Bottas preciso vince Sochi
Bottas preciso vince Sochi – 27.09.2020 – Formula 1 VTB Russian Grand Prix 2020 – Sochi – Inizia il decimo round della Formula 1 sul circuito internazionale di Sochi. La pista è lunga 5.848 metri e offre 18 curve, sei rettilinei e un lungo curvone che va dalla curva 2 alla curva. La gara è asciuttao. In gara 20 piloti di diverse nazionalità.
Bottas preciso vince Sochi
Buon 6° posto per Leclerc, Vettel doppiato affonda !
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.31.304”, al secondo posto si piazza Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 0.563″ e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.652″. Seguono Sergio Perez su Racing Point, Daniel Ricciardo su Renault e Carlos Sainz su McLaren. Ancora davvero male le rosse: Charles Leclerc su Ferrari parte dalla posizione numero 10 e Sebastian Vettel partirà dalla 14°. Penalizzazioni in corso: 5 posizioni di penalità per Aleksander Albon con la Red Bull per la sostituzione del cambio e partirà 15°; stessa penalità per Nicholas Latifi su Williams che partirà 20°.
La Gara. Subito colpo di scena prima del via : under investigation Lewis Hamilton per aver effettuato una prova di partenza in uscita dalla pit-lane! Al via tutto regolare e subito lotta tra le frecce argento tra Lewis Hamilton su Mercedes e il compagno di team Valtteri Bottas, ma il campione inglese tiene la testa, seguito da Max Verstappen su Red Bull, Esteban Ocon su Renault, Daniel Ricciardo su Renault, Sergio Perez su Racing Point, Pierre Gasly su Alpha Tauri, Charles Leclerc su Ferrari, Kevin Magnussen su Haas poi tutto il gruppone; Sebastian Vettel su Ferrari è al 13° posto. Subito contatto tra Leclerc e Magnussen con la Haas che finisce a muro dopo un ruota contro ruota, mentre Carlos Sainz su McLaren va dritto e finisce contro le protezioni, prima Safety Car in pista. Giro 5 la SC rientrerà ai box e si riparte con le posizioni invariate e con Hamilton che scatta veloce e si prende subito vantaggio su Bottas. Giro 7 arriva la penalità per Hamilton : 5″ da scontare sul tempo finale. Non termina il giro e arrivano altri 5″ di penalità per Hamilton, sembra che oltre alla prova di partenza abbia anche sbagliato il posizionamento in griglia. Quindi 10″ totali per il campione Mercedes. Resta tutto invariato fino al giro 16 quando iniziano i pit stop. Il primo a rientrare è Ricciardo che torna in pista al 14° posto. Giro 17 rientra ai box Hamilton che oltre ad effettuare il cambio gomme approfitta e sconta i 10″ di penalità, rientra al 10° posto. Giro 20 grazie ai pit stop davanti, Leclerc sale fino alla posizione numero 5, mentre Vettel è 11° dietro Hamilton. Giro 21 continuano i cambi gomma e i cambi di posizione, ora in testa c’è Bottas che è il più veloce in pista, seguito da Verstappen, Perez e Leclerc; dietro Hamilton sale al 7° posto e Vettel è dietro di lui in 8° posizione. Giro 24 Bottas in testa con +9″ di vantaggio su Verstappen, +29″ su Leclerc, + 32″ su Daniel Kvyat su Alpha Tauri; Hamilton è 5° a +40″ di ritardo e Vettel è 7° a +49″ di ritardo. Bottas, Verstappen, Lecler e Vettel non hanno ancora effettuato il primo cambio gomme. Giro 26 rientra Verstappen, cambio gomme per lui che torna in pista al 4° posto dietro Kvyat … i primi tre ancora con le gomme numero 1.
Giro 27 – metà gara – inizia la seconda metà di gara con il cambio gomme di Bottas che rientra in testa alla gara davanti a Leclerc, poi Kvyat e Verstappen che passa pulito e si prende la posizione numero tre. Ancora in difficoltà Vettel che non si schioda dalla 7° posizione. Giro successivo Ricciardo prende la posizione di Vettel interno, ma arrivano 5″ di penalità per l’australiano per un precedente sorpasso irregolare su Ocon. Giro 29 rientra anche Leclerc e torna in pista 7° davanti a Ocon e dietro Ricciardo. Ora che tutti hanno effettuato il primo cambio gomme – eccetto Kvyat – la classifica provvisoria vede : Bottas, Verstappen, Kvyat, Hamilton, Perez, Ricciardo, Leclerc; Vettel è 9°. Giro 31 Hamilton passa Kvyat che poi si ferma per il pit stop. Nuovo pit stop per Vettel, lento e rientro in pista in 16° posizione. Davanti al giro 33 Bottas viaggia a +12″ su Verstappen e +21″ su Hamilton; Leclerc è 7°. Tutto fermo fino al giro 40 con vantaggi e posizioni invariate. Giro 41 tenta il sorpasso Vettel su Romain Grosjean su Haas per la posizione 14, contatto tra i due che toccano anche le protezioni ed è virtual safety car per sistemare la curva 1 danneggiata dal colpo tra la Ferrari e la Haas. Giro 50 succede di nuovo : doppiaggio per Vettel da parte di Bottas, il ferrarista era in 13° posizione. Ultimo giro Bottas effettua anche il giro veloce e si prende la vittoria davanti a Verstappen e Hamilton; 6° posto per Leclerc.
I 53 giri vengono vinti da Valtteri Bottas su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes.
1. | Valtteri Bottas | Mercedes | 1.34.00.364” |
2. | Max Verstappen | Red Bull | + 7.729” |
3. | Lewis Hamilton | Mercedes | + 22.729” |
Il giro veloce è il numero 518 di Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.37.030” e la velocità di 216.972 km/h.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2020 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend dell’11 Ottobre con la decima prova sul Circuito di Nurburgring per il Gp di Germania, Formula 1 Aramco Grosser Preis Der Eifel 2020.
Foto dw.com