Rea passa Davies, ma i due viaggiano carena su carena e iniziano il recupero su Sykes. Giro 7 il vantaggio di Sykes si dimezza ed è in continua discesa, visto il recupero del suo diretto avversario, che nel giro successivo si accoda alla “verdona” del compagno di squadra. Un po’ distaccato, ma in attesa è Davies, che cerca di recuperare lo svantaggio a poco a poco per non consumare i suoi pneumatici. Giro 10 è Rea più veloce di Sykes, ma è Davies che si accoda ai due, con un giro veloce.  Al giro successivo Rea vuole il comando della gara ma Sykes gli chiude ogni entrata. La loro lotta dura circa 5 giri, ma sono le Kawa a danneggiarsi a vicenda. Nel tentativo di sorpasso di Rea, i due vanno lunghi alla staccata e ne approfitta Davies che infila entrambi e si prende la testa della gara, oltre ad un piccolo vantaggio di mezzo secondo. A 4 giri dal termine Davies ha preso un secondo di margine e continua a fare giri veloci ad ogni passaggio. Gomme finite per Sykes che viene passato dal suo compagno di squadra sul rettilineo a due giri dal termine.

All’arrivo la prima posizione è per Chaz Davies su Ducati con il tempo di 34’29.197”, al secondo posto Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 2.091” e al terzo posto finisce Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 2.586”. Il giro veloce è il giro numero 3 di Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 1’37.864” e la velocità di 162,262 km/h.

Gli italiani concludono al 6° posto Lorenzo Savadori su Aprilia, al 14° posto il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia, al 17° posto Gianluca Vizziello su Kawasaki. Ritirati/Caduti Luca Scassa su Ducati.

1. Chaz Davies Ducati 34’29.197″
2. Johnatan Rea  Kawasaki  + 2.091″
3. Tom Sykes Kawasaki + 2.586″
4. Leon Camier MV Agusta + 9.154″
5. Michal Van Der Mark Honda + 11.020″
6. Lorenzo Savadori Aprilia + 16.062″
7. Jordi Torres BMW + 18.242″
8. Sylvain Guintoli Yamaha + 18.951″
9. Nicky Hayden Honda + 19.099″
10. Xavi Fores Ducati + 24.627″
11. Joshua Brookes BMW + 31.514″
12. Mark Reiterberger BMW + 35.665″
13. Ramon Ramos Kawasaki + 51.053″
14. Alex De Angelis Aprilia + 54.239″
15. Mathieu Lagrive Kawasaki + 59.954″

Segui la classifica completa su : http://www.sportpervoi.it/sbkclassifica2016

Prossimo appuntamento con la Superbike è per il GP di Spagna sul Circuito di Jerez de la Fronteira, nel weekend del 15-16 Ottobre 2016.

 

 

(Foto motoblog.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor