Bertelle Misano è sua

Bertelle Misano è sua

Bertelle Misano è sua

Bertelle Misano è sua – 15/16.05.2021 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Moto3, con il GP di Misano, sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata calda al sabato e alla domenica, ci sono 18 gradi nell’aria e 40 gradi sull’asfalto in Gara1 e 12 gradi nell’aria e 22 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 19 piloti in Gara1 e 14 piloti in Gara2.

Bertelle Misano è sua

La Moto3 ha già i suoi protagonisti !

La Pole Position viene vinta da Matteo Bertelle su Ktm con il tempo di 1.43.061” ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Alberto Surra su Ktm con un ritardo di +0.275″ e Elia Bartolini su Ktm con un ritardo di +0.299″.

Gara 1 al sabato. Semaforo veloce e partenza sprint con Alberto Surra su Ktm, Elia Bartolini su Ktm dolorante e livido a una gamba, Matteo Bertelle su Ktm parte male, Aleksander Zonta Van Den Goorbergh su Beon 450cc, Alessandro  Sciarretta su Beon, Andrea Giombini su Ktm, Pasquale Alfano su Ktm, Biagio Miceli su moto privata, Andrea Natali su Ktm,  Filippo Bianchi su Honda e Cristian Lolli su moto privata. Giro 2 i primi quattro hanno già +1″ sul secondo gruppo guidato da Alfano. Continuano a prendere vantaggio i quattro di testa e al giro 4 hanno più di 3″ sul gruppo che segue, ma iniziano i sorpassi per la posizione numero uno. Giro 8/metà gara in testa alla gara c’è Surra che ha il suo da fare con Bertelle, poi Bartolini e Van Den Goorbergh, dietro gli inseguitori sono a +6″ di ritardo guidati da Alfano, poi Miceli, Giombini, Natali, Sciarretta e  Jacob Rosenthaler su Ktm. Giro 11 in testa ci va Bertelle e cerca subito l’allungo con +1″, dietro è lotta di team tra Bartolini e Surra, mentre guardingo Van Den Goorbergh è in attesa. Giro 13 Bertelle va da solo e si stacca anche Surra che ha lasciato Bartolini e Van Den Goorbergh a discutere per l’ultimo posto sul podio. Ma al giro 13 cade Surra alla Quercia e adesso Bertelle allunga, dietro Bartolini cerca un piccolo gap su Van Den Goorbergh. Ultimo giro a posizioni invariate Bertelle ha +3″ su Bartolini e Van Den Goorbergh. Arrivo al fotofinish tra Bartolini e Van Den Goorbergh, ma il secondo posto è per il leader di classifica. Il secondo in classifica Biagio Miceli con moto privata termina 7°, mentre Alfano è 4°.

Finiscono i 15 giri previsti con la vittoria di Matteo Bertelle su Ktm, al secondo posto Elia Bartolini su Ktm e al terzo posto Aleksander Zonta Van Den Goorbergh su Beon 450.

1. Matteo Bertelle   Ktm  26.10.825″
2. Elia Bartolini Ktm + 3.833″
3. Aleksander Zonta Van Den Goorbergh Beon + 3.835″

Il giro veloce è stato il numero 10 di Matteo Bertelle su Ktm con il tempo di 1.43.755″ e con 146.630 km di media oraria.

 

Gara 2 alla domenica. Ha smesso di piovere, ma pioviggina e non si sa come partire, ma la gara è “asciutta”. Bandiera gialla all’allineamento, si spenge la Ktm di Alberto Surra, viene portato fuori e lo parcheggiano a lato pista. Partenza regolare e davanti ci sono Matteo Bertelle su Ktm, Elia Bartolini su Ktm, che fa subito un errore e si accoda al 6° Bertelle, Aleksander Zonta Van Den Goorbergh su Beon, Alessandro Sciarretta su Beon, Andrea Giombini su Ktm, Pasquale Alfano su Ktm, Bartolini e  Biagio Miceli su moto privata. Al giro 2 sono in testa Bertelle e Van Den Goorbergh che hanno già preso gap su Bartolini velocissimo che cerca di riagganciarli e dietro Giombini, Sciarretta, Alfano, ottimo Christian Lolli su moto privata 7°, poi Miceli. Giro 6 i due allungano a +3.8 su Giombini, Bartolini, Alfano, Sciarretta e Miceli, ma la lotta è davanti. Al giro 11 per il podio sono 6 piloti tutti insieme Natali, Bartolini, Miceli, Alfano, Sciarretta e Giombini, a +9.9″ c’è Lolli; e Natali cade all’ultima curva prima del traguardo, restano in cinque, mentre Miceli va under investigation per i limiti di pista. Penultimo giro che inizia con Van Den Goorbergh su Bertelle, ma la vera gara è dietro per il terzo posto e ogni curva sono sorpassi e sportellate, prima della fine del giro cade Giombini e restano in quattro. Ultimo giro che vede in testa di nuovo Bertelle, su Van Den Goorbergh, dietro in ordine Bartolini, Alfano, Miceli e Sciarretta, ma alle ultime curve entra l’olandese e si prende la testa della gara, ma Bertele interno infila e si prende la vittoria in volata. Dietro avanti a tutti arriva Bartolini.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Matteo Bertelle su Ktm, al secondo posto Aleksander Zonta Van Den Goorbergh su Beon 450 e al terzo posto Elia Bartolini su Ktm.

1. Matteo Bertelle  Ktm   27.57.076″
2. Aleksander Zonta Van Den Goorbergh Beon 450 + 0.006″
3. Elia Bartolini Ktm + 14.948″

Il giro veloce è stato il numero 28 di Matteo Bertelle su Ktm  con il tempo di 1.43.983″ e con 146.309 km di media oraria.

La Classifica Piloti 

1. Elia Bartolini Ktm  86
2. Biagio Miceli moto privata 52
3. Pasquale Alfano Ktm 51
4. Matteo Bertelle Ktm 50
5. Cristian Lolli moto privata  39

La Classifica Costruttori 

1. KTM 100
2. BeOn 53
3. Honda  30
4. Bucci Moto 23
5. Phantom 22

 

 

Guarda il calendario : QUI 

 

Il prossimo appuntamento con la Moto3 del CIV è per il prossimo weekend del 03/04 Luglio 2021 con il GP di Imola.

 

 

 

 

Foto motosprint.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor