Bird vince gara2
Bird vince gara2 – 27.02.2021 – Secondo appuntamento con la 7° stagione della Formula E del Campionato del Mondo 2021. Si corre sempre sul Circuito Cittadino di Ad-Diriyah, e anche oggi si corre in notturna. La gara di apertura ieri è stata vinta da Nick De Vries su Mercedes.
Bird vince gara2
Brutto incidente per Mortara che salta l’Eprix !
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Robin Frijns su Virgin con il tempo di 1.08.157″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Sergio Sette Camara su Dragon con un ritardo di + 0.664″ e il terzo posto è per Sam Bird su Jaguar con un ritardo di 0.712″. Seguono Oliver Turvey e Tom Blonqvist su Nio, Nico Muller su Dragon. Meglio le Techeetah che partono dalla 7° posizione con Jean-Eric Vergne e dalla 10° posizione con Antonio Felix Da Costa. Non partirà Edoardo Mortara su Venturi dopo il brutto incidente occorsogli in prova.
La Gara. Seconda notte in Arabia Saudita e pista finalmente gommata bene, nonostante la sabbia. Al semaforo verde il primo in testa è Robin Frijns su Virgin, seguito da Sam Bird su Jaguar e Sergio Sette Camara su Dragon, poi Oliver Turvey e Tom Blonqvist su Nio, Nico Muller su Dragon, Jean-Eric Vergne e Antonio Felix Da Costa su Techeetah e Sebastian Buemi su Dams. Il primo in sorpasso è Muller su Blomqvist che viene passato anche da Vergne; mentre dietro arrivano anche i protagonisti oggi un po’ in ombra, tanto che la gara è più nelle posizioni centrali che davanti. Minuto 34 tutti con il primo Attack Mode e ne approfittano in tanti, tranne i primi tre che sono Frijns, Bird e Sette Camara, mentre dietro arrivano Turvey, Jev, Muller e Da Costa. Jev non ci sta e si porta al 4° posto, mentre davanti approfitta Frijns con AM per portarsi in testa, ma Bird non lascia spazi e si riprende la prima posizione, che però deve cedere per i Kw in meno. Non passa molto e Jev si porta al 3° posto sul brasiliano .
Minuto 23 – metà gara – in testa c’è ancora Frijns seguito da Bird a ruota, più distanti Vergne, Sette Camara e Da Costa. Bagarre a metà classifica, ma c’è bandiera gialla, anzi full course yellow perché le sportellate tra Pascal Wehrlein su Porsche e Jake Dennis su BMW Andretti fa si che la Bmw ferma in curva sia un pericolo. Si viaggia a 50KW/h senza possibilità di sorpasso. Al minuto 20 si riparte con Bird, Frijns e Da Costa che ha passato Vergne, poi Sette Camara, Muller, Turvey e Buemi. In AM Frijns si riprende la testa della gara, ma l’inglese si tiene sulle ruote della Virgin, seguiti dalle due Techeetah. Minuto 15 mentre i primi due se ne vanno, dietro le due frecce oro si sportellano e ha la meglio Da Costa; la lite in casa fa sì che dietro si avvicinino gli inseguitori che sono Sette Camara, Cassidy, Buemi, Turvey e Muller. I protagonisti di ieri sono dietro: Evans è 16° seguito da De Vries 17°. Pochi minuti e tutti in secondo AM, il primo a riprendersi la testa della gara è proprio Bird, seguito da Frijns che prende 2″, poi Vergne, Da Costa, Sette Camara e Cassidy. Minuto 11 e di nuovo full course yellow con un incidente tra Mitch Evans e Max Guenther, zero punti per loro oggi. Non si sistemano le due auto in pista e quini arriva la Safety Car al minuto 8. Si riparte a posizioni invariate.
La gara viene vinta da Sam Bird su Jaguar, al secondo posto si piazza Robin Frijns su Virgin e al terzo posto Antonio Felix Da Costa su Techeetah.
1. | Sam Bird | Jaguar | 39.50.836″ |
2. | Robin Frijns | Virgin | + 2.194″ |
3. | Antonio Felix Da Costa | Techeetah | + 6.900″ |
Il giro veloce è il giro numero 14 di Robin Frijns su Virgin con il tempo di 1.09.902″ e una media oraria di 128.4 km di media oraria.
Prossimo appuntamento è per il 10 aprile con l’Eprix d’Italia sul circuito di Roma.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Segui il Calendario : QUI
Foto metropolitanmagazine.it