Bonoli e Bartolini protagonisti
Bonoli e Bartolini protagonisti – 29-30.06.2019 – Al via il Round 3 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Moto 3, con il GP di Imola sul circuito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. Giornata di sole bollente, ci sono 33 gradi nell’aria e 50 gradi sull’asfalto in gara1 e 34 gradi nell’aria e 55 gradi sull’asfalto in gara2. Sulla pista ci sono 25 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.
Zannoni con una caduta e un 5° posto resta in testa alla classifica !
La Pole Position viene vinta da Elia Bartolini su Ktm con il tempo di 1.58.256” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Kevin Zannoni, Omar Bonoli su Beon.
Gara 1 al sabato. Anche in Moto 3 problemi al via per il pilota Alessandro Morosi e la sua Honda, il pilota riesce a ripartire dai box e a schierarsi, ma viene effettuato un altro warm up lap e gara ridotta di un giro. Partenza regolare e in curva 1 si inserisce per primo Elia Bartolini su Ktm, seguito da Omar Bonoli su Beon, Collin Veijer con la Speed Up, Kevin Zannoni su Tm, Alberto Surra su TM, Lorenzo Bartalesi su Ktm, Nicholas Spinelli su Honda, Nicola Fabio Carraro su Tm e Alessandro Morosi su Honda. Non termina il primo giro e passa in testa Bonoli, che si tira dietro Veijer che ingaggia la lotta con Bartolini. Tutti in lotta per le posizioni di rilievo e al giro 4 in testa ci va Spinelli, seguito dal leader provvisorio Zannoni. Sono tantissimi i piloti a intercambiarsi le posizioni e tutti sono in testa, poi in un paio di curve tutti in fondo al gruppo. Al giro 5 primo scossone, all’ultima curva cade Kevin Zannoni e lascia spazio ai 7 piloti in lizza per la vittoria : Bartolini, Veijer, Bonoli, Spinelli, Surra, Bartalesi e Carraro, ma ogni giro è sempre una giostra di sorpassi. Si arriva all’ultimo giro senza avere un vincitore certo, ma il primo a iniziare l’ultimo giro è Bartolini, seguito da Spinelli e Vejer, che si danno fastidio, mezzo giro e alla Rivazza cade Bartolini, mentre Veijer in sorpasso centra in pieno Spinelli all’ultima curva. Vince Veijer, seguito in volata da Bonoli e Surra.
Finiscono gli 11 giri previsti con la vittoria di Omar Bonoli su Beon, al secondo posto Alberto Surra su moto privata e al terzo posto Nicola Fabio Carraro su Tm. Collin Veijer su Speed Up viene squalificato per la manovra ai danni di Spinelli e con 5″ di penalità si posiziona 7°.
1. | Omar Bonoli | Beon | 21.59.594″ |
2. | Alberto Surra | – | + 0.342″ |
3. | Nicola Fabio Carraro | Tm | + 2.626″ |
Il giro veloce è stato il numero 9 di Elia Bartolini su Ktm con il tempo di 1.59.174” e con 149.106 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Fuoco su Imola oggi, i piloti schierati vedono diversi problemi alle moto, per primo Lorenzo Bartalesi sulla Ktm prima del warm up, ma riesce ad allinearsi in tempo; poi problemi anche per il vincitore di ieri Omar Bonoli su Beon costretto a rientrare e partire dalla pit-lane. Al via il primo è anche oggi Elia Bartolini su Ktm, dietro di lui Kevin Zannoni su Tm, Spinelli su Honda, Nicola Fabio Carraro su Tm, Leonardo Taccini su Honda, Joel Kelso su Honda, Alberto Surra su TM, Alessandro Morosi su Honda e Lorenzo Bartalesi su Ktm. Subito sorpassi al secondo giro Spinelli si prende la seconda posizione su Zannoni e Carraro, mentre Bartolini sembra averne di più e cercare il riscatto di ieri. I tre di testa sembrano allungare sul quarto che è Taccini, distaccato di 1″. Al giro 4 penalità per Carraro di 20″ per essere partito in anticipo con jump-start. Metà gara al giro 6 Bartolini ha 1.5″ di vantaggio su Spinelli e Zannoni, ma da dietro sta arrivando Bonoli con la 450cc che in 6 giri è già 5° e gira più veloce di tutti. Al giro 7 Bonoli si mangia tutti ed è secondo, mentre i suoi sorpassi fanno agganciare al gruppo di testa anche Carraro e Surra. Si fa a sportellate fino all’ultima curva, in gioco il gradino più basso del podio che va a Spinelli riuscito ad entrare per primo alla variante bassa.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Elia Bartolini su Ktm, al secondo posto Omar Bonoli su Beon e al terzo posto Nicholas Spinelli su Honda.
1. | Elia Bartolini | Ktm | 23.52.351″ |
2. | Omar Bonoli | Beon | + 2.729″ |
3 . | Nicholas Spinelli | Honda | + 4.263″ |
Il giro veloce è stato il numero 6 di Omar Bonoli su Beon con il tempo di 1.58.093” e con 150.471 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Kevin Zannoni | TM | 108 |
2. | Alberto Surra | – | 97 |
3. | Nicholas Spinelli | Honda | 84 |
4. | Nicola Fabio Carraro | TM | 61 |
5. | Adrian Carrasco | TM | 54 |
La Classifica Costruttori
1. | TM | 128 |
2. | Honda | 105 |
3. | – | 97 |
4. | KTM | 78 |
5. | Speed Up | 53 |
Il prossimo appuntamento con la Moto 3 è per il week end del 27-28 Luglio 2019 sul Circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico.
Segui il calendario CIV 2019 : QUI
Foto sport.sky.it