Bmw sbaglia vince D’Ambrosio
Bmw sbaglia vince D’Ambrosio – 12.01.2018 – Secondo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula-E, ABB Formula E 2018-2019 Championship con le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito cittadino di Marrakech in Marocco, denominato Circuit International Automobile Moulay El Hassan, lungo 2.970 mt e con 12 curve di cui una davvero a gomito, 4 rettilinei e tanti tanti muretti. Si corre qui dallo scorso anno.
La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Sam Bird su Virgin con il tempo di 1.17.489″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Jean-Eric Vergne su Techeetah con un ritardo di + 0.046″ e il terzo posto è per Antonio Felix Da Costa su BMW con un ritardo di 0.137″. Seguono Sebastien Buemi su Nissan, Aleksander Sims su BMW e Mitch Evans su Jaguar, mentre Jerome D’Ambrosio su Mahindra partirà solo dalla 10° posizione e Andre Lotterer con l’altra Techeetah addirittura dalla 20° piazza.
La Gara. Partenza subito col botto per le posizioni di testa, Jean-Eric Vergne su Techeetah tenta il sorpasso su Sam Bird su Virgin alla prima curva, ma JEV va in testa coda e crea scompiglio anche nelle posizioni che seguono. Al termine del primo giro con le posizioni in linea, in testa c’è Sam Bird su Virgin, Aleksander Sims su BMW, Antonio Felix Da Costa su BMW, Robin Frjins su Virgin e Jerome D’Ambrosio su Mahindra che ne ha approfittato più degli altri avversari. Solo 15° Andre Lotterer su Techeetah e in ultima posizione JEV su Techeetah. Al minuto 40 è possibile usufuirire del primo attack mode (15Kw in più da utilizzare nel giro di 4 minuti ndr), davanti Da Costa attacca Sims e lo passa vedendo già gli scarichi della Virgin di Bird, ma la vera lotta è nelle posizioni di rincalzo con le due Techeetah : Lotterer è 12° e JEV è 18°; al minuto 30 ruota a ruota, muro contro muro e sportellate da veri campioni Da Costa passa Bird e ne approfitta anche Sims che si porta alle spalle del compagno di team. Minuto 25 davanti si viaggia a posizioni stabili, mentre dietro Lotterer è già 8° e JEV è 13°, mentre va sotto investigazione la manovra di sorpasso tra Da Costa e Bird, che non avrà conseguenze finali.
A metà gara D’Ambrosio e Di Grassi passano sulla Virgin di Frjins, mentre JEV approfitta dell’attack mode per passare i suoi avversari e si porta in 9° attaccato alla coda del suo compagno di squadra che lo precede. Minuto 20 davanti non cambia nulla : Da Costa, Sims, D’Ambrosio, Di Grassi, Frjins, Bird e Lopez, mentre JEV passa anche Lotterer e si prende l’8° posizione. Al minuto 14 Di Grassi passa Frjins e JEV è 7° con un bel sorpasso pulito su Lopez, mentre con l’attack mode Frjins passa di nuovo davanti a Di Grassi che viene passato anche da Bird. Dieci minuti al termine JEV passa Di Grassi, ma pochi secondi dopo è disastro BMW!! Nessun ordine di scuderia e Sims tenta il sorpasso su Da Costa che stringe e non tiene la curva, i due sono costretti ad andare larghi, ma mentre Sims riesce a rientrare in gara seppur al 4° posto, Da Costa finisce a muro con delusione di tutto il suo team. Ne approfittano gli inseguitori ora davanti c’è D’Ambrosio, seguito da Frjins, Bird, Sims, Vergne e Lotterer. Al minuto 7 Safety Car in pista per rimuovere la BMW di Da Costa. La SC rientra solo a fine tempo massimo, per far disputare l’ultimo giro ai piloti in gara. Tutti in attack mode, ma le posizioni restano invariate.
La gara viene vinta da Jerome D’Ambrosio su Mahindra, al secondo posto si piazza Robin Frjins su Virgine al terzo posto Sam Bird su Virgin.
1. | Jerome D’Ambrosio | Mahindra | 46.45.884″ |
2. | Robin Frjins | Virgin | + 0.143″ |
3. | Sam Bird | Virgin | + 0.461″ |
Il giro veloce è il giro numero 31 di Sam Bird su Virgin con il tempo di 1.22.101″ e una media oraria di 130.273 km di media oraria.
Prossimo appuntamento il campionato 2018/2019 sarà per il prossimo E-Prix di Santiago del Cile nel week end del 25 e 26 Gennaio 2019.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Foto motorinolimits.com