Binder vince sul Ring
Binder vince sul Ring

Binder vince sul Ring

Binder vince sul Ring

Binder vince sul Ring – Myworld Motorrad Grand Prix von Osterreich – 11.08.2019 – Inizia la undicesima prova del Motomondiale 2019. Al via sul Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.300 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di meteo incerto in Austria, ci sono 22 gradi nell’aria e 29 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 32 piloti di diverse nazionalità.

Italia dalle stelle di Brno alle stalle di Spielberg !

La Pole Position al sabato viene vinta da Tetsuta Nagashima su Kalex con il tempo di 1.28.718”, al secondo posto in griglia si piazza Brad Binder su Ktm con un ritardo di 0.073”, mentre il terzo posto lo conquista Somkiat Chantra su Kalex con un ritardo di 0.138”. Seguono Enea Bastianini su Kalex, Thomas Luthi su Kalex e  Lorenzo Baldassarri su Kalex, mentre Alex Marquez su Kalex è solo 11°.

La Gara. Tempo incerto anche per la Moto 2, ma si parte con gara e ruote da asciutto. Al via il primo a prendere curva 1 è Brad Binder su Ktm, seguono Tetsuta Nagashima, Enea Bastianini, Xavi Vierge su Kalex, Thomas Luthi tutti su Kalex, mentre Luca Marini è 8°, Lorenzo Baldassarri è 9° e Alex Marquez è 12° tutti su Kalex, il tailandese Chantra è stato risucchiato nelle retrovie. Al giro 2 già sorpassi e cambi di posizione: Binder cerca l’allungo ed è seguito da Vierge, Nagashima, Luthi e Bastianini, più lontani a 1″ di ritardo Marini e Baldassarri sono 7° e 8°, mentre Marquez cerca il recupero ed è 10°. Giro 4 e c’è il primo colpo di scena, Vierge non frena a curva 4 e porta via la sua Kalex insieme a quella di Nagashima, adesso al secondo posto sale il nostro Bestia. Dietro risale Remy Gardner su Kalex che si trova nel gruppone e si porta in terza posizione, seguono Luthi, Marini, Marquez e Baldassarri. Davanti Binder calvalca tranquillo a più di un secondo da Bastianini, che però sta aumentando il ritmo e cerca di raggiungere l’australiano. Non perde il ritmo Gardner che si porta alle spalle del nostro pilota. Giro 8 Gardner passa Bastianini e ne approfitta Binder per allungare e riportarsi a un secondo. Dietro si avvicinano anche gli inseguitori ora con Luthi, Marini, Baldassarri, Marquez. Al giro successivo è Marquez che prese le misure passa tutti e si porta dietro a Luthi.

Giro 13 metà gara, Binder ha poco più di 0.3″ da Gardner che gli sta addosso, mentre Bestia è terzo a 1″, ma il gruppo guidato da Luthi è a meno di mezzo secondo da lui. Tutto da rifare ? Gardner arriva su Binder e il duello tra i due aiuta Bestia che gli arriva sotto, mentre non può fare di più Marquez che ora in testa al gruppo degli inseguitori guida con 1″ di ritardo dai primi tre. Al giro 20 secondo colpo di scena: scivola Gardner a curva 1, che toccato da Marquez in arrivo lo butta a terra. Ora in testa c’è sempre Binder, poi Bastianini e Marini che ha appena passato Marquez, dietro Luthi sembra aver mollato per il sorpasso di Jorge Navarro su Speed Up che ha passato tutta la gara in coda al gruppo. Giro 21 ennesimo colpo di scena, Marini entra duro su Bastianini e i due vanno a terra! Dolorante Bestia viene portato fuori in barella…peccato! In testa Binder è seguito da un fortunato Marquez e da Navarro. La gara finisce così.

I 25 giri finiscono con la vittoria di Brad Binder su Ktm, al secondo posto Alex Marquez su Kalex e al terzo posto Jorge Navarro su Speed Up.

1. Brad Binder  RSA Ktm  37.24.963″
2. Alex Marquez  SPA Kalex + 0.330″
3. Jorge Navarro ITA Speed Up + 1.839″

Gli altri italiani si piazzano :

4. Lorenzo Baldassarri Kalex
10. Mattia Pasini Kalex
11. Andrea Locatelli Kalex
13. Niccolò Bulega Kalex
14. Fabio Di Giannantonio Speed Up
16. Stefano Manzi MV Agusta
23. Marco Bezzecchi KTM
Out. Luca Marini Kalex
Out. Enea Bastianini Kalex

 

Il giro veloce è stato il numero 20 di Luca Marini su Kalex con il tempo di 1.29.018″ e una velocità di 174.6 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 25 Agosto sul circuito di Silverstone per il Gp di Inghilterra.

 

Foto bradbinder41.com

 

 

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor