Braathen apre il gigante
Braathen apre il gigante – 18.10.2020 – Inizio senza scossoni della 55° stagione dello sci alpino maschile. Si scende a Soelden in Austria sul ghiacciaio del Rettenbach, si inizia con lo Slalom Gigante. Si parte da 3.040 metri slm e l’arrivo è previsto a 2.670 mt, con un dislivello di 370 metri.
Braathen apre il gigante
L’Italia inizia così così
La prima manche è disegnata dal tecnico francese Frederic PERRIN e prevede 49 porte. Meteo con sole nella parte alta e nebbia da metà all’arrivo con -3° di temperatura con neve perfetta.
Al termine del primo parziale, in testa c’è lo sciatore svizzero Gino Caviezel con il tempo di 1.08.13″, al secondo posto lo sloveno Zan Kranjec con un ritardo di 0.06” e al terzo posto il norvegese Henrik Kristoffersen con un ritardo di 0.10”.
Gli italiani si sono classificati al 9° posto Luca De Aliprandini, al 20° posto Manfred Moelgg, al 22° posto Giovanni Borsotti, al 24° posto Roberto Nani. Non classificati per la seconda manche : Daniele Sorio arrivato 33°, Stefano Baruffaldi arrivato 52° e Tommaso Sala arrivato 53°.
La seconda manche è disegnata dal tecnico tedesco Willie DETTLING e conta 48 porte più veloci e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche.
La vittoria va a Lucas Braathen arrivato 5° nella prima manche, secondo posto per Marco Odermatt e e terzo posto per Gino Caviezel. Sbaglia tutto Henrik Kristoffersen che termina in 5° posizione.
1. | Lucas Braathen | NOR | 2.14.41″ |
2. | Marco Odermatt | SUI | + 0.05″ |
3. | Gino Caviezel | SUI | + 0.46″ |
Gli italiani si sono classificati al 10° posto Luca De Aliprandini, al 13° posto Giovanni Borsotti, al 21° posto Manfred Moelgg, al 23° posto Roberto Nani.
Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Segui il calendario dei Mondiali di Cortina : QUI
Foto eurosport.com