Canet stacca tutti e vince
Canet stacca tutti e vince – Red Bull Grand Prix of The Americas – 14.04.2019 – Inizia la terza prova della Moto3 nel Motomondiale 2019 con il GP degli Stati Uniti sul Circuito di Austin nello stato del Texas, che ci offre 5.500 metri di asfalto, 11 curve a sinistra e 9 a destra, più una difficile salita con un cavatappi nella discesa successiva. Al via 29 piloti di diverse nazionalità, con meteo fresco dopo giorni di pioggia, oggi ci sono 15° in aria e 27° sull’asfalto.
Peccato per Migno, ma l’Italia della Moto3 è proprio bella!
La Pole Position al sabato viene vinta da Niccolo Antonelli su Honda con il tempo di 2.31.346”, al secondo posto in griglia si piazza Raul Fernandez su Ktm con un ritardo di 0.501”, mentre il terzo posto lo conquista Gabriel Rodrigo su Honda con un ritardo di 0.783”.
La Gara. La partenza è asciutta e con un bel sole che scaccia via le brutte qualifiche. Il primo velocissimo ad entrare a curva 1 è Raul Fernandez su Ktm, seguito a ruota da Niccolo Antonelli su Honda e Gabriel Rodrigo su Honda, ma non finisce il primo giro che il nostro Antonelli se ne va subito in testa alla gara. In Moto3 è sempre un’incognita e fin dai primi giri c’è un bel gruppone di 16 piloti che si contende il podio a sorpassi, sportellate e cambi di posizione. Al giro 5 il primo che entra sul rettilineo è Tatzuki Suzuki su Honda che sembra averne di più, dietro a seguire Darryn Binder su Ktm e Aaron Canet su KTM, mentre bruttissima prova del leader provvisorio di classifica Kaito Toba su Honda che è solo 21°. Tutti insieme e tutti a ventaglio, ora in super recupero è Andrea Migno con la KTM, che in un giro passa tutti e si mette alla coda di Canet. Al giro 10 in testa c’è ancora Suzuki che cerca il vantaggio, ma Canet lo segue come un segugio e non molla, infine Migno che li ha presi. Dietro si avvicinano Rodrigo, Alonso Lopez su Honda e Jaume Masia su KTM risalito dalla posizione numero 16. Non termina il giro Toba che scivola e perde gara e leadership provvisoria. Al giro successivo c’è un bel colpo di scena: a curva 7 perde il posteriore Suzuki e ne approfitta Migno per prendere la testa della gara su Canet. Ma i due di testa sono lenti e il gruppo di sei piloti a inseguire si avvicina. A 3 giri dal termine il gruppo è attaccato a Migno e Canet, seguiti da Masia, Lopez e Rodrigo. Ma è Masia il più veloce in pista e a due giri dal termine Canet passa Migno e tenta l’allungo, mentre dietro la lotta vera è tra Migno e Masia. Arrivano sul rettilineo in volata, ha la meglio lo spagnolo, peccato per Migno.
I 21 giri finiscono con la vittoria di Aaron Canet su KTM con il tempo di 38.08.887”, al secondo posto Jaume Masia su KTM che arriva con un ritardo di 0.053” e al terzo posto Andrea Migno su KTMcon un ritardo di 0.174”.
1. | Aaron Canet | SPA | KTM | 39.06.671” |
2. | Jaume Masia | RSA | KTM | + 0.909” |
3. | Andrea Migno | ITA | KTM | + 1.077” |
Gli altri italiani si piazzano :
5. | Niccolò Antonelli | Honda |
6. | Tony Arbolino | Honda |
9. | Celestino Vietti | KTM |
10. | Dennis Foggia | KTM |
13. | Lorenzo Dalla Porta | Honda |
21. | Riccardo Rossi | Honda |
Out. | Romano Fenati | Honda |
Il giro veloce è stato il numero 10 di Alonso Lopez su Honda con il tempo di 2.16.931” e una velocità di 144.9 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto3 sarà il week end del 05 Maggio sul circuito di Jerez per il Gp di Spagna.
Foto bikesportnews.com