Booth Amos domina Misano
Booth Amos domina Misano – 15/16.05.2021 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport300, con il GP di Misano, sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata calda al sabato e cupa e ventosa alla domenica, ci sono 19 gradi nell’aria e 35 gradi sull’asfalto in Gara1 e 20 gradi nell’aria e 27 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 40 piloti in Gara1 e 39 piloti in Gara2.
I sorpassi sono spettacolo !
La Pole Position viene vinta da Matteo Vannucci su Yamaha con il tempo di 1.49.215″ ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Tom Booth-Amos su Kawasaki con un ritardo di +0.240″ e Leonardo Carnevali su Kawasaki con un ritardo di 0.244″. Il leader di classifica parte 10° a causa di una caduta.
Gara 1 al sabato. Verde lento per la Supersport300, tutti insieme a curva 1, ma la leadership la prende Tom Booth-Amos su Kawasaki, seguito da Leonardo Carnevali su Kawasaki e poi da Matteo Vannucci su Yamaha che passa subito e poi aggancia Booth-Amos. Metà giro e cambia tutto, in testa ci va Vannucci, seguito da Booth-Amos e i due danno gap a Giacomo Mora su Yamaha, Bahattin Sofuoglu su Yamaha, Omar Bonoli su Ktm, Marc Garcia Fernandez su Kawasaki, Hugo De Cancellis su Kawasaki, Carnevali, Dorren Louriero su Kawasaki e Alfonso Coppola su Yamaha. Vocino è 12°. Davanti i due giocano ai sorpassi e si danno fastidio ma hanno quasi 3″ di vantaggio sul terzo che adesso è Bonoli. Giro 6/metà gara davanti fanno l’andatura a suon di giri veloci ed entrano con Vannucci e Booth-Amos, dietro è lotta per il terzo posto sul podio, sono in 11 piloti e tutti possono cambiare posizione ad ogni curva. Giro 9 davanti c’è Booth-Amos su Vannucci, ma dietro ci sono quattro piloti per il terzo posto: De Cancellis, Sofuoglu , Louriero e Bonoli che è under investigation. Ultimo giro che inizia con +1″ di penalità per Bonoli, ma per il podio sono tornati in sei: De Cancellis, Louriero, Sofuoglu , Bonoli e dal gruppo è arrivato Henry Khouri su Kawasaki; e in mezzo giro diventano 10 piloti. Davanti guida Vannucci su Booht-Amos che gli sta sopra la moto. Al Carro l’inglese si infila sull’italiano, arrivano insieme in volata, ma vince Booth-Amos. Dietro la volata premia De Cancellis.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Tom Booth-Amos su Kawasaki, al secondo posto Matteo Vannucci su Yamaha e al terzo posto Hugo De Cancellis su Kawasaki.
1. | Tom Booth-Amos | Kawasaki | 22.07.849″ |
2. | Matteo Vannucci | Yamaha | + 0.057″ |
3. | Hugo De Cancellis | Kawasaki | + 17.110″ |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Tom Booth-Amos su Kawasaki con il tempo di 1.49.755″ e con 138.614 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Assente Alfonso Coppola per l’incidente di ieri, ha rimediato microfratture alla caviglia. Partenza regolare e semaforo verde piuttosto lento, un bel gruppo a curva 1 ma il primo è Tom Booth-Amos su Kawasaki, Matteo Vannucci su Yamaha, De Cancellis, Bahattin Sofuoglu su Yamaha, Dorren Louriero su Kawasaki, Leonardo Carnevali su Kawasaki, Oliver Konig su Kawasaki. Non termina il giro e già abbiamo sorpassi e cambi di direzione nel lungo serpentone di piloti. Giro 2 i primi cinque piloti se ne vanno e sono Booth-Amos, Vannucci, Sofouglu, Louriero, De Cancellis, mentre il gruppo grande dal 5° in poi guidato da Konig ci sono circa 2″ di ritardo. Giro 6/metà gara sono sempre in cinque per il podio e il giro lo apre Vannucci, Booth-Amos, Sofouglu, Louriero e De Cancellis. Giro 8 si sganciano Vannucci e Booth-Amos che hanno preso +1.1″ su Sofuoglu, De Cancellis e Louriero, lontanissimo Konig al 6° posto. Ultimo giro che inizia con Vannucci e Booth-Amos che sono una moto sola, dietro lontani la lotta a suon di sorpassi per il terzo gradino è tra Sofuoglu, Louriero e De Cancellis. Si arriva carena su carena, esterno e interno, sempre attaccatissimi, ma in ordine Booth-Amos, Vannucci e la volata per il terzo posto è di De Cancellis.
Finiscono i 12 giri previsti di Tom Booth-Amos su Kawasaki, al secondo posto Matteo Vannucci su Yamaha e al terzo posto Hugo De Cancellis su Kawasaki.
1. | Tom Booth-Amos | Kawasaki | 22.04.267″ |
2. | Matteo Vannucci | Yamaha | + 0.096″ |
3. | Hugo De Cancellis | Kawasaki | + 6.128″ |
Il giro veloce è stato il numero 9 di Matteo Vannucci su Yamaha con il tempo di 1.49.956” e con 134.563 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Matteo Vannucci | Yamaha | 75 |
2. | Tom Booth-Amos | Kawasaki | 50 |
3. | Bahattin Sofuoglu | Yamaha | 44 |
4. | Emanuele Vocino | Kawasaki | 41 |
5. | Hugo De Cancellis | Kawasaki | 32 |
La Classifica Costruttori
1. | Kawasaki | 91 |
2. | Yamaha | 85 |
3. | KTM | 23 |
Guarda il calendario : QUI
Il prossimo appuntamento con la Supersport 300 del CIV è per il prossimo weekend del 03/04 Luglio 2021 con il GP di Imola.
Foto facebook