BINDER SEMPRE SUL PODIO
Binder sempre sul podio – Gran Premio d’Italia TIM – 21-23.05.2016 – Inizia la sesta prova del Motomondiale 2016 con il GP d’Italia sul Circuito del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Dopo giorni di mal tempo, oggi fa caldissimo a Scarperia, ci sono 25 gradi nell’aria e 37 nel terreno, temperature estive e tanto sole, sulla pista ci sono 33 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position al sabato viene vinta dal nostro Romano Fenati su KTM con il tempo di 1.57.289”, al secondo posto in griglia l’altro italiano Andra Migno su KTM con un ritardo di 0.297”, mentre il terzo posto lo conquista Khairul Idham Pawi su Honda con un ritardo di 0.316”.
La Gara. Partenza senza problemi per i primi in griglia con Romano Fenati su KTM, Andrea Migno su KTM, Brad Binder su KTM, Jorge Navarro su Honda e Andrea Bagnaia su Mahindra. I primi cinque cercano subito un allungo sugli inseguitori, ma riescono solo a fare elastico e non a prendere vantaggio. Gli inseguitori non si lasciano prendere dalla possibilità di fuga dei primi e li riagganciano già dal secondo giro, quando anche Khairul Idham Pawi su Honda e Joan Mir su KTM ingaggiano una serie di sorpassi con le prime posizioni. Al quarto giro sono ben 11 i piloti che tentano i sorpassi e si aprono a ventaglio sul lungo e largo rettilineo del Mugello, ma nessuno riesce a prendere distacco dagli altri e si vede solo una bellissima alternanza di sorpassi e un continuo cambiamento di leader della gara. Si attende l’inizio di usura delle gomme per vedere se qualche pilota sia in grado di comandare il gruppo, ma ogni passaggio è diverso e i primi diventano ultimi, gli ultimi primi e così fino agli ultimi giri della gara, tra sorpassi e sportellate più o meno pulite. Al giro numero nove purtroppo si spegne la KTM di Romano Fenati, che in lizza per le prime posizioni, è costretto al ritiro, mentre solo due giri dopo è Jorge Navarro a perdere l’anteriore e finire a terra. Buono per il leader della classifica Brad Binder, che oggi non sembra poter prendere il vantaggio che lo metterebbe tranquillo in prima posizione. Fino alla fine è tutta un’incognita, nonostante i vari tentativi di Binder di portarsi avanti al gruppo. I piloti effettuano un ultimo giro come se fosse il primo e arrivano in volata dove Binder ne ha un pizzico di più e va a vincere la gara.
Primo posto per Brad Binder su KTM con il tempo di 39.49.382”, dietro di lui un velocissimo Fabio Di Giannantonio su Honda con un ritardo di 0.038” e al terzo posto l’altro italiano Francesco Bagnaia su Mahindra con un ritardo di 0.069”. Il giro veloce è il giro numero 3 del pilota Juanfran Guevara su KTM con il tempo di 1.58.009” e una velocità di 160 km/h.
Gli altri italiani si piazzano al 4° posto Niccolò Antonelli su Honda, all’8° Nicolò Bulega su KTM, al 10° posto Andrea Migno su KTM, al 12° posto Enea Bastianini su Honda, al 15° posto Lorenzo della Porta su KTM, al 24° posto Stefano Valtulini su Mahindra, al 25° posto Lorenzo Petrarca su Mahindra. Ritirati Fabio Spiranelli su Mahindra, Andrea Locatelli e Romano Fenati su KTM.
I RISULTATI
1. | Brad BINDER | KTM | 39’49.382″ |
2. | Fabio DI GIANNANTONIO | Honda | + 0.038″ |
3. | Francesco BAGNAIA | Mahindra | + 0.069″ |
4. | Niccolò ANTONELLI | Honda | + 0.075″ |
5. | Fabio QUARTARARO | KTM | + 0.077″ |
6. | Hiroki ONO | Honda | + 1.037″ |
7. | Joan MIR | KTM | + 1.532″ |
8. | Nicolo BULEGA | KTM | + 1.538″ |
9. | Juanfran GUEVARA | KTM | + 1.567″ |
10. | Andrea MIGNO | KTM | + 1.762″ |
11. | Jules DANILO | Honda | + 1.791″ |
12. | Enea BASTIANINI | Honda | + 1.792″ |
13. | Gabriel RODRIGO | KTM | + 1.933″ |
14. | Jorge MARTIN | Mahindra | + 2.011″ |
15. | Lorenzo DALLA PORTA | KTM | + 2.041″ |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/la-classifica-della-moto-3/
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per il GP di Catalunya sul Circuito di Barcellona nel weekend del 04-05.06.2016.
(Foto motogranprix.motorionline.com)