Bird apre le danze

Bird apre le danze

Bird apre le danze

Bird apre le danze – 22.11.2019 – Si apre con la classica prima gara del ABB Formula E Championship il Campionato del Mondo di Formula-E 2019/2020. Si corre sul Circuito Cittadino di Ad-Diriyah, che si trova nel quartiere Turayf, patrimonio dell’UNESCO della città vecchia di Ad-Diriyah, a pochi chilometri dalla capitale Riad. La pista è lunga 2.495 metri e offre 21 curve. E’ la seconda volta che si corre in Arabia Saudita e lo scenario è quello storico della vecchia capitale saudita dal 1744 al 1818.

Si apre al meglio la nuova stagione!

Ottimo debutto per i nuovi team e per il rookie De Vries !

Inizia al venerdì il 6° Campionato di FormulaE, il II della GEN2, che vede le ennesime novità in pista. Innanzitutto l’esordio delle due nuove case automobilistiche tanto attese Mercedes e Porsche; la riduzione di KwH ad ogni minuto che ci sarà in pista la Safety Car o la Full Course Yellow; viene tolta la possibilità di usufruire dell’Attack Mode 35 Kwh in più per due volte per 4 minuti durante la gara) durante il regime di Safety Car o la Full Course Yellow; diverse penalità per sostituzioni parti o batterie.

La Superpole per la gara del venerdì viene vinta dal pilota Alexander Sims su BMW con il tempo di 1.14.563″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Stoffel Vandoorne su Mercedes con un ritardo di + 0.276″ e il terzo posto è per il rookie Nick De Vries su Mercedes con un ritardo di 0.366″. Mentre il due volte campione del mondo uscente Jean-Eric Vergne su Techeetah partirà con l’11° tempo in griglia a +0.611″.

La Gara. Allineamento dopo il warm up lentissimo, ma semaforo verde super veloce. Il primo a curva 1 è Alexander Sims su BMW che chiude tutte le possibili entrate al secondo che è Stoffel Vandoorne su Mercedes, poi Nick De Vries su Mercedes e Sam Bird su Virgin che però viene subito sorpassato da Edoardo Mortara su Venturi, poi Jerome d’Ambrosio su Mahindra, Andre Lotterer su Porsche, Oliver Rowland su Nissan, Max Guenther su Bmw, Jean-Eric Vergne su Techeetah, Pascal Wehrlein su Mahindra, Felipe Massa su Venturi, Robin Frijns su Virgin, Oliver Turvey su Nio, Sebastian Buemi su Nissan, Mitch Evans su Jaguar, Daniel Abt su Audi, Lucas di Grassi su Audi, Antonio Felix da Costa su Techeetah e poi tutti gli altri a seguire. Minuto 4 i primi 43 davanti prendono gap di +3″ su Mortara che segue. Subito carenate e ruota contro ruota tra Bird e Mortara, ma il pilota svizzero tiene posizione. Minuto 40 Sims ha 1″ di vantaggio su Vandoorne e De Vries, ma arriva la bandiera gialla per la vettura di Buemi ferma a lato pista. Il pilota svizzero era 10°. Minuto 37 con bandiera verde si riparte. Frijns sorpassa pulito sulla Nio di Turvey per la 11° posizione. Minuto 35 Rowland va in Attack Mode mentre è 8° dietro Lotterer che va in AM al giro successivo e deve lasciare la posizione a Rowland. Minuto 33 AM per Bird che è 6° e con i 35 KwH in più passa al 5° posto su D’Ambrosio. Intanto al minuto 27 AM per Jev che scala 1 posizione per prendere il curvone rosso a favore di Guenther. Al minuto 26 i primi dieci piloti sono tutti in AM ma nessuno sorpassa, manca solo il leader di gara Sims che va in AM al giro successivo. Nelle posizioni dietro, Abt passa Turvey per la posizione numero 15 e si tira dietro anche il compagno di team Di Grassi che passa anche lui su Turvey.

Minuto 23 – metà gara – Sims è sempre leader con quasi due secondi di vantaggio su Vandoorne e De Vries, poi staccati Bird, Mortara e Lotterer, più lontano il gruppo guidato da D’Ambrosio. Minuti 21 Lotterer esterno passa Mortara e se ne va in quinta piazza, nelle posizioni di metà classifica il campione uscente Jev è 11°. Minuto 20 va in AM Lotterer e i suoi inseguitori, prende l’AM anche Mortara ma perde diverse posizioni e finisce 9°. Al giro successivo anche Bird e D’Ambrosio vanno in AM, ma è solo il belga a perdere una posizione. Minuto 17 brutto colpo per la Techeetah si ritira Jev e sterzo rotto per lui. Davanti Bird si prende la terza posizione su De Vries interno e di motore. Minuto 15 la gara vede in testa Sims, poi Vandoorne e Bird, De Vries e Lotterer. Un velocissimo Vandoorne punta Sims e interno di forza si prende la prima posizione, stessa cosa per Bird che non aspetta ancora e passa in seconda posizione. Approfitta Sims per prendersi l’AM ma ne approfitta Lotterer per prendere la posizione numero 3, mentre precipita in 7° piazza il rookie De Vries. Minuto 10 i primi quattro sono attaccati, ma il più veloce è Bird che passa su Vandoorne e si prende la testa della gara, ma attenzione che da dietro arrivano gli altri infilati nel gruppone con Rowland in testa. Minuto 6 Full Course Yellow proprio mentre Vandoorne si stava prendendo l’AM, ma entra la Safety Car per detriti in pista e si ricompattano tutti. Bisogna togliere i detriti dell’Audi di Abt finita a muro. Forse non ci si riesce nel tempo regolamentare, ma al minuto 1 è bandiera verde. Si riparte con -4 KwH di potenza ed è subito ruota contro ruota tra Sims e De Vries che passa e tira dentro anche Mortara. Ultimo giro – il +1 – sotto investigazione Da Costa e Abt per aver causato l’incidente. Davanti resta tutto invariato.

La gara viene vinta da Sam Bird su Virgin, al secondo posto si piazza Andrè Lotterer su Porsche e al terzo posto Stoffel Vandoorne su Mercedes.

1. Sam Bird Virgin 46.17.371″
2. Andrè Lotterer Porsche + 1.319″
3. Stoffel Vandoorne Mercedes + 1.672″

Il giro veloce è il giro numero 22 di Daniel Abt su Audi  con il tempo di 1.13.742″ e una media oraria di 121.7 km di media oraria.

Prossimo appuntamento domani con gara2.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Segui il Calendario : QUI

 

Foto scmp.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor