Bird vince Nyc2
Bird vince Nyc2 – 12.07.2021 – Undicesimo appuntamento con il Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Dopo gara1 disputata ieri si torna sul Circuito di New York City, il Brooklyn Circuit, che si trova proprio nel centro della grande mela, stato del New Jersey, Stati Uniti d’America. La pista è lunga 2.373 metri e offre 14 curve. I piloti al via sono 24, meteo coperto e qualche goccia al mattino, ma ottima visibilità.
Bird vince Nyc2
Con la vittoria Bird torna in testa alla classifica !
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Sam Bird su Jaguar con il tempo di 1.08.572″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Mitch Evans su Jaguar con un ritardo di + 0.090″ e il terzo posto è per Nick Cassidy su Virgin con un ritardo di + 0.091″. Seguono Pascal Wehrlein su Porsche, a sorpresa Sergio Sette Camara su Dragon e Andre Lotterer su Porsche.
La Gara. Al via tanto fumo per la monoposto e alla brutta curva 1 il primo ad andare in testa è Sam Bird su Jaguar, seguito dal compagno di team Mitch Evans, poi Nick Cassidy su Virgin, Sergio Sette Camara su Dragon, Pascal Wehrlein su Porsche, Antonio Felix Da Costa su Techeetah, Alexander Sims su Mahindra, Andre Lotterer su Porsche, Rene Rast su Audi, Alexander Lynn su Mahindra e Sebastian Buemi su Dams; ultimo il vincitore di ieri Max Guenther su Bmw. Subito bandiera gialla per la Techeetah di Jean-Eric Vergne ferma in pista (stamattina aveva avuto problemi al sensore dell’avviamento) ed è Safety-car. Minuto 40 si riparte regolari con -3kw/h e si attiva l’AM, ma problema tecnico per Rast che deve cercare di portare la sua Audi ai box. Il primo in AM è Sims seguito al giro successivo da Lotterer e poi Da Costa e Buemi, solo i primi quattro non hanno ancora preso l’AM. Minuto 33 Bird ed Evans in AM mentre Bird tiene la posizione, Evans torna in pista al terzo posto, ma in un paio di curve è di nuovo secondo. Sono ancora tutti insieme e al quarto posto troviamo Wehrlein, poi Lotterer, Sette Camara, Da Costa, Sims, Buemi, Lynn. Minuto 27 Bird prende il secondo AM per cercare l’allungo, prende l’energia extra anche Cassidy che si mette sul codone di Evans e al minuto 24 lo passa per la seconda posizione.
Minuto 23/metà gara Bird ha preso un bel gap su Cassidy, Evans, Wehrlein, Lotterer, Da Costa, Sette Camara, Simis, Buemi e Di Grassi. Minuto 16 finiti i secondi AM la gara vede in testa Bird ormai solo, lontani Evans, Cassidy, Da Costa, Wehrlein, Lotterer, Sims, Sette Camara e Di Grassi. Finito in 12° posizione Buemi tamponato da Di Grassi under investigation. Minuto 11 arriva la penalità di +10″ per Di Grassi per l’incidente con Buemi. Cinque minuti al termine e mentre Bird è solo in testa a +2″ dietro la lotta per i due posti sul podio è tra Evans, Cassidy, Da Costa, Wehrlein e Lotterer, poi lontanto a +6.5″ c’è Sims che guida tutto il gruppone. Minuto 2 si infilano Da Costa e Cassidy su Evans che è il più lento nel gruppo dei primi e fa da tappo a Wehrlein e Lotterer, che passano agli ultimi secondi. La gara termina così, ma purtroppo Evans scende fino alla posizione numero 13 per un problema tecnico.
La gara viene vinta da Sam Bird su Jaguar, al secondo posto si piazza Nick Cassidy su Virgin e al terzo posto Antonio Felix Da Costa su Techeetah.
1. | Sam Bird | Jaguar | 46.15.909″ |
2. | Nick Cassidy | Virgin | + 4.167″ |
3. | Antonio Felix Da Costa | Techeetah | + 4.840″ |
Prossimo appuntamento è per il weekend del 24/25 Luglio per l’Eprix di Inghilterra sul Circuito di Londra.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Segui il Calendario : QUI
Guarda il Calendario 2022!!! : QUI
Foto arryadia.snrt.ma