Carica prende tutto

Carica prende tutto

Carica prende tutto

Carica prende tutto – 31.07/01.08.2021 – Al via il Round 7/8 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport600, con il GP di Misano, sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata bollente al sabato e alla domenica, ci sono 32 gradi nell’aria e 51 gradi sull’asfalto in Gara1 e 34 gradi nell’aria e 45 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 25 piloti in Gara1 e 26 piloti in Gara2.

Carica prende tutto

Mercandelli con un 2° e un 3° posto va in testa alla classifica di campionato !

La Pole Position viene vinta da Federico Caricasulo su Yamaha il suo tempo 1.38.273″. Seguono Roberto Mercandelli su Yamaha con un ritardo di +0.200″ e Andy Verdoia su Yamaha con un ritardo di +0.331″.

Gara 1 al sabato. Al via tutto regolare, il primo a curva 1 è Federico Caricasulo su Yamaha seguito da Massimo Roccoli su Yamaha che in due curve se ne va in testa, poi Andy Verdoia su Yamaha, Davide Stirpe su MV Agusta, Roberto Mercandelli su Yamaha, Kevin Manfredi su Yamaha, Jacopo Facco su Yamaha, Federico Fuligni su Yamaha, Marco Bussolotti su Yamaha e Kevin Zannoni su Yamaha. Giro 2 i primi sei allungano trascinati da Roccoli, mentre dietro c’è subito la caduta di Fuligni. Fino a metà gara è incognita posizioni, perché si va avanti ad elastico con Roccoli sempre in testa. Giro 6 Caricasulo si riprende la testa della gara infilando Roccoli interno e trascina anche Mercandelli. A metà gara in testa c’è Carica, poi Mercandelli, Roccoli, Stirpe, Verdoia e Bussolotti che resta agganciato, poi a +1″ c’è Manfredi e a +2″ Zannoni. Al giro 9 cade Bussolotti e zero punti per il leader provvisorio di classifica. Continuano i sorpassi fino all’ultimo giro che vede Caricasulo e Mercandelli con +1″ di vantaggio sui tre per il terzo posto che sono Stirpe, Roccoli, Verdoia, ma all’ultima curva entra per primo Roccolo che va a prendersi l’ultimo posto disponibile sul podio. 

Finiscono i 15 giri previsti con la vittoria di Federico Caricasulo su Yamaha, al secondo posto Roberto Mercandelli su Yamaha e al terzo posto Massimo Roccoli su Yamaha.

1. Federico Caricasulo   Yamaha  24.59.905″
2. Roberto Mercandelli   Yamaha + 2.050″
3. Massimo Roccoli Yamaha + 5.575″

Il giro veloce è stato il numero 13 di Federico Caricasulo su Yamaha con il tempo di 1.39.152” e con 153.437 km di media oraria.

 

Gara 2 alla domenica. Semaforo velocissimo e moto che impennano, subito in testa ci va anche oggi Federico Caricasulo su Yamaha, tampinato da Massimo Roccoli su Yamaha, Davide Stirpe su MV Agusta, Roberto Mercandelli su Yamaha, Andy Verdoia su Yamaha, Federico Fuligni su Yamaha, Kevin Manfredi su Yamaha, Matteo Patacca su Yamaha e Marco Bussolotti su Yamaha che deve recuperare lo zero di ieri. Un paio di curve e Stirpe passa Roccoli, lo segue Verdoia che passa prima Roccoli e poi Stirpe interno. Al giro 5 sono ancora tutti insieme, ma al giro successivo i primi 5 piloti allungano e sono Caricasulo, Mercandelli, Stirpe, Verdoia e Fuligni; raggiunge il 7° posto Bussolotti anche ai danni di Roccoli che si ritrova al 9° posto. Giro 12 cade Stirpe, quando era quarto e adesso davanti si ritrovano Carica, Mercandelli e Verdoia, ma Verdoia passa e insieme a Carica cercano gap, mentre Mercandelli con gomme finite deve accontentarsi del 3° posto.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Federico Caricasulo su Yamaha, al secondo posto Andy Verdoia su Yamaha e al terzo posto Roberto Mercandelli su Yamaha.

1. Federico Caricasulo  Yamaha 26.40.381″
2. Andy Verdoia Yamaha + 0.978″
3. Roberto Mercandelli Yamaha + 3.439″

Il giro veloce è stato il numero 15 di Federico Caricasulo su Yamaha con il tempo di 1.39.125” e con 153.479 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Roberto Mercandelli   Yamaha  125
2. Massimo Roccoli Yamaha 109
3. Marco Bussolotti Yamaha  109
4. Davide Stirpe MV Agusta 105
5. Andy Verdoia Yamaha  87
5. Federico Caricasulo Yamaha 75

La Classifica Costruttori

1. Yamaha 195
2. MV Agusta 105
3. Kawasaki 65
4. Honda 10

 

 

Guarda il calendario : QUI 

 

 

Il prossimo appuntamento con la Supersport 600 del CIV è per il prossimo weekend del 28 Agosto 2021 con il GP di Mugello.

 

 

 

 

Foto motoxracing.net

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor